Visualizzazione post con etichetta Giorgio Napolitano. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Giorgio Napolitano. Mostra tutti i post

martedì 23 aprile 2013

Rielezione di Napolitano, una riflessione sulle rivoluzioni solari.

ma guarda tu cosa doveva capitarmi....!

Nel mio post sulle elezioni americane di novembre 2012 (qui) avevo scritto come a volte le stelle diano dei messaggi perfettamente comprensibili dopo l'evento ma alquanto difficili da decifrare solo un giorno prima; a volte è la tecnica di previsione usata ad essere sbagliata ma altre volte ciò è dovuto al semplice fatto di non avere una accurata conoscenza del soggetto e del suo ambiente, in altre parole capita che le cose non stiano così come sembrano...
Citavo il caso del candidato presidente che aveva perso le elezioni pur potendo contare su transiti a dir poco entusiasmanti...ma esiste anche il caso di quell'altro candidato che quasi esultava all'annuncio della propria sconfitta, felice di aver evitato un incarico così pesante e pericoloso...

Nel caso del presidente Napolitano (qui il profilo astrologico), ad una lettura superficiale della RS e degli avvenimenti che hanno segnato gli ultimi mesi del nostro presidente, la sua Rivoluzione Solare in corso sembra non mantenere quello che prometteva, capita infatti che a fronte di una RS di quelle "che peggio di così non si può" ci sia niente meno che la riconferma alla carica prestigiosa di Capo dello Stato.

Qui sotto il tema della RS 2012/13 del presidente Napolitano eretta per Roma, e anche chi conosce appena la tecnica delle Rs non può non notare tutti i segnali infausti di un anno che non potrebbe che essere definito come "annus horribilis".


Rivoluzione Solare 2012-13 di Giorgio Napolitano (per Roma)
 
Innanzitutto l'Asc di Rivoluzione in 1a casa, posizione infelice assai perchè prevede grossi problemi personali, sofferenze e usura o fisica o psichica o entrambe.
Poi il Sole in 12a, la casa delle disgrazie, della solitudine, un sole oltretutto che si trova già nella condizione non invidiabile di essere in opposizione a Plutone dalla 6a casa, quella della salute e del servizio, del luogo di lavoro.
Quindi Marte in cuspide di 4a casa e Saturno in 4a....la casa che di solito viene guardata per capire se ci sarà un avvicendamento nel ricoprire cariche pubbliche che comportano la residenza in alloggi dello stato (come il Quirinale ).
Ma la 4a casa è anche la casa della propria famiglia, problemi dunque sia per la residenza che per la famiglia...
...e Urano in 10a dove lo mettiamo? di solito porta ad uno sconvolgimento, ad un ribaltamento della condizione esistente nello stato sociale, nel lavoro o carriera...

Se letta prima  di una settimana fa questa carta avrebbe significato direi abbastanza precisamente, guardando l'Asc e il Sole,  tutti i guai che il presidente ha dovuto affrontare durante l'anno passato, a cominciare dall'estate quando il governo Monti da lui voluto ha mostrato le prime pericolose crepe fino alla definitiva disfatta invernale con la conseguente chiamata alle urne...in febbraio...la scesa in campo di Monti che ha sparigliato le carte a tutti...la divisione dell'elettorato italiano in tre blocchi di quasi uguale forza che ha parallizzato e sta ancora paralizzando il paese...ecc..ecc..
La 4a casa avrebbe potuto essere spiegata con il trasferimento nella propria casa di famiglia e necessari adattamenti dopo un settennato trascorso tra le mura del Quirinale.
Urano in 10a casa, ecco la fine del mandato e la carriera pubblica alle sue conclusioni, si ritorna cittadini con il solo titolo di senatore a vita.

...e qualunque astrologo richiesto di un parere avrebbe consigliato a Giorgio Napolitano semplicemente di mettersi l'animo in pace e aspettare che questo anno astrologico infausto finalmente finisse con il prossimo compleanno, al verificarsi cioè della prossima RS.

Il fatto è che l'anno astrologico non è ancora finito, la RS è ancora valida e i guai non sono ancora finiti...

Ma oggi ecco che la rielezione di Napolitano ci spiega come leggere un pò meglio la sua rivoluzione solare, che resta una RS di quelle malvage ma rispecchia una serie di eventi non prevedibili soltanto una settimana fa.
Che la rielezione sia stata presa come un atto di dovere, un atto di sottomissione verso il popolo e il parlamento eletto, ma assolutamente non desiderata nè apprezzata da chi l'ha subita è ben visibile nel tema della RS...la rielezione infatti fa parte dei guai che erano in serbo per Napolitano e le modalità che lo hanno portato ad accettare le richieste dei partiti sono anch'esse parte dei guai in serbo per lui.

Se osservate bene il tema vedrete che non c'è una sola nota lieta nel tema, solo guai in arrivo...e sono puntualmente arrivati...speriamo solo, per lui e anche per noi, che siano veramente finiti....ma non credo...

Marte e Saturno in 4a mi dicono che non deve essere stato facile far accettare in famiglia la decisione di restare ancora per qualche tempo in carica, Saturno è il senso del dovere, marte le discussioni e i problemi relativi...saturno è il mancato ritorno nella casa di famiglia, alle proprie abitudini...marte è il dover accettare le proposte degli altri, dover ricambiare i programmi...

Urano in 10a è, come detto prima, la rivoluzione nel proprio lavoro, nella propria...emancipazione   ...lo stato sociale che cambia...e qui cambia due volte...nel giro di poche ore....da presidente in carica a pensionato e poi da pensionato di nuovo a presidente eletto...più Urano di così ...e non mi si venga a dire che era facile prevedere questo esito leggendo la RS...si poteva facilemente leggere il primo cambio ma non il secondo...che però adesso si legge benissimo...e si legge sopratutto che non era previsto nemmeno da chi lo ha dovuto subire...tanto meno voluto...

Come mai le RS non sono sempre chiare...? il fatto è che a parte l'ambiguità implicita e scontata del significato di pianeti e case coinvolte, c'è da considerare che è il "come" il soggettto sente o subisce la Rs che conta, ciò che l'astrologo potrebbe giudicare a prima vista un evento felice e fortunato può invece essere vissuto dal soggetto come una tragedia, ognuno ha una sua visione del tutto personale della vita e sopratutto ciò che va bene oggi non è detto debba per forza andare bene anche domani...
Nel leggere le Rivoluzioni Solari di coloro che non conosciamo dobbiamo sempre prestare la massima attenzione a non generalizzare e a non dare mai per scontato che ciò che di solito viene classificato come evento felice lo sia effettivamente anche per chi è il soggetto della Rs.



mercoledì 20 luglio 2011

Giorgio Napolitano, breve analisi astrologica

Al mese astrologico che sta per finire, il Cancro, appartengono molti dei personaggi importanti presenti in ogni data base astrologico che si rispetti, più o meno un dodicesimo del totale, tra questi ho pensato di proporre, in questo periodo piuttosto difficile per il nostro paese, il tema natale di una persona che per carica istituzionale ci rappresenta tutti, il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.Da un punto di vista strettamente astrologico dirò subito che il tema contiene delle particolarità molto interessanti.
Prima di tutto troviamo uno stellium in Cancro piuttosto notevole, formato da Sole Mercurio Venere e Plutone, tre pianeti personali e uno generazionale ma che diventa assolutamente importante a livello individuale in quanto, in questa carta natale, esso è strettamente congiunto all'ascendente.
Difficile dire se sia davvero Mercurio il più vicino all'Asc o piuttosto Plutone o Venere, quando ci troviamo di fronte ad un orario di nascita così arrotondato è lecito pensare che la nascita sia avvenuta qualche minuto prima o dopo, anche 10/15 minuti sono una normalità in questi casi....
Perchè preoccuparsi tanto di quale pianeta è il più vicino all'Asc? perchè secondo le antiche regole dell'astrologia il fattore che maggiormente influenza il cattere, il modo di mostrarsi agli altri e anche la fisionomia di una persona è il pianeta (se c'è) o i pianet,i se ce n'è più di uno, congiunti all'Asc , solamente come secondo fattore viene considerato il segno all'Asc e il suo governatore; a mio avviso il binomio Sole-Plutone rappresenta meglio il carattere e la fisionomia di Napolitano, più di Mercurio senza dubbio e quindi prenderei per buona un'ora di nascita anticipata di qualche minuto.
Dalla biografia (qui) veniamo a sapere che in gioventù il presidente Napolitano era soprannominato "Re Umberto" per la somiglianza fisica col Re (piuttosto notevole) e sopratutto per le sue doti di riservatezza, pacatezza e lo stile elegante e composto, sobrio ma carismatico, quasi da nobile, con cui riusciva a muoversi in qualsiasi ambiente trovandosi sempre a suo agio.
Teniamo comunque presente che lo stellium attorno all'Asc partecipa interamente alla definizione della personalità del soggetto, ogni pianeta lo fa in proporzione alla sua vicinanza al grado ascendente, avremo quindi, oltre alla componenti principali plutoniana/solare, anche quella mercuriale e quella venusiana...un bel mix se teniamo presente anche la coloritura data dal segno in cui si trovano tutti e cioè il Cancro, segno importante non certo perchè vi si trova il sole ma per la duplice ragione di essere il segno all'Ascendente e di contenere uno stellium molto numeroso.

Ma la particolarità di questa carta natale è ben un'altra, infatti se si eccettuano  Nettuno e Saturno tutti gli altri pianeti sono congiunti agli assi ASC/DISC e MC/IC o sono comunque in case angolari.
Tutti i pianeti dunque (anche il Sole pur se dalla 12a è congiunto al ASC) sono estremamente forti, a prescindere dalle loro dignità essenziali e come tali tendono a far sentire il loro effetto in maniera decisa e chiara, senza ambiguità, se non quelle derivanti dall'eccesso di stimoli anche contraddittori tra loro.
Una delle idee largamente condivise da tutti gli astrologi di qualsiasi scuola è che i pianeti sugli assi hanno "necessità di esprimersi" e trovano sempre il modo di riuscirci.
Questa è il tema di una persona che non se ne sta in un angolo a subire gli avvenimenti ma vuol parteciparvi attivamente, che vuol sempre dire e fare la sua parte, spesso con incarichi secondari come si conviene ad un Sole in 12a, ma rivestendo sempre un ruolo di attore e mai di comparsa.

La vita di Giorgio Napolitano, laureato in Giurisprudenza, è stata spesa interamente in campo politico ma quali sono le basi su cui ha costruito tale carriera?

Intanto troviamo Urano strettamente congiunto al MC, in Pesci per cui avremo l'abbinamento Urano-Giove-Nettuno come governatori della 10a (carriera) e significatori principali del suo destino in seno alla società, senza dimenticare il duo Sole-Plutone (potere pubblico e potere occulto) congiunto all'Asc e il Sole governatore della 2a casa (talenti,capacità) e ancora Nettuno in 2a e Giove (politica, Legge) governatore della 6a casa (luogo di lavoro)-

Sole e Plutone insieme danno una idea molto precisa di potere derivante dalla politica, molti autori moderni abbinano Plutone alla 8a casa (scorpione) e danno a questo pianeta una valenza di potere occulto e passionalità per le proprie convinzioni, che ben si addice a chi si occupa di politica, il Sole è sempre stato il significatore dei Re, Imperatori, Presidenti con valenza molto più aperta e accessibile di Plutone.
Anche Napolitano è uno di quei soggetti destinati a ricoprire la prima carica di uno stato pur avendo il sole in 12a , vedi anche George W. Bush.
Sembra proprio che lo studio statistico sull'importanza dei pianeti vicini agli assi fatto da Gauquelin
abbia in Napolitano una ulteriore conferma di validità.
Giove dal canto suo è anche significatore generico di alte cariche, di Legge e Giustizia e non deve quindi sorprendere il sapere che il presidente è laureato in giurisprudenza.
Nel caso specifico Giove in 7a casa (il partner) rappresenta anche, su un altro livello ovviamente, la moglie di Napolitano anch'essa laureata in giurisprudenza.
Sposati dal 1959, ecco che la 7a casa in capricorno mostra la capacità di Saturno di rendere stabili e durature le unioni, specie se si trova in cuspide di 5a casa, la casa dell'amore.

Ritornando alla carriera non dobbiamo dimenticare Urano che è il pianeta rivoluzionario per eccellenza ma che in questo tema oltre a voler significare, con la sua posizione in Pesci, l'appartenenza al partito comunista italiano fin dalla fine della guerra, sta a mostrare la continua trasformazione del suo pensiero politico, che , stando al suo stesso giudizio, è cambiato profondamente e radicalmente nel corso degli anni, e della sua posizione in seno alla società stessa, da partigiano attivo e combattivo a moderato ricercatore di equilibri e unità in seno agli organi di governo e alle forze politiche del paese.

Per finire Nettuno è, secondo gli astrologi moderni che si occupano di astrologia mondana, il pianeta che meglio di tutti si presta a rappresentare i movimenti socialisti e loro derivati marxisti, così come il segno dei Pesci, anche se non abbiamo ovviamente la possibilità di verificare quanto sopra con i testi classici per la solo recente scoperta di Nettuno e la altrettanto recente invenzione dei partiti politici così come li troviamo oggi.

Altre note sparse: Luna in 4a casa, quella della casa, della Patria, delle tradizioni...ecco dove sono i bisogni più intimi del nostro presidente...scrive in vernacolo napoletano ed è appassionato di dialetti...quel mercurio all'Asc è responsabile assieme alla luna anche di questo, oltre che di qualche apparizione come attore di teatro quando era ancora un giovane universitario.
Ma la qualità di quella Luna che più si manifesta nella sua vita pubblica  è a mio avviso la capacità di mediazione, di vedere le cose anche al di sopra dei propri interessi o convinzioni, la capacità di accettare i problemi cercando di capirli e poi risolverli senza perdere la testa, Luna in Bilancia non vi sono dubbi...
Rendiamoci conto di quanto sia importante questa Luna considerando anche che è il governatore del tema sia secondo le tecniche moderne che secondo il metodo di Alcabitius.
Saturno quadrato a Marte, ottimo e raccomandabile aspetto per frenare le intemperanze di Marte...
Saturno infine trigono al Sole come a voler mettere un suggello di stabilità e solidità oltre che di onestà intelettuale su tutto il tema.

Due i punti critici, molto sensibili di questo tema, Giove dal Disc opposto allo stellium sull'Asc e Nettuno senza aspetti.

Mentre il sistema composto da Giove e i pianeti in opposizione è facilmente interpretabile secondo le tecniche comuni dell'astrologia, una parola va spesa per la condizione di Nettuno.

Questo pianeta è senza aspetti maggiori (tolemaici) e gli autori moderni, abituati ad usare aspetti di tutti i tipi, dagli angoli più strani e dai nomi i più difficili da pronunciare e praticamente impossibili da interpretare non sanno cosa dire quando un pianeta è senza aspetti, a loro non capita mai...

Il fatto è che un pianeta senza aspetti, lungi dall'essere un pianeta debole o inattivo in un tema è al contrario un punto molto importante del tema poichè "focalizza" tutte le sue energie, cioè i suoi significati simbolici, su una casa soltanto, senza mescolarsi con le energie, significati simbolici, di altri pianeti, diventa una idea fissa, un programma ben preciso e definito per tutta la vita.

Nettuno è qui l'idealista, il socialista, il teorico della uguaglianza tra gli individui, ed è messo in 2a casa,  la casa del denaro, dei beni, di ciò che ci serve per sopravvivere, un incontro tra idealismo e materialismo, ecco "l'idealista pragmatico", e nessuna altra combinazione di aggettivi se non questo ossimoro può a mio avviso meglio descrivere una persona che dentro al suo partito partecipava alla corrente soprannominata "migliorista" per la costante ricerca della " proposta migliore per la classe lavoratrice, e non importa da che partito o persona viene, basta che migliori le condizioni del popolo", una posizione che lo portò a scontrarsi con l'ala più a sinistra del partito che voleva mantenere una linea invece fedele ai principi marxisti senza cedimenti.

Nel complesso una carta assolutamente notevole come si conviene per una persona notevole...
Qui il post sulla sua rielezione a Presidente della repubblica