Visualizzazione post con etichetta famosi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta famosi. Mostra tutti i post

domenica 22 settembre 2024

Kamala Harris, analisi astrologica di una donna in carriera.


Kamala Harris

Ci voleva una occasione speciale per farmi riprendere a scrivere sul blog e credo che la nomina a sorpresa (ma non tanto) di Kamala Harris a candidata ufficiale del partito Democratico alle prossime elezioni presidenziali americane, sia una occasione da non perdere.

La biografia ufficiale di Kamala Harris la potete trovare qui anche se sono rimasti pochi ormai coloro che non sanno proprio chi sia e di cosa abbia fatto nella sua vita fino ad oggi.

La carta natale della Harris è alquanto complicata e difficile da sbrogliare, del resto il soggetto non ha un carattere facile e ha dimostrato negli anni di essere e valere molto di più di quanto non possa apparire ad uno sguardo superficiale, non è una persona che possa essere inquadrata facilmente in una categoria o nell'altra, o la si conosce bene, molto bene oppure si possono avere delle sorprese, molte sorprese...l'astrologia è un modo per andare un pò a fondo e in dettaglio nella sua personalità e scoprire più di quanto leggerne la biografia o le notizie giornalistiche possa aiutare.

Non voglio fare una analisi completa del tema natale ma mi limiterò a evidenziare i punti che interessano la parte pubblica del soggetto cioè la carriera, toccherò pertanto solo i punti salienti del tema, che come i miei lettori ormai avranno imparato, sono le posizioni e aspetti del Sole, Ascendente, Luna, Medio Cielo, più se ci sono, le dominanti

Considerato il proposito di fare una analisi solo parziale del tema non prenderò in considerazione i pianeti moderni ma solo quelli tradizionali.



Qui sopra la carta natale di Kamala Harris secondo i dati di nascita pubblicati su Astrodatabank, gli aspetti mostrati con linee curve sono di Antiscia e Controantiscia

1) Sole in caduta in Bilancia in 5a casa succedente. 

I nativi della Bilancia sono conosciuti per essere persone equilibrate, calme, dotate di un grande senso di giustizia, ricordiamoci che il segno della Bilancia è raffigurato nella tradizione astrologica dalla dea della giustizia che regge con una mano la bilancia con cui pesa meriti e colpe e con l'altra la spada pronta a punire coloro che non rispettano le leggi.

Un soggetto Bilancia non agisce mai senza aver ben soppesato tutti i pro e contro, possiede ottime capacità di analisi, riesce a far andare d'accordo le persone, ad ottenere il massimo dai gruppi di lavoro di cui si occupa ma la caratteristica più nitidamente percettibile è quella di essere una grande stratega capace di trovare sempre la direzione vincente.

Le caratteristiche saturnine di questo segno (Saturno è in esaltazione in Bilancia e da molti autori è spesso usato come Signore del segno al posto di Venere) sono tali da donare al soggetto sempre un grande senso di responsabilità verso gli altri, nel nostro caso il trigono con Saturno in 9a casa, quella della Legge, enfatizza ancora di più questo concetto di agire sempre con equanimità e senso di giustizia, in maniera altamente responsabile verso gli altri.

In quinta casa il Sole non è molto a suo agio, malgrado ciò che possono pensare e scrivere gli pseudo-astrologi moderni la quinta casa non è co-significante del Leone (se non in astrologia medica come da me spiegato qui) e quindi non solo non è una posizione favorevole per il Sole ma secondo gli astrologi di tradizione classica il Sole, essendo Signore del Leone che è un segno sterile, in 5a casa è indice di infertilità, l'opposizione del Sole alla Luna in 11a casa è una ulteriore conferma di questa condizione. 

Come sempre però prima di attribuire un certo grado di fertilità ad una carta natale vanno pesati con attenzione tutti gli aspetti astrologici legati alla fertilità.

Nel caso in esame anche la posizione sia dell'Ascendente che dei governatori di 5a e 11a casa, Venere e Marte, in segni sterili (Gemelli, Vergine e Leone) è una ulteriore conferma che ci troviamo di fronte ad una persona con pochi o nessun figlio.

Pertanto le doti di creatività del Sole in 5a casa vengono dirottate in altro modo sui soggetti tipici della 5a casa, ed ecco che si spiegano i libri scritti (di cui uno per ragazzi) e l'enorme mole di direttive, raccomandazioni, regolamenti e proposte di legge emanate dalla Harris durante i suoi mandati come Procuratore Generale dello stato della California, aventi come oggetto la difesa dei giovani e ragazzi contro episodi di bullismo, violenza e odio ma anche contro i genitori e famiglie non attente agli obblighi scolastici dei loro figli. La Harris è stata anche capo del "Dipartimento servizi alle famiglie e figli" di S.Francisco.

Ma soprattutto io vorrei far notare come in 5a casa vengono esaltate le doti di diplomazia tipiche della Bilancia che in questa casa trovano il luogo perfetto per svilupparsi, non dimentichiamoci infatti che la 5a casa è la casa degli ambasciatori, diplomatici e messaggeri. 

2) Luna peregrina in Ariete in 11a casa succedente.

La Luna in Ariete è impulsiva e battagliera, indipendente e coraggiosa, energica e ambiziosa, intraprendente e poco incline a lasciarsi scoraggiare dalle sconfitte, insofferente a condizionamenti e restrizioni, pertanto questa Luna si trova bene in ambienti dinamici dove ogni giorno ci si trova in competizione e si lotta per prevalere e non restare indietro.

Per capire ancor meglio questa parte del tema si può anche semplicemente ascoltare ciò che il marito dice di lei "...mia moglie è una guerriera..."

Potrebbe apparire una definizione forse un pò esagerata, ma teniamo conto che la Luna arietina è la più combattiva dello zodiaco,  e qui è anche trigona a Marte suo dispositore, rendendo ancora più evidenti certi aspetti eminentemente marziali, ma per sua fortuna il sestile a Saturno smorza gli eccessi arietini e la rende più equilibrata e prudente, con una saggia distribuzione delle proprie forze, le dona perseveranza, senso di responsabilità, capacità organizzative e di comando, qui Saturno indica anche protezione e aiuto da parte di persone anziane.

L'opposizione al Sole è un aspetto limitante poichè porta una continua competizione tra parte femminile e maschile del soggetto, tale limite però viene superato dalla presenza dei sestili e trigoni su Saturno e Marte che divengono punti di assoluta importanza nel tema, sono infatti punti di scarico e l'energia dell'aspetto di opposizione, che di sua natura è un aspetto statico, non viene sprecata in uno sterile testa a testa ma viene impiegata in maniera dinamica nei modi e luoghi indicati da Marte e Saturno.

Ecco che si spiega la scelta di dedicare la propria vita ad una carriera di creazione e applicazione delle regole dello Stato con Saturno, il pianeta della limitazione, della amministrazione, della giustizia immanente, in 9a casa (la casa della Legge) di cui è il governatore.

Il Saturno qui anche spiega benissimo la frase detta dalla Harris in occasione di un suo errore durante la campagna per farsi eleggere Procuratore, che le costò più di 60.0000 dollari, e che dice " Leadership non è essere perfetti ma assumersi le responsabilità dell 'incarico".

Ma la stessa disposizione degli aspetti spiega anche quel Marte combattivo in 3a casa (la casa della comunicazione) che porta la Harris a primeggiare in tutte le gare di oratoria che si tengono all'università e a diventare una procuratrice distrettuale famosa per le sue  arringhe sempre vincenti.

Poichè anche Saturno e Marte sono in opposizione, controllandosi a vicenda come il Sole e la Luna di cui sopra, e contemporaneamente sestili e trigoni a Sole e Luna ecco che si forma un rettangolo di aspetti con le due opposizioni che vengono neutralizzate nei loro aspetti limitanti e negativi lasciando in pratica solo gli aspetti di sestile e trigono a legare questi quattro pianeti in un insieme molto molto dinamico (ma anche molto complicato da gestire)

Il soggetto ha la Luna in 11a casa, e si trova quindi a suo agio quando ha a che fare con problematiche relative alla casa dei progetti e delle speranze, dei gruppi, delle organizzazioni, dell'umanitarismo, dei movimenti sociali, inoltre la 11a come 2a dalla 10a è la casa delle camere alte (Senato o Camera dei Lord), alte leve della amministrazione dello stato, e la Luna si trova quindi nell'ambiente ideale quando può fare progetti e può lavorare in gruppo per motivi sociali o umanitari, un team di persone scelte accomunate dagli stessi ideali, cui solitamente diventa il capo (Saturno al MC sestile alla Luna) e infine, una importantissima simbologia che ho lasciato per ultima per darle ancora più importanza,  e cioè che la casa 11a, la casa dei gruppi, è anche la casa dei partiti politici.

Qui si giustifica non solo la sua lunga militanza in un partito politico e al governo ma anche la sua appartenenza a diverse organizzazioni (alcune da lei fondate) umanitarie.

Una ultima considerazione sulla opposizione tra Luna e Sole va fatta per tenere in considerazione gli aspetti di Antiscia e Controantiscia che coinvolgono Luna, Sole e MC,

La Luna è in Controantiscia cioè in opposizione al MC, mentre il Sole è in Antiscia cioè in congiunzione al MC, è come se avessimo il spole al MC in 10a casa e la Luna all' IC in 4a casa.

Qui si vede come sotto sotto la Harris provi sentimenti contrastanti verso la propria carriera e per quanto il Sole possa apparire a prima vista più debole della Luna  ecco che l'antiscia rivela tutte le energie impiegate per riuscire nella carriera, anche non in maniera deliberata e visibile, ma costante e senza esitazioni, la volontà va in quella direzione anche quando non è espressa in modo aperto e chiaro.

La Controantiscia della Luna al MC d'altra parte segnala qualche pentimento, o rimorso nell'aver voluto dedicare alla carriera quasi tutta la vita e non aver formato prima una propria famiglia che appare qui come un desiderio di sottofondo sempre presente.

3) Ascendente in Gemelli.

Il soggetto si mostra sempre al meglio in ogni situazione, con l'adattabilità unica di questo segno, che permette di affrontare impegni diversi con approcci diversi, modificando l'immagine che si dà agli altri, mai uguale a se stesso, estremamente comunicativo, portato di solito a imprese intellettuali dove conti l'uso delle facoltà mentali mercuriali capaci di assimilare in fretta qualsiasi nuova conoscenza.

La combinazione con il Sole in Bilancia è estremamente intellettuale e porta verso impegni professionali dove conti soprattutto grande memoria, capacità di analizzare con estrema logica ogni problema trovando con facilità sempre le strategie e tattiche più adatte all'occasione.

Il signore del segno si trova in Scorpione che è segno critico, battagliero, controllore e possessivo e la combinazione Mercurio/Marte qui forma spiriti votati alla ricerca, alla critica, alle investigazioni,  alle avventure intellettuali anche rischiose, dove poter applicare strategie sempre aggressive, forse un eccessivo polemismo nelle discussioni che deve essere temperato dalla diplomazia del Sole in Bilancia.

Non ci sono pianeti in 1a casa a modificare quanto detto sopra, se non il Nodo Nord a indicare una grande fiducia in se stessi.

4) Medio Cielo in Pesci

Il segno in cui si trova la cuspide della 10a casa cioè il MC ci dà il pianeta Governatore della casa 10a, quella della professione, dello status e profilo pubblico, in una carta il governatore della 10a è chiamato a rivestire il ruolo di primo pianeta vocazionale e va sempre considerato nella scelta della professione, assieme ai pianeti presenti nella 10a casa.

Nel caso della Harris il Signore dei Pesci e quindi Governatore della 10a è Giove che in astrologia vocazionale (astrologia dedicata alla ricerca della professione) indica alcuni settori alquanto importanti come la carriera politica, religiosa, legale, giudiziaria, insegnamento, banche e istituti finanziari, import-export, organizzazioni benefiche e umanitarie o anche ambientaliste.

Giove è retrogrado, peregrino e cadente in casa 12a, il tutto è abbastanza negativo e quando il pianeta significatore della professione/status è così malandato, sia come dignità essenziali che accidentali, ciò farebbe propendere per una scarsa predisposizione alle grandi imprese, la cosa positiva di questa posizione è che Giove, il gran benefico, in 12a per tradizione protegge genericamente contro le disgrazie e i nemici che tramano in segreto alle proprie spalle.

La 12a casa è infatti generalmente considerata casa sfortunata visto che è la casa dei nemici e delle disgrazie ma in astrologia Vocazionale prevede anche dei significati assolutamente neutri come i luoghi chiusi, gli studi sulla psiche, le ricerche sul passato, le prigioni, ed è proprio questo ultimo significato che coincide perfettamente con lo scopo principale del lavoro svolto dalla Harris per molti anni sia come Procuratrice Distrettuale (corrisponde al nostro Pubblico Ministero) prima e poi (indirettamente) come Procuratrice Generale dello Stato della California, e cioè, portare prima davanti al giudice e poi mandare in prigione le persone accusate di aver infranto la Legge, una lineare interpretazione di Giove (il rappresentante della Legge) in 12a casa (la prigione).

Tra le varie proposte fatte dalla Harris come Procuratore Distrettuale Generale vi sono state anche misure atte a favorire l'inserimento dei detenuti nella vita sociale dopo il carcere, misure che una volta attuate hanno permesso di diminuire notevolmente le percentuali di rientro dietro le sbarre di persone appena rilasciate.

Questa posizione è ancora meglio compresa se si guarda al pianeta dispositore di Giove cioè Venere in  in caduta sì in Vergine ma in casa angolare (l'unico pianeta personale in casa angolare), la 4a casa cioè della Patria e delle tradizioni, Venere è in aspetto di trigono con Giove e poichè tra i due c'è una mutua ricezione (con Venere nei termini di Giove) questo aspetto è estremamente positivo per ambedue i pianeti ma specialmente per Giove che è il più mal messo.

In 10a casa non ci sono pianeti che possano aggiungere altro all'analisi del MC però abbiamo Saturno in 9a casa che è a soli 3 gradi dalla cuspide di 10a casa e quindi andrebbe considerato dentro la stessa,  diciamo che porta almeno un pò di concretezza, logica, responsabilità in una casa governata da un segno, i Pesci, alquanto timido, introverso, placido, sognatore e poco incline a confrontarsi con gli altri.

In questa carta Saturno è anche la dominante del tema data la sua vicinanza al MC che è cuspide della l0a casa angolare considerata da alcuni astrologi ancora più importante della prima casa, e come pianeta dominante nella carta la sua importanza è pari a quella di Sole, Luna e Asc.

Saturno in cuspide di 10a va comunque considerato come pianeta vocazionale, e indica professioni come capo, direttore, prete, giudice, architetto, studioso, ricercatore, ispettore, burocrate, amministratore, scienziato, e se mettiamo assieme queste indicazioni con quelle date da Giove vedremo che vi è una sostanziale convergenza.

Saturno non è solo signore del Acquario di casa 9a, la casa della Legge, ma è anche signore della casa 8a che, come 2a dalla 7a , è la casa della politica , cioè della amministrazione del bene (2a)  pubblico (7a), ecco come Saturno dimostra di non essere assolutamente fuori posto come pianeta vocazionale, ma anzi di essere quasi più importante di Giove. 

Come pianeta dominante ribadiamo anche quanto detto sopra circa le sue qualità di pianeta che significa attaccamento al lavoro, nessuna paura delle responsabilità, prudenza, razionalità, costanza ed equilibrio, pazienza nel raggiungere i risultati programmati.

Saturno è qui in buonissima dignità essendo signore del segno e anche nei suoi Termini, però come Giove è anch'esso retrogrado e , almeno geometricamente, in casa cadente, anche qui qualche segnale di non completa buona sorte, come se mancasse il tassello finale necessario a completare il lavoro promesso da tutte le qualità che il soggetto possiede in abbondanza.

Sintesi

Come con la carta di Tiger Woods qui, una analisi del tema natale di Kamala Harris non porterebbe a pensare che il soggetto possa aver avuto molto più che una ottima  e soddisfacente vita professionale  come avvocato, magari procuratore distrettuale, professore universitario, direttore di qualche dipartimento governativo , ecc.., ecc... assolutamente positiva ma niente di unico ed eccezionale, ma la realtà è che la Harris è diventata prima procuratore distrettuale, poi Procuratore Generale dello Stato della California (e qui già sarebbe un risultato già straordinario, per una donna per lo più "coloured" come ama definirsi) e non solo. la Harris è anche arrivata a farsi eleggere prima Senatrice e quindi Vice Presidente degli Stati Uniti, e infine, come se quanto già ottenuto non fosse abbastanza ora è in corsa come candidata ufficiale del Partito Democratico per la carica di Presidente degli USA.

Che vinca o meno le elezioni presidenziali di Novembre 2024 non cambia la sostanza, già fino a qui la Harris ha raggiunto risultati eccezionali, da riportare sul Guinnes dei primati.

Ma dove troviamo tutta questa riuscita nella sua carta natale, visto come i pianeti vocazionali sono  in condizioni non proprio ottimali?

 Come in altre occasioni devo  ricordare ai miei lettori che se è vero che in una carta astrologica si può abbastanza facilmente vedere il "cosa" è altrettanto vero che è sempre difficile e a volte impossibile vedere il "quanto" e nella carta della Harris tutto questo enorme successo non si legge, almeno con le tecniche tradizionali.

Però, e per fortuna c'è un però, esiste un modo (purtroppo sconosciuto agli astrologi moderni) per ovviare alle difficoltà di interpretazione di certe carte ed è attraverso l'uso delle dodicesime parti o dodekatemoria, come insegnavano i maestri di epoca ellenistica, e come potete scoprire da voi se andate a leggere qui il mio vecchio articolo sull'argomento.

Non starò qui a spiegare di nuovo la tecnica in maniera dettagliata, basti sapere che si divide per 12 ogni segno zodiacale, creando così altri 12 zodiaci, e quindi ogni pianeta e asse principale vengono  ridistribuiti nella carta in accordo alle nuove posizioni trovate e formando un tema completamente diverso che viene letto e analizzato comparandolo al tema natale, aggiungendo a questo ultimo dettagli e osservazioni importanti ma altrimenti impossibili da vedere.

Qui sotto il tema natale della Harris con all'interno i pianeti nelle posizioni calcolate in modo tradizionale e all'esterno nelle nuove posizioni calcolate con le dodicesime parti.

Kamala Harris (interno carta natale  esterno dodekatemoria)

Come si può subito vedere nel tema con le dodicesime parti si è sono venute a creare la bellezza di tre dominanti fortissime e tali da essere considerate come assolutamente prevalenti nella lettura del tema complessivo, le leggeremo in ordine di importanza nella prospettiva di evidenziare nuovi e importanti aspetti della vita  professionale del soggetto.

1a Dominante = Stellium di pianeti e Assi in casa 10a.

Abbiamo Luna, Ascendente, Medio Cielo, Nodo Nord e Venere in 10a, e da qualsiasi parte si voglia guardare resta il fatto che la casa 10a cioè quella della professione, dello status e della considerazione presso l'opinione pubblica, è la casa più sollecitata del tema e ne diventa la casa dominante, quella che con i suoi valori e simbologie prevale nelle scelte di vita del soggetto.

La presenza dell'Asc in 10a sta a indicare quanto il soggetto si identifichi nella sua professione, "io mi esprimo pienamente solo nel mio lavoro", posizione fortissima come stimolo a dedicare le proprie forze alla riuscita personale, da notare che l'Asc è nei termini di Marte e quindi viene evidenziata ancora una volta la importanza delle caratteristiche marziane di cui ho parlato sopra.

Il Nodo Nord è congiunto all'Asc così come nella carta radix e qui vale il discorso della grande fiducia nelle proprie capacità professionali e una gran mole di energie spese per la carriera, il Nodo Nord è sinonimo di accrescimento e qui è indubbiamente un accrescimento positivo volto a fortificare ulteriormente la propria posizione in campo professionale.

Il Medio Cielo in una carta domificata a quadranti coincide sempre con la cuspide della 10a ma in una carta con le 12me parti può trovarsi in qualsiasi casa e segno, nel nostro caso lo si trova ancora nella sua 10a a rimarcare una volta di più l'importanza di questa casa nella vita del soggetto, come se volesse dire che nulla può distrarre distrarre il soggetto dal raggiungimento degli obiettivi fissati per la propria carriera.

Venere in 10a rimette in gioco i simbolismi già visti sopra come pianeta governatore di 12a (carceri) e 5a casa (diplomazia), e quindi dispositore sia del Sole che di Giove, ma qui è messa in evidenza la connessione tra volontà (Sole) e talento professionale (Giove) con la 10a casa e abbiamo quindi ulteriori conferme dell'importanza della carriera nella vita della Harris.

Venere nei termini di Giove rinforza la positività della mutua ricezione e del trigono tra i due pianeti.

Per ultimo ho tenuto l'analisi della Luna in 10a casa, non perchè sia la meno importante ma per dare la giusta rilevanza alla sua posizione.

La Luna qui dice che il soggetto si sente più a suo agio nell'ambiente lavorativo, professionale, che in quello famigliare, e tale è anche il giudizio sulla opposizione tra Luna e Sole che si ripete qui come nella carta radix ma tra due case diverse e cioè 10a (carriera) e 4a (famiglia), a conferma di questa analisi il fatto che la Harris si è sposata a 50 anni, molto tardi anche per le consuetudini della vita negli USA.

Donna in carriera dunque e ancora di più se prendiamo in considerazione la seconda dominante che è ancora la Luna.

Seconda Dominante = Luna congiunta al MC

poco da aggiungere se non che tutto ciò che è stato detto sopra per la Luna in 10a risulta amplificato dalla posizione di dominanza della Luna essendo congiunta al MC, dominanza che viene ulteriormente rafforzata (come se ce ne fosse bisogno) dall'essere la Luna il luminare in sect in questa carta notturna.

Terza Dominante = Sole congiunto all'Imum Coeli

Il Sole qui è molto rafforzato sia per la congiunzione all' IC sia perchè qui è in casa sua, la 4a che non è la casa della Luna come tanti pseudo-astrologi moderni vorrebbero far credere ma quella del Sole, vedi qui mio post sull'argomento, ecco che l'aspetto di opposizione tra Sole e Luna non è così bloccante per la volontà del soggetto come potrebbe apparire, e che invece trova modo di esplicarsi in 4a casa, la casa della patria (come servitore della stessa) e delle tradizioni specie quelle legate alla propria razza e discendenza (come portavoce e difensore delle persone appartenenti a minoranze etniche), come la Harris ha avuto modo di evidenziare non solo come Procuratore ma anche ultimamente in molti dei suoi interventi pubblici.

Il Sole è nei termini di Mercurio, dispositore del Sole e governatore  dell'Ascendente.

Conclusione

Resterebbe da aggiungere un commento alla nuova posizione di Giove, primo significatore della professione, in 9a casa (la sua casa e la casa della Legge) nei suoi stessi termini, serviva una ulteriore conferma?

Aggiungo anche un doveroso commento alla nuova posizione di Saturno in 7a casa, quella dei nemici e del partner, che può significare sia un matrimonio in tarda età e/o avversari molto anziani, Saturno è anch'esso nei termini di Giove.

Come conclusione mi sembra che il titolo di questo articolo dica in due parole tutto quello che è stato ricavato dalla analisi del tema radix e soprattutto del tema con le 12me parti, infatti il tema preso in esame è quello di una persona votata al conseguimento della posizione più alta possibile in carriera, da notare come sia stato necessario ricorrere alla tecnica delle Dodekatemoria (12me parti) per riuscire a trovare le chiavi di lettura di un tema altrimenti piuttosto ostico se non proprio refrattario ad essere interpretato secondo tecniche tradizionali.





martedì 28 dicembre 2021

Le suddivisioni dei segni zodiacali: Decani, Duodenaria, Dodecatemoria, Dwads, Armoniche, parte 2a


I tre (Re Magi) Astrologi
osservano la stella dell'avvento 

       Per leggere la 1a parte sui Decani cliccare qui.

SECONDA PARTE : I DODEKATEMORIA

Con un pò di ritardo termino questo argomento alquanto complesso e purtroppo poco conosciuto nel mondo dell'astrologia moderna. Dopo aver descritto nascita e sviluppo nei secoli dei Decani adesso tratterò dei Dodekatemoria che non sono altro che delle suddivisioni dei segni ancor più piccole dei Decani e che fino al 7°- 8° secolo furono usati da tutti i maggiori astrologi Romano-Ellenistici poi fino a tutto il periodo medievale anche dagli astrologi arabi e persiani e infine ancora oggi da tutti gli astrologi indiani (Jotish).

Terminologia

I termini Dodekatemorion (sing.) e Dodekatemoria (plur.) sono greci mentre i Romani usavano il termine Duodenaria e gli astrologi Indiani (Jotish) usavano e usano ancora oggi  il termine Dwad (abbreviazione di Dwadasamsa, ma il significato è per tutti lo stesso e cioè "la dodicesima parte".

Malgrado l'uso dei temini succitati faccia pensare ad una nascita di questa tecnica in epoca Ellenistica, l'uso delle dodicesime parti è ben più antico e le scoperte relative agli scavi archeologici della antica città di Uruk fatti nello scorso secolo indicano con una certa sicurezza che questa tecnica era in uso in epoca Babilonese almeno nel 5° o 6° secolo A.C.  dunque di poco posteriore alla datazione del primo Zodiaco, sempre di epoca Babilonese che è del 7° secolo A.C.

Anche in lingua Accadica il termine usato dai babilonesi "zittu", impresso sulle tavolette a caratteri cuneiformi trovate a Uruk,  significa "parte o divisione" e veniva sempre usato per indicare la divisione di un segno in dodici parti, e non la divisione dell'intero zodiaco in dodici segni.

Come si attribuiscono i segni alle dodicesime parti

Semplicemente ogni segno dello zodiaco viene diviso, oggi come ai tempi dei babilonesi, in 12 parti, i 30° diventano 12 sub-divisioni di 2°30' corrispondenti ciascuna ad uno dei 12 segni, mantenendo per la 1a parte il medesimo segno e procedendo nell'ordine naturale dello zodiaco fino al 30° grado del segno..

Nel segno dell'Ariete la prima sub-divisione, cioè il primo dodekatemorion, comincerà da 0° 00' fino a 2° 29' 59'' e sarà quindi assegnata all'Ariete mentre la parte seguente apparterrà al segno del Toro, poi i Gemelli e così via fino all'ultimo dodekatemorion dell'Ariete che apparterrà al segno dei Pesci.

Così proseguendo nel segno del Toro la prima parte appartiene al Toro e la seconda ai Gemelli, poi il Cancro e così via fino all'ultima parte che viene assegnata all'Ariete.

Ecco che ogni segno viene visto e usato come fosse uno zodiaco più piccolo e in totale avremo 12x12=144 parti ognuna corrispondente ad un segno zodiacale.

Un pianeta o asse che per esempio cade al 17° dell'Acquario è nel dodekatemorion assegnato al Leone e si dice quindi che appartiene al Leone dell'Acquario.

Qui sotto troverete una serie di tabelle con indicate tutte le dodicesime parti, chiamatele duodenaria o dodekatemoria come preferite, per tutti i segni dello zodiaco cominciando dall'Ariete.





Come usare le dodicesime parti 

Come potrete facilmente osservare non solo ogni segno inizia con la dodicesima parte dello stesso segno ma anche ogni Decano inizia con una dodicesima parte di segno uguale al decano.
Poichè ogni segno inizia anche con il Decano ad esso corrispondente ecco che i primi 2°30' saranno caratterizzati dall'avere segno, decano e dodicesima parte uguali.
Questa è una delle ragioni per cui molti se non la maggioranza degli astrologi continua ad usare i Decani cosiddetti Indiani, la simmetria perfetta che si ricava con l'uso di questi Decani e le dodicesime parti non è accessibile usando altri tipi di decani e per conto mio è una prova che sono nati assieme, del resto in epoca Ellenistica i contatti tra i mondi Greco, Arabo, Persiano e Indiano erano abbastanza frequenti e l'astrologia a quei tempi era praticata in tali parti del mondo con tecniche simili se non addirittura uguali.
D'altra parte sono millenni che gli astrologi sanno come i pianeti o angoli posizionati nei primi gradi di un segno siano più aderenti alle qualità del segno di quanto non lo siano nei gradi successivi.
Qui sotto trovate un grafico con l'illustrazione di quanto appena detto, si riferisce al segno dell'Ariete ma il principio vale per tutti i segni. 


Segno dell'Ariete con Decani e Dodekatemoria


Per fare un esempio chi ha il Sole nel 2° grado dell'Ariete avrà il Sole anche nel decano dell'Ariete e pure nel dodekatemorion dell'Ariete, potremmo anche definirlo un Sole tre volte arietino.
Chi invece ha il sole nel 29 grado dell'Ariete ha il Sole nel Decano del Sagittario e nel dodekatemorion dei Pesci il che spiega la grande differenza che può esserci tra due persone nate con il sole nello stesso segno ma in gradi diversi.
Questo fatto era ben chiaro agli antichi come si può dedurre leggendo la seguente traduzione da Marco Manilio, contemporaneo dell'imperatore Augusto e autore del più antico testo sull'astrologia arrivatoci completo dall'epoca Ellenistico-Romana.

"...si può pertanto nascere sotto il medesimo segno ed avere tuttavia costumi diversi ed opposte inclinazioni.....ciò è appunto dovuto al fatto che i vari segni mutano per effetto della loro divisione in diverse parti e poichè i dodekatemoria ne modificano l'influsso... per non errare nelle tua previsioni ricorda bene come maggiore sia l'influsso che viene esercitato quanto minore è la parte che lo esprime..." (Marco Manilio, Astronomicon, Libro II, trad. di Massimo Candellero.)  

Questo è uno dei modi con cui si possono usare le dodicesime parti, cioè modificare il senso dato dal segno zodiacale ad un pianeta o asse in base al segno del decano e della dodicesima parte combinati tra loro e va detto come molti se non tutti gli astrologi di epoca ellenistica contavano molto di più sul segno del dodekatemoria che non su quello del Decano e davano una grande importanza ai termini in cui cadeva la dodicesima parte di un pianeta.

In epoca ellenistica le dodicesime parti erano calcolate non solo per tutti i pianeti e luminari ma anche per gli assi principali, i nodi lunari e per la Parte di Fortuna, a questo punto gli astrologi si ritrovavano in pratica con un secondo tema natale molto diverso da quello radicale, un tema in cui  ogni punto importante era contraddistinto non più dal solo segno zodiacale natale ma anche dal segno zodiacale corrispondente alla dodicesima parte.
Facendo ancora l'esempio dell'individuo con il Sole al 17° dell'Acquario ecco che la nuova posizione del Sole sarà nel segno del Leone, ovunque questo si trovi nella carta natale. 
In questo modo il tema viene completamente ribaltato e diventa un tema nuovo, un tema che nella sua diversità può mostrare tutto ciò che il tema natale radicale non riesce a spiegare, è il tema nascosto che una volta trovato permette di scoprire la vera natura e il vero destino del soggetto in esame.
Ecco cosa ne pensavano alcuni famosi astrologi dell'epoca Ellenistica:

"...il metodo dei dodekatemoria è una necessità nei temi natali; ed io vi mostrerò alcuni dei loro significati astrologici in modo che chi vuole possa usarli non solo come una tecnica secondaria..."  (Rethorius l'Egiziano, Compendio Astrologico, Capitolo 18, mia trad. da Holden) 


"...poichè alcuni (astrologi) ritengono di poter trovare l'intera sostanza di una natività dalle dodicesime parti, e gli stessi fanno notare come qualsiasi cosa sia nascosta nella analisi (della natività) possa essere trovata attraverso l'uso dei dodekatemoria..." ( Firmicus Maternus, Matheseos, Libro II, cap. XIII, mia trad. da J.Bram)

Anche se oggi mi pare azzardato affermare che il tema creato con le dodicesime parti sia più importante del tema radicale  certamente può essere molto utile soprattutto in quei casi, come ribadito da Firmico Materno,  che si dimostrano refrattari ad una semplice lettura fatta con le normali tecniche di analisi astrologica.

Come calcolare la nuova posizione degli astri nelle dodicesime parti al grado

Però per poter avere questo secondo tema a nostra disposizione ci manca ancora qualcosa, e questo qualcosa è la esatta posizione dei pianeti e degli altri punti importanti in ogni segno.
Perchè se è vero che il 17° dell'acquario appartiene al Leone anche il 16° è del Leone e lo stesso vale per tutte le posizioni tra i 15° e i 17° 30', ma queste diverse posizioni nel segno natale determineranno una posizione diversa nel segno proprio del dodekatemorion e precisamente ogni 5' di un dodekatemorion corrisponde 1° del segno corrispondente, chi ha il sole a 16° Acquario è come se avesse il sole a 12° del Leone mentre chi lo ha a 17° Acquario è come se lo avesse a 24° Leone.
Solo conoscendo la longitudine esatta di ogni punto importante della nuova carta natale saremo in grado di fare una analisi astrologica completa che tenga conto degli aspetti tra i pianeti, posizione nelle case, posizione nei decani e termini, ecc. ecc.

Per conoscere la nuove posizione esatta si usa un semplice  sistema che è rimasto immutato nei millenni.

Si prende il grado esatto sessagesimale  (gradi e minuti primi) del pianeta o asse o parte o nodo e per prima cosa lo si trasforma in decimale.

I minuti vengono cioè divisi per 60 poi aggiunti ai gradi e la somma risultate viene moltiplicata per 12.
Il risultato è la distanza misurata in longitudine del punto preso in considerazione partendo dall'inizio del segno in cui si trova nella carta radicale.

Dividendo questo numero per 30 troveremo il nuovo segno in cui si trova il pianeta.

Per esempio se vogliamo trovare la nuova posizione di un pianeta che nella carta radix è 22° 18' del Toro il calcolo sarà il seguente:

18 : 60 = 0,3

0,3 + 22 = 22,3 

22,3 x 12 = 267,6

poichè ogni segno conta 30°

30 x 8 = 240
30 x 9 = 270 

contando i segni dal Toro troveremo che il nostro pianeta si trova ora nel 9°segno e cioè nel Capricorno al grado 27,6 dato che

267,6 - 240 = 27,6

volendo trovare i minuti primi corrispondenti al resto decimale bisogna ritrasformare quest'ultimo in gradi sessagesimali facendo l'inverso di quanto fatto sopra, pertanto :

0,6 x 60 = 36 minuti

Il Sole in questo esempio si troverà esattamente a 27° 36' nel Capricorno.

Esempio di calcolo e utilizzo delle dodicesime parti

Per capire meglio come si possono usare i dodekatemoria proviamo ad applicarli ad un tema di persona famosa, quello di Tiger Woods (qui la sua biografia).

Tiger Woods è il più famoso e probabilmente il più grande giocatore di golf degli ultimi 40 anni se non di sempre, per anni il numero uno della classifica nella categoria professionisti, dichiarato dalle riviste del settore come lo sportivo più pagato al mondo con oltre un miliardo di dollari guadagnati  tra premi e sponsorizzazioni.
Dal 2010 le sue fortune professionali e familiari hanno cominciato a girare e Tiger Woods si è ritrovato coinvolto in un incidente stradale, poi un improvviso divorzio dalla moglie, un arresto per guida in stato di ubriachezza ed una serie infinita di infortuni alle ginocchia e alla spina dorsale abbastanza gravi da costringerlo a diverse operazioni che lo hanno tolto dai campi da gioco per mesi e mesi e impedito così di continuare ad esercitare come in precedenza la sua supremazia su tutti gli altri giocatori.
Il culmine è stato l'incidente d'auto che all'inizio del 2021, quando aveva ormai ripreso a giocare, lo ha riportato in ospedale con così tante fratture alle gambe da far dire ai medici che sarebbe già stato un miracolo farlo tornare a camminare.
Uomo di assoluta e incrollabile determinazione già questo inizio di dicembre è apparso ad un torneo ufficiale, anche se di contorno, e pur zoppicando ancora leggermente ha terminato la sua gara facendo ricredere, almeno parzialmente, coloro che lo davano per finito senza alcuna speranza di recupero, anche perchè di solito a 46 anni un giocatore di golf oggi, a differenza di quanto poteva valere nel secolo scorso, non è più in grado di competere con i più giovani, e questo anche se in buona salute figuriamoci se poi non lo è.

Il tema qui sotto riportato contiene le posizioni natali all'interno e quelle dei dodekatemoria all'esterno  

Tiger Woods - tema natale all'interno
dodekatemoria all'esterno


Per fare le cose senza perderci nei dettagli della sua vita e della sua personalità vediamo per sommi capi solo alcune delle informazioni più significative che possiamo ricavare unendo l'analisi del tema natale a quella del tema nascosto ovvero delle dodicesime parti.

Intanto guardiamo al tema natale:

prendiamo i tre punti cardine del tema e cioè Sole, Ascendente e Luna e in più il MC per la carriera.

1) Sole in Capricorno in 4a casa
2) Luna in Sagittario in 4a casa
3) Asc in Vergine, Decano del Toro, termini di Marte
4) MC in Gemelli nei termini di Saturno

1) Azione e determinazione, tendenza ad emergere per primeggiare, il sole in 4a casa spiega soprattutto il suo fortissimo attaccamento al Padre e ai suoi insegnamenti, la 4a casa è quella del Padre e di ciò che viene tramandato di generazione in generazione, vedi mio post qui, non certo quella della Madre, come certi astrologi moderni vorrebbero far credere.
Il padre, ex-militare e sportivo, lo ha indirizzato da piccolissimo (già a due anni!) verso la carriera di golfista e gli ha insegnato a curare la forma fisica in maniera maniacale sottoponendolo fin da giovane allo stesso training con cui vengono addestrati i militari delle truppe speciali.
Il padre gli ha poi programmato la carriera fin dall'inizio, allenandolo e dandogli obiettivi sempre più prestigiosi da raggiungere, e lui ha sempre seguito i consigli del padre divenendo il campione che è.

2) Luna in Sagittario in 4a casa, bisogno di sentirsi apprezzato come padre e insegnante, ha indirizzato sia la figlia che il figlio alla carriera di golfista, quest'ultimo pare con buonissime prospettive, pur essendo ancora molto giovane,  ma lasciando entrambi molto più liberi di quanto non avesse fatto suo padre con lui, pur essendo per loro il modello da seguire (o inseguire...).

3) Asc in Vergine, Decano del Toro e Termini di Marte, precisione, freddezza, capacità di organizzarsi e cura maniacale dei dettagli, forte determinazione, costanza, prono ad incidenti e violenze.
La struttura fisica di Tiger Woods è atletica, misto mercurio-marte,  ma portata ai limiti, troppo sfruttata in giovane età e quindi tendente a cedere con il proseguire dell'attività sportiva.

4) Medio Cielo in Gemelli, qui si parla solo di professione e il segno dei Gemelli è molto adatto a quei tipi di atleti o sportivi che devono poter contare su sveltezza e abilità nel muovere mani, piedi e ...cervello.
Mercurio signore dei Gemelli è in Capricorno in 5a casa, serietà e dedizione nella casa dei giochi, dello show business (gli addetti ai lavori riconoscono che è stato proprio Tiger Woods con le sue vittorie a ripetizione a far diventare il golf uno sport seguito da milioni di spettatori anche non golfisti, con conseguente grande aumento dei ricavi per tutti) e delle passioni, in questi casi c'è piena aderenza tra lavoro e passione. 

Ultima considerazione circa la professione:
Marte è in 9a casa ma sufficientemente vicino al MC per poter essere considerato un pianeta vocazionale, cioè da tenere in considerazione nell'analisi della professione, Marte in Gemelli non fa che rinforzare quanto detto a proposito di una professione di atleta/sportivo con caratteristiche Mercuriali ma spirito altamente combattivo e competitivo (Marte nei suoi stessi termini).
La combinazione Mercurio/Marte è altamente efficace nel predire una carriera da atleta/sportivo.
Marte è però retrogrado e in casa cadente e per di più opposto alla Luna (in carta notturna la Luna è il luminare dominante) e non sarebbe di norma accettabile come pianeta vocazionale, resterebbe infatti il dubbio che un Marte così mal messo possa significare un percorso troppo faticoso, sfortunato e povero di soddisfazioni, da lasciar perdere subito.

Per quanto Marte e Mercurio siano in mutua ricezione tra loro e quindi si rinforzino almeno un pò, resta il fatto che sia l'uno che l'altro sono in segni non molto compatibili.

Un altra considerazione da fare è che anche il Sole è peregrino in un segno, il Capricorno, poco adatto al pieno compimento delle sue ambizioni a meno di aiuti concreti da parte di altri settori del cielo natale.
Come si dice in astrologia un pianeta fuori dal suo segno si comporta in maniera imprevedibile ed è più soggetto alla variabilità del fato, ha meno controllo sul resto del tema, ed è più subordinato ai pianeti messi meglio.
Sole e Saturno sono però anch'essi in mutua ricezione l'uno nel segno dell'altro e quindi anche qui abbiamo una remissione delle debolezze dovute alla peregrinità del Sole.
L'aspetto di quadratura con Giove però non è un buon segno, anche se come per Saturno, il Sole è in mutua ricezione anche con Giove.
L'angolarità del Sole è comunque indice di buona capacità realizzativa e di carattere volitivo.

Di tutti i pianeti della carta di Tiger Woods non ce n'è neanche uno in signoria o esaltazione (cosa molto rara in geniture importanti), tutti i pianeti possiedono poca o nessuna dignità essenziale o addirittura sono debilitati essenzialmente come Saturno e Venere entrambi in esilio.

Alla fine resta quindi la netta sensazione che la carta faccia intravvedere alcune possibilità di successo  ma allo stesso tempo manchino i presupposti per la piena realizzazione di quanto promesso, potrebbe essere la carta di uno dei tanti ottimi atleti che, pur arrivando a far parte del mondo professionistico, non riescono a diventare dei veri numeri uno e finiscono per restare alle soglie della vera fama, considerato che sappiamo come invece sia andata la storia e quanto sia durata, ecco che ci tocca chiederci, dove trovare i tasselli mancanti ad una descrizione più precisa della vita e della personalità di questo sportivo?

Tiger Woods

Prendiamo adesso in considerazione le dodicesime parti:

1) il Sole ha la sua dodicesima parte in 7a casa in Ariete nei Termini di Mercurio.
ecco confermare le caratteristiche di persona piena di talenti mercuriali, combattivo e competitivo, per niente disposto a perdere in nessun tipo di gara, e queste caratteristiche sono applicate alla casa 7a che è quella dei nemici, opponenti, rivali, concorrenti, nessuna altra casa potrebbe essere più adatta di questa se si fa di mestiere lo sportivo e ci si misura continuamente con gli altri.
Essendo positivamente congiunto al Giove natale ecco venire completamente neutralizzati i dubbi e le ipotesi negative portate dalla infausta quadratura Sole/Giove natali.
Ma non finisce qui, perchè il Sole in Ariete è nella sua esaltazione e in 7a casa è ancora angolare quindi perfettamente e completamente operativo in tutta la sua "solarità" anzi, una "solarità" maggiorata, tutti i dubbi che potevano esserci data la sua posizione nel tema natale sono superati.

2) La Luna ha la sua dodicesima parte in Leone in 12a casa, nei Termini di Marte.
Diciamo che non è una bella posizione, indica solitudine e tendenza ad agire in maniera nascosta, vale la pena ricordare come Tiger Woods sia sempre stato una persona solitaria e con poche amicizie, molto concentrato su se stesso e ben poco empatico nei confronti del prossimo.
Tiger ha divorziato dopo che tutta una serie innumerevole di storie con altre donne, tenute nascoste per anni, da sempre praticamente, saltò fuori all'improvviso e la moglie non volle più averlo in casa fino al divorzio (non credo sia stato un gran problema viste le tante case che possiede oltre al miliardo di dollari....) del resto con un Sole in 4a casa in Capricorno il minimo che ci si possa aspettare è che abbia qualche casa quà e là...
Luna in 12a casa mette anche in guardia da problemi a causa delle donne.
Considerata poi la presenza nella 12a casa delle disgrazie, nei termini di Marte c'è anche una indicazione delle innumerevoli volte che è dovuto ricorrere alle cure mediche per incidenti, oltre ad un passaggio in prigione a causa di arresto per guida in stato di ubriachezza.

3) l' Asc  ha la sua dodicesima parte congiunta al MC in Gemelli, nei termini di Saturno.
Qui l'attenzione è puntata sul comportamento e su quale settore della vita il soggetto si sente più a suo agio, dove crede sia meglio per lui vivere ed agire.
Beh non c'è da sbagliarsi, con l'Asc in 10a casa congiunto al MC Tiger Woods si sente nato per fare carriera e diventare famoso e si sente a suo agio solo in campo, allenandosi o partecipando ad una gara, il suo posto è il gradino più alto. tutto il resto passa in secondo piano.
Teniamo conto che l'Asc in 10a casa in Gemelli riporta ancora una volta in primo piano Mercurio e la sua mobilità e rapidità, nell'apprendere e nel fare, specie usando mani e piedi, ecco che l'importanza di Mercurio nella carriera si fa ancora più forte.
L'Asc in una carta natale significa poi anche il corpo, la salute e se la 12a parte è in 10casa indica una carriera percorsa ed un successo guadagnato con la propria fisicità, tipico di atleti e attori.
Però non dobbiamo dimenticare che l'Asc è anche indicativo del carattere e del modo di comportarsi e allora ricordiamoci che una caratteristica presente nelle persone con Asc Gemelli è la capacità di avere una seconda vita, o anche una terza, completamente staccata dalla prima, dato che i Gemelli sono in grado di modificare il loro approccio a seconda delle circostanze e di adattarsi senza problemi a stili di vita molto diversi.
Tiger ha vissuto una doppia vita al di fuori dal matrimonio per moltissimi anni, fin che un incidente non lo ha fatto scoprire, difficile trovare nella sua carta natale anche solo un accenno a tutto ciò a meno di non usare le dodicesime parti.
Infine l'Asc nei termini di Saturno fa intravvedere varie possibilità, una è che Saturno significhi preminenza e comando, una seconda che significhi ostacoli e cadute dopo il successo, un altra ancora che significhi problemi fisici, e infine Saturno come governatore della 5a casa non può che voler significare anche gioco e show business, ed ecco che con i dodekatemoria  i conti tornano ancora una volta.

4) il MC ha la sua dodicesima parte congiunta al Disc in Pesci nei termini di Marte.
Se il MC è al Disc vuol dire che carriera e fama sono da conquistare vincendo nemici e avversari, si ripete quanto già detto per il Sole in 7a, solo che qui dobbiamo mettere anche in conto che MC è nei termini di Marte e quindi viene messo in gioco tutto quanto è nella sua simbologia, compreso il fatto di essere il governatore proprio della casa 7a.
Ancora combattività, competitività, guai fisici ed incidenti...ma questo benedetto Marte onnipresente dove ha il suo dodekatemorion?
La dodicesima parte di Marte cade all'inizio del Capricorno in 4a casa, nei termini di Mercurio e in larga congiunzione con il Sole Natale.
Ricordate che più sopra si è parlato di Marte natale che non si trova così bene nel segno dei Gemelli? beh la dodicesima parte essendo in Capricorno adesso è in esaltazione ....mica male!
Ma giusto per dare un ultima breve occhiata ai pianeti già menzionati sopra, dove sta la dodicesima parte di Mercurio (governatore della 10a casa) ? ma guarda un pò... è in seconda casa quella dei soldi...in Scorpione sì, che ha Marte come signore (e chi glieli porta via i soldi...) nei sui stessi termini...

Cosa si vuole di più per evidenziare il legame che esiste tra Marte, Mercurio, con il Sole e i due angoli principali, ASC e MC.

La lettura delle dodicesime parti in questa carta, non così facile da analizzare altrimenti, ha aiutato a scovare le connessioni nascoste tra i pianeti principali, gli angoli e alcune case e darci delle informazioni così precise che la sola lettura del tema natale fatta con le tecniche usuali non avrebbe mai e poi mai potuto darci, abbiamo potuto rafforzare alcune letture e trascurarne altre ottenendo nel totale una lettura completa e più aderente alla realtà.

Non sempre questa tecnica risulta così tanto utile, dato che alcuni temi natali sono già chiari ed esplicativi già ad una prima occhiata, ma quando ci sono dubbi allora è il momento di sfoderare i dodekatemoria e servirci di questa tecnica così antica ma così preziosa da non poter più essere abbandonata una volta che la si è provata.

NOTA FINALE : LE ARMONICHE

nel titolo del post ho menzionato anche le armoniche ma l'ho fatto solo perchè alcuni, parlando a vanvera di cose che non conoscono, pensano che dodicesime parti e armoniche siano la stessa cosa
Così non è, sono due tecniche completamente differenti  e basta fare due conti per capirlo.
Le cosiddette carte armoniche si calcolano dividendo l'intero cerchio zodiacale per un numero a scelta variabile da 2 a 36, dove ogni numero corrisponde ad un aspetto angolare, e si ottengono posizioni dei pianeti assolutamente diverse da quelle calcolate dividendo ogni segno per 12.
Secondo i praticanti di questa tecnica si dovrebbero poter individuare quali pianeti sentono meglio le "vibrazioni" del numero scelto.
Nel caso di Tiger Woods nella carta armonica 12, corrispondente ad un aspetto angolare di 30°, il sole sarebbe nel segno del Cancro, Saturno in Ariete ecc.. ecc.. potete andare su questo sito per calcolare tutte le armoniche che volete, sono una invenzione moderna, e sinceramente per quanti sforzi io abbia fatto in passato non sono mai riuscito ad ottenere dal loro utilizzo alcuna informazione utile, ne sconsiglio l'uso ma se vi piace l'argomento New Age e vi piace parlare di "vibrazioni"....fate voi,  personalmente, a proposito di vibrazioni, la penso come il protagonista de "la grande Bellezza".

Anche sulle carte divisionali dell'astrologia Jotish purtroppo alcuni astrologi occidentali fanno grande confusione confondendole con le carte armoniche, per completezza e a scanso equivoci, sappiate che gli astrologi Indiani non usano carte armoniche ma le cosidette carte divisionali di cui la dwadasamsa (da cui l'abbreviazione occidentale Dwad) è la carta divisionale D-12, cioè quella che divide ogni segno in dodici parti e corrisponde al nostro calcolo dei Dodekatemoria.

Per la 1a parte di questo articolo (sui Decani)  cliccare qui 


mercoledì 25 marzo 2020

Le dimore Lunari in astrologia e il compleanno di Mina!


Mi è venuto in mente di dedicare un post alla nostra amatissima Mina mentre leggevo un articolo su un argomento poco trattato dagli astrologi moderni, e cioè le dimore lunari, in astrologia Vedica o Jotish si chiamano Nakshatra, e se avrete voglia di leggere fino in fondo il post capirete perchè la lettura di una particolare dimora lunare mi ha fatto subito pensare a quel mito dei giorni nostri che è Mina Mazzini, siccome è il suo compleanno ho deciso di abbinare le due cose e farle un augurio astrologico....Tanti Auguri Mina!!!

Non farò certo qui un altra biografia della artista, di sue biografie ne sono state scritte più di una (qui quella di Wikipedia) e si è comunque scritto su di lei così tanto e spesso a sproposito purtroppo che non voglio certo aggiungere anche queste mie righe a quelle di chi ha spesso usato il suo nome per farsi dei lettori a tutti i costi, il mio blog non è per gli amanti del gossip ma solo per gli appassionati di astrologia.

Questo articolo è semplicemente un atto di affetto e rispetto verso una persona unica e dalle qualità irraggiungibili, vorrei condividere con chi vorrà farlo quanto sia sorprendente vedere come questa personalità così originale possa, entro i limiti imposti dalla incompleta conoscenza del soggetto, essere delineata abbastanza ben chiaramente nel suo tema natale.

Mina Mazzini è una cremonese nata a Busto Arsizio il 25 Marzo del 1940 alle ore 15:00, il suo vero nome di battesimo è proprio Mina (non date retta ai poco informati che ancora si ostinano ad affibbiarle come primo nome quello di Anna Maria) ed è sì nata a Busto Arsizio ma solo per caso, visto che la sua mamma si trovava a passare da quelle parti proprio mentre la nostra Mina decideva di venire al mondo, dando un piccolo assaggio, ancora prima di nascere, del suo carattere, di quelli che "io faccio a modo mio, quando decido io".

Il suo tema natale è riportato qui sotto e ho deciso di modificare l'ora ufficiale di nascita (ore 15:00) anticipandola di qualche minuto per due motivi ben precisi.
In primo luogo non credo molto alle ore di nascita precise allo scoccare dell'ora o della mezz'ora, è molto più probabile che la nascita sia avvenuta un pò prima e l'ora sia stata arrotondata.
In secondo luogo tirando indietro le lancette di qualche minuto l'ASC si sposta quel tanto che basta per fargli cambiare la dimora lunare, così da far corrispondere perfettamente le definizioni della dimora alle caratteristiche della sua personalità. 
Avrei potuto anche pensare di posticipare l'ora di nascita ma in questo caso avrei avuto anche la Luna in una dimora con dei significati molto contrastanti con le caratteristiche salienti della vita di Mina.
La cosiddetta rettifica dell'ora di nascita con le dimore lunari è una tecnica molto usata in ambito astrologico Vedico, ed è un peccato che pochi astrologi occidentali la conoscano e la applichino, a volte consente di fare in brevissimo tempo delle rettifiche molto precise.

Poichè non voglio fare una analisi astrologica completa ma solo parziale che tocchi cioè i punti che mi interessa illustrare, citerò solo alcuni particolarità della carta natale.
Cominciamo con analizzare la posizione dei tre cardini della carta, e cioè Ascendente, Luna e Sole, secondo le regole dell'astrologia occidentale, poi illustrerò il tema basandomi sulle dimore lunari..

L'ASC è in Leone e ancora una volta si dimostra come sia il segno ascendente e non quello solare ad incidere maggiormente sulle  caratteristiche fisiche e caratteriali del soggetto.
Scommetto che la gente si chiedeva sempre prima di ogni sua apparizione in TV  "chissà come si sarà pettinata questa sera?" la sua chioma è sempre stata oggetto di curiosità e invidia, usata da i più noti hair stylists per innovative, creative, sorprendenti e sempre diverse acconciature, del resto se una i capelli, belli e tanti, li ha allora è bene che li adoperi nel migliore dei modi e nessuno meglio e più di un ascendente leone può andare fiero della sua capigliatura.


In quanto al modo di affrontare la vita, l'Asc Leone le ha donato il coraggio, la fierezza, la determinazione, la capacità di resistere sulle proprie posizioni e di ottenere alla fine quello che voleva, di essere lei sempre al volante, con ben chiari i propri obiettivi, attenta a proteggere chi le sta vicino e a rivoltarsi contro chi non la capisce e non la asseconda.

Ma il governatore dell'Asc cioè il Sole, signore del Leone, dove si trova nella carta natale? beh non potrebbe trovarsi in migliore posizione come segno zodiacale, è in Ariete infatti dove è in esaltazione e in triplicità, ma non altrettanto bene come casa astrologica, la casa 8a infatti è una casa difficile e ha tra i tanti suoi significati simbolici, tra cui la morte,  anche quello della seclusione, del ritiro, del non volersi mostrare.
Poichè il Sole nella casa indica il motivo dominante nella vita di ogni soggetto ecco che in questo caso si spiega bene la ritrosia di Mina, anzi la vera e propria insofferenza riguardo la popolarità, al doversi mostrare sul palco, a doversi difendere dalle frottole delle malelingue, al continuo sottrarsi ai fotografi e cronisti in cerca dello scoop.
C'è quindi una dicotomia enorme e non evitabile, tra casa e segno, con cui prima o dopo il soggetto ha dovuto fare i conti, da una parte il sole in ariete che scalpita e vorrebbe agire e soltanto agire, fare, ottenere, combattere, affrontare il mondo e vincerlo, e dall'altra il sole in 8a che va alla ricerca della tranquillità, che rifiuta lo stress inevitabile imposto dal sistema che governa il mondo della musica pop, così come rifiuta le regole e scelte imposte dagli altri, cercando un ritmo di lavoro e vita più adatti, tra le persone più care, lavorando solo nei modi e con le persone con cui si sente in sintonia .

Come conciliare queste due facce così diverse della stessa moneta? molti non ci sarebbero mai riusciti, ma la nostra Mina non possiede solo una grande voce ma anche un carattere molto forte e coraggioso, da vera ascendente Leone, e allora ecco che, nel 1976, al colmo della fama, la nostra cantante dai superpoteri vocali abbandona le scene, lascia l'Italia definitivamente e si ritira nella sua casa/rifugio/studio di registrazione/azienda  nel Canton Ticino.
Da lì continuerà, e lo sta facendo ancora oggi (e le auguriamo tutti di farlo ancora per tanti anni) a produrre canzoni, brani musicali vecchi e nuovi, sia come solista o accompagnata da altri cantanti e musicisti, se facciamo i conti da quell'ultima serata alla Bussola di Viareggio sono più di quaranta anni di musica e di successi uno dopo l'altro, senza mai più apparire in pubblico, un bel record mondiale senza dubbio, da Guinness dei primati ...

Per quanto riguarda la Luna la troviamo in Bilancia, segno di Aria, governato da Venere, distaccato e sopra le parti, simbolo di giustizia e accordo, di collaborazione, di equità richiesta e data, con la necessità quindi di dover conciliare l'aggressività arietina con la diplomazia della Bilancia, e il terreno di incontro quindi e non di scontro non può che essere la musica, ed è così che Mina dà vita a una serie di collaborazioni musicali con altri cantanti assolutamente unica nel suo genere, nessun altro/a artista della musica leggera è mai uscito con così tanti brani nati dall'unione del proprio lavoro con quello di colleghi, a volte solo giovani speranze all'inizio carriera.
Potere della Luna in Bilancia, che oltre ad essere il segno simbolo dell'accordarsi, è anche, essendo governato da Venere,  il segno tipico di chi vive e lavora nel campo dell'arte, della bellezza, dell'armonia, tutte simbologie proprie della Bilancia.

A questo punto una breve digressione su due pianeti che sono fondamentali in questa carta natale, e cioè Venere e Mercurio.
Lasciamo perdere la parte relativa agli affetti e parliamo di carriera, intanto vediamo che in questa carta il Medio Cielo è posto in Toro, che è un segno governato da Venere e notiamo che Venere è proprio nel suo stesso segno e anche congiunta al MC.
Non ci sono dunque dubbi sul fatto che la carriera, l'indipendenza e la fama di Mina sono caratterizzate dal Pianeta che simboleggia la bellezza, le arti e il piacere in generale.
Venere è congiunta ad Urano che ne fa un'artista fuori dalle righe, unica, nuova, inimitabile, inoltre Urano dona volontà di autodeterminazione, chi ha Urano dominante non sopporta di avere qualcuno dietro le spalle che dice fai questo o fai quello, "nessuno può dirmi cosa devo fare, io so da sola cosa è meglio per me" , messo al MC fa sì che sulla sua carriera nessuno può e deve interferire.

Un piccolo particolare, il segno del Toro simboleggia anche il denaro e non sono pochi i contabili, bancari, tesorieri, amministratori che hanno questo segno, o il suo governatore Venere, forti nel tema in 10a o 6a casa, e Mina se non avesse deciso di abbandonare la scuola dopo la 4a superiore sarebbe diventata una ragioniera.

Non dobbiamo trascurare però quanto dice Tolomeo a proposito di questo argomento e cioè che bisogna guardare quale dei tre pianeti personali veloci (Mercurio, Venere e Marte) è orientale al Sole, vicino e possibilmente non combusto.
Ecco che troviamo Mercurio orientale (si leva cioè al mattino prima del sole) e vicino al Sole ma senza essere combusto e quindi dovremmo avere anche Mercurio tra i pianeti di cui tener conto nell'analisi della carriera e del lavoro.

Mercurio significa velocità di pensiero, e di movimento, doti di comunicazione, abilità nell'usare le mani e i piedi, e porta verso occupazioni che ne sfruttino le caratteristiche.
E' tipico degli scrittori, giornalisti, intrattenitori, giocolieri, prestigiatori, ballerini, corrieri e telefonisti, un tempo anche delle dattilografe)
Per coloro che non lo sanno Mina ha fatto la giornalista scrivendo per diverse riviste e giornali (Noi, Liberal, La Stampa, Vanity Fair) dal 1993 al 2015, con diverse rubriche in cui ha riversato tutta la sua umanità, cultura e humor penetrante che contraddistinguono la sua personalità assolutamente inconfondibile.
E sempre a proposito di Mercurio significatore delle mani, le sue sono sempre state parte integrante del suo linguaggio musicale, nessuno le ha mai usate con la stessa grazia ed espressività, e infine chi non ricorda la sua prima apparizione a S.Remo con la canzone "Le mille bolle blu" quando scioccò la gente in teatro e a casa passandosi le dita sul labbro inferiore...bbbrrrrr.... la prima di tante trasgressioni in un mondo musicale, quello italiano, ancora ingessato se non proprio cadaverico....



DIMORE LUNARI

A questo punto parliamo un pò delle dimore lunari.
Chiamate dagli astrologi occidentali anche stazioni lunari esse sono parte della tradizione astrologica araba e indiana (chiamate Nakshatra) rappresentano i cicli lunari calcolati  tenendo presente che la luna compie una rivoluzione attorno alla terra in circa 28 giorni (media tra ciclo sinodico di circa 29 giorni e 12 ore e il ciclo siderale di circa 27 giorni e 7 ore) per cui dividendo 360° per 28 si ottengono 13° 20' che costituiscono l'ampiezza di ogni stazione misurata in gradi sull'eclittica.
Stanno alla base dei primi calendari che sono stati sempre calcolati, in tutte le parti del mondo, sui cicli della luna e non del sole come in tempi più moderni.
Diciamo subito che l'uso delle dimore lunari nella tradizione occidentale sopravvive solo nell'astrologia magica, che si occupa di fatture, talismani e amuleti, pochissimi sono gli astrologi che le usano per analizzare il tema natale.
Devo dire che anche io ho cercato di adoperarle nell'astrologia genetliaca ma la corrispondenza tra le definizioni e simbologie di ogni stazione con le caratteristiche dei soggetti analizzati era così episodica, casuale che dopo un pò ho deciso di abbandonare l'idea.
Mi sono ricreduto solo quando, studiando l'uso delle stelle fisse nell'astrologia tropicale, sono capitato su un testo che spiegava come le qualità di ogni dimora Lunare fosse stata ricavate dalle qualità delle stelle fisse che appartenevano nell'antichità a quella specifica zona del cielo e pertanto se si voleva trovare la corrispondenza tra dimore e stelle fisse, così come riportata nei testi, bisognava contare le dimore in maniera diversa, utilizzando lo zodiaco siderale e non più quello tropicale (vedi qui mio post sull'argomento) e utilizzando altresì le definizioni dell'astrologia vedica.
Non sto a farla lunga, può darsi che questo sia l'argomento di un prossimo post, per il momento dico solo che vale la pena dare sempre una occhiata a cosa dicono le stelle, anzi le dimore lunari, sui punti critici del tema e precisamente Luna e Ascendente.
Dico solo Luna e Ascendente perchè sono i punti della carta natale che individuano meglio la persona come individuo in quanto si muovono velocemente lungo l'eclittica rendendo ogni carta natale diversa dalle altre, bastano infatti pochi minuti per farli cambiare di dimora.

Nel nostro caso, il tema di Mina Mazzini, la Luna occupa la dimora Lunare n° 14 Citra (in hindi) mentre l'Ascendente occupa la dimora n°9 Asleza e le definizioni sono le seguenti (ne faccio solo un riassunto)

CITRA

questo Nakshatra ha come pianeta governatore della dimora Mercurio
occupa la parte terminale della costellazione della Vergine, dominata dalla stella Spica
il suo simbolo è una Perla
il suo animale sacro è una Tigre Femmina
il suo motto è "costruire con bellezza"
le sue caratteristiche sono principalmente:
-animo indomito e battagliero
-mente abile a costruire strategie, fare piani
-capacità di intrattenere, sedurre e convincere per mezzo della parola
-master di illusionismo e notevoli capacità artistiche in ogni campo
-emotivamente portata a vincere con lo charme

occupazioni preferite:

-giornalismo
-arte in genere (specie la musica)
-scrittura in genere
-cinema, TV
-architettura
-artigianato 
-interior e fashion design


sono stato subito conquistato dalla coincidenza, chiamiamola così, tra il simbolismo dato nel Nakshatra della tigre femmina con il nomignolo con cui era nota al tempo, e cioè la tigre di Cremona, poi il resto delle definizioni mi ha convinto del tutto che avevo messo la Luna nella dimora giusta


AZLESA

questo Nakshatra ha come pianeta governatore Marte
occupa la parte finale della costellazione dell'Hydra
il suo simbolo è il serpente
il suo animale sacro è il Gatto selvatico 
il suo motto è "controllare per proteggere"
le sue caratteristiche principali sono:
-intelligenza acuta
-non si fa influenzare facilmente dalle opinioni altrui
-diffidenza, riservatezza a volte scambiata per arroganza
-parlata persuasiva
-diventa facilmente irritabile sotto stress
-tendenza a soffocare chi sta vicino per eccesso di protezione

occupazioni favorite:

-scrittori
-avvocati
-insegnanti
-psico terapeuti
-speculatori in borsa
-imprenditori 


Nel totale direi che le definizioni si adattano abbastanza bene al soggetto di questa analisi astrologica, anche se, spero mi verrà perdonata la non aderenza al 100% visto che la valutazione è fatta sulla base di ciò che è pubblicato e che non è detto corrisponda sempre a verità (anzi...), io ho fatto il possibile per verificare.
Soprattutto vorrei far notare come le definizioni delle dimore lunari così come da astrologia vedica si integrano bene con quelle dell'astrologia occidentale e fanno pensare che non sarebbe poi male se gli astrologi delle due sponde unissero i loro sforzi per cercare un terreno comune di studio e applicazione delle due astrologie che, è abbastanza evidente, appartengono alla stessa matrice.



TANTI   AUGURI    MINA  !!!

Tigre in un dipinto indiano del XVIII secolo



venerdì 11 marzo 2016

Umberto Eco, astrologia di un grande personaggio


Sono stato estremamente colpito dalla morte di Umberto Eco, ho letto molti dei suoi libri e l'ho ammirato moltissimo come uomo di grande cultura rimasto di sua volontà fuori dagli schemi e dagli organigrammi pur essendo schierato senza tanti mimetismi,  ma a dir la verità l'idea di scrivere un post su questo personaggio mi è venuta solo nel momento in cui ho posato gli occhi su una delle tante foto apparse sui giornali dopo la sua recentissima scomparsa.
Era una foto che lo ritraeva in casa con alle spalle una serie di scaffali con centinaia e centinaia di libri ... sapevo che era un appassionato, quasi un adoratore, dell'oggetto libro, e poiché sono anche io, nel mio piccolo (ma molto piccolo), un collezionista di libri con cui ho riempito la mia di casa, non ho potuto resistere alla tentazione, alla comunissima curiosità se volete, di saperne di più su questa sua passione di una vita.
Ho così scoperto che possedeva più di 50.000 libri  tra cui varie migliaia di edizioni antiche, in-folio, edizioni rare se non uniche...
Non riuscivo a capire come avesse mai potuto tenere in casa tutti quei libri e alla fine sono capitato su questo video ed ecco spiegato come si fa a trasformare la propria casa in una biblioteca, una grande biblioteca, ben più vasta di tante biblioteche pubbliche di comuni grandi e piccoli in giro per l'Italia e forse non solo in Italia, 50.000 libri sono un numero enorme.
Umberto Eco davanti ad una piccolissima parte della sua biblioteca
Non sto a riscrivere la biografia di Umberto Eco (qui la bio di Wiki) visto che è stata riportata da tutti i giornali e televisioni d'Italia e del mondo, il personaggio era così famoso che non credo esista un paese sulla terra dove la notizia della sua morte non sia stata accolta dal dispiacere di non poter più contare sulle sue conoscenze enciclopediche e sul suo modo sì profondamente colto ma sempre leggero e divertito (oltre che estremamente divertente) di commentare i problemi seri e meno seri della società moderna.

Ho sempre considerato Umberto Eco non tanto, o non solo, un semiologo, comunicatore, scrittore, saggista, divulgatore, professore, amante della storia e cultura medioevale ma anche dei fumetti, ma soprattutto una specie guida e interprete del mondo moderno, uno dei pochi al mondo capace di districarsi tra le pazzie della società moderna  e darne una visione originale, utile ed efficace, da poter usare per capire e vivere meglio, era un intellettuale nel vero senso della parola, una persona cioè, parole sue, che cercava sempre di "vedere un senso dove saremmo tentati di vedere solo dei fatti."

Da un punto di vista astrologico molti hanno fatto negli anni una analisi del suo tema natale quasi come una ripicca nei suoi confronti visto che Umberto Eco era uno dei soci più famosi del CICAP, una specie di nemico, se così si può dire, dell'astrologia e di tutte le teorie che lui giudicava come superstizioni buone solo per i creduloni e che non potevano appartenere al suo modo, estremamente razionale, di catalogare e risolvere il sapere dell'uomo.
A me, come astrologo, la sua presa di distanza dall'astrologia è sempre dispiaciuta e così, nel tentativo di conciliare la mia ammirazione per il suo ingegno e il dispiacere per il suo appoggio al Cicap, ho finito col pensare che, forse, i veri personaggi coltivano e mostrano apposta qualche difetto più o meno esecrabile di cui noi, persone normali, possiamo con generosità perdonarli sentendoci per un breve momento e in quel contesto un pò migliori di loro...

Non farò una analisi completa del suo tema ma evidenzierò solo alcuni aspetti degni di nota, oltre alle indicazioni astrologiche relative alla sua morte.
Ho rettificato un po' alla buona l'ora di nascita spostandola dalle 18:30 (ora evidentemente arrotondata) alle 18:38, così da far cadere il MC nel 18° dell'ariete che è secondo la tradizione dei gradi Tebaici (o Tebani) un grado Regale.


Comincerò dicendo che la dominante del suo tema non può che essere rappresentata dal pianeta Urano.

Di solito i pianeti esterni moderni non rivestono in un tema natale la stessa importanza dei pianeti classici, sono pianeti che con la loro lentezza danno significati più legati alle vicende del mondo, delle nazioni, hanno cioè più a che fare con la collettività che con l'individualità, ma quando uno di loro è angolare e vicino agli assi e in aspetto (tolemaico) con i pianeti personali allora può diventare uno degli attori principali se non addirittura il primo attore.....
Qui Urano non è solo angolare ma anche strettamente congiunto al Medio Cielo, e domina il tema dall'alto del cielo per mezzo di ben otto aspetti che lo collegano con tutti gli altri astri eccetto Nettuno, cosa abbastanza rara anche quando si usano aspetti con orbite larghe secondo le regole dell'astrologia classica (qui un post sull'argomento), indiscutibilmente Urano è in questa carta un pianeta di primaria importanza.
Per ciò che riguarda questa analisi diciamo che in questa carta qualsiasi pianeta sia interessato da un transito o una direzione ecco che anche Urano, attraverso i suoi aspetti, viene coinvolto e partecipa all'evento.
Urano è il punto di sfogo del quadrato a T che coinvolge Plutone e la congiunzione Sole, Marte e Saturno, è anche punto di sfogo dell'opposizione Giove Venere e infine è parte del gran Trigono con Plutone e la congiunzione Luna/Mercurio.

Urano al MC segnala una persona con tratti assolutamente originali per ciò che riguarda la sua posizione nella società, qualcuno come pochi altri nella sua professione, un apportatore di novità e rivoluzioni nell'ambito del suo lavoro che lo faranno emergere senza possibilità di confronto con nessun' altro, in poche parole un originale e allo stesso tempo un innovatore.
Inoltre Urano è indice di continue piccole e grandi rivoluzioni nella carriera, cambiamenti improvvisi, nuove strade imboccate senza guardarsi indietro.

Naturalmente ci sono anche gli altri pianeti da considerare e val la pena premettere che Umberto Eco era uno dei tanti con il sole in Capricorno che assomigliano solo in parte agli stereotipi dell'astrologia segnosolare.
Non era burbero, serioso e autoritario, anzi, malgrado avesse ben tre pianeti personali in questo segno di terra era famoso per essere sì autorevole ma non autoritario, invece era fin dai tempi dell'università conosciuto e stimato proprio per il suo essere alla mano con qualsiasi persona lo avvicinasse, allievi, studenti, colleghi o semplici estranei, famoso il suo voler farsi dare del tu dai suoi studenti, si potrebbe dire che era amichevolmente autorevole, pur se schivo e restio a parlare di se stesso e della sua vita intima, del resto la casa 7a in Aquario è sempre indice di facilità nell'instaurare rapporti amichevoli con il prossimo ma anche di capacità di mantenere sempre un minimo di distanza.

Le caratteristiche capricorniane le troviamo nell'essere attaccato al suo lavoro, seriamente attaccato, non per sè ma per una certa etica del sapere, per cui chi sa deve fare in modo che anche gli altri fruiscano del suo sapere...sole e saturno sono in 6a casa, quella del servizio agli altri.
Certamente nessuno con sole e saturno in capricorno può esimersi dall'amare la carta stampata, il foglio scritto, la parola vergata nero su bianco...Saturno in sesta casa e co-governatore della stessa (la casa che significa il posto di lavoro) è il pianeta degli editori, stampatori, tipografi, cioè di tutti coloro che un tempo lavoravano con il piombo al servizio della "parola" scritta...Saturno inoltre descrive bene lo studioso che ama operare in solitudine, il ricercatore, il topo di biblioteca, colui che ama l'odore della carta e dell'inchiostro di stampa, e che non cambierebbe il suono, anzi la musica, emessa da una pagina di libro quando viene sfogliata nemmeno con un milione di e-books.

Ascendente in Leone, primo decano governato da Saturno, da qui la sua immagine pubblica un po' contraddittoria, era un primo attore ma non amava rimanere a lungo sotto le luci della ribalta, era divenuto un divo della saggistica e della narrativa, un intellettuale famoso come pochi, invitato come professore o conferenziere in ogni angolo del mondo ma preferiva molto di più mescolarsi tra i suoi allievi, tenere lezioni e trovarsi a chiacchierare in osteria...e poi chiudersi nel suo studio a lavorare negandosi a tutti, ricordatevi di Urano, non riuscirete mai a mettere una etichetta precisa a chi ha un Urano preminente nel tema...
E' infatti notevole la contraddizione tra il ricercatore solitario che passava le giornate a documentarsi e poi le nottate a scrivere i suoi saggi e il piacevole compagno di ore e ore passate con amici o colleghi a parlare o fare qualsiasi altra cosa gli garbasse al momento, poteva alternare stati di laboriosa solitudine ad altri di allegra socializzazione senza che questo lo turbasse minimamente...sapeva trovare una buona ragione per fare questo e quello...Urano in questa carta natale è veramente dappertutto, se poi teniamo conto del trigono con la Luna in Sagittario e Giove in Leone ecco che non è più possibile tirare conclusioni certe e ogni definizioni può allo stesso tempo essere giusta ma anche sbagliata...certo non era e non poteva essere un tipo dalle mezze misure.

La Luna in Sagittario indica di solito persone con la necessità assoluta di muoversi (pochi hanno viaggiato come lui in giro per il mondo) ed esprimersi liberamente e soprattutto, essendo in 5a casa, di poter "creare" liberamente, senza vincoli di tempo (non amava scrivere per giornali e riviste articoli che richiedessero per andare in stampa il completamento entro stretti termini temporali) e senza vincoli di soggetto; poteva andare da un saggio in cui analizzava del fenomeno di Mike Bongiorno ad un articolo sulla fenomenologia di internet o una dotta disquisizione sulle opere dimenticate di qualche oscuro, e sconosciuto ai più, studioso e monaco medievale e alla fine li faceva diventare argomenti della stessa importanza.
Il suo amore per l'indipendenza lo ha dimostrato fino all'ultimo quando, lo scorso anno decise di rompere con la casa editrice di sempre, che aveva deciso di farsi acquistare, anzi di vendersi, alla Mondadori, e di fondarne una nuova.
.....Urano al MC che non ama comandare ma nemmeno si fa comandare...

Giove in Leone è sempre un pò ipertrofico, esagerato, in tutte le sue manifestazioni, meno male che è abbastanza distante dall'Ascendente da condizionarlo solo fino ad un certo punto, è invece più vicino alla cuspide della 2a casa (le proprie attitudini, le risorse personali, oltre che le condizioni finanziarie). Consideriamo anche come questo Giove ipertrofico, con la sua posizione  faccia da bilanciamento all'azione atrofizzante di Saturno in Capricorno.

Non possiamo trascurare la congiunzione per antiscia di Sole e Luna (qui un post sull'argomento) significa che volontà e bisogni del soggetto sono in sintonia, ma non una sintonia monocolore e a volte maniacale come capita spesso quando sole e luna sono congiunti nello stesso segno ma una sintonia audace e movimentata, in continuo divenire alla ricerca fruttuosa di nuovi spunti e nuove aperture, Luna in 5a casa (la creatività) e Sole in 6a (il lavorare) dicono tutto senza bisogno di tante parole.
La conseguenza forse più evidente di questa antiscia è di costringere l'altrimenti duro Sole in Capricorno a subire l'influenza della Luna libertaria in Sagittario, ammorbidendo di molto le sue caratteristiche autoritarie.

L'ultima considerazione riguarda i nodi lunari (qui un post sull'argomento) che come spesso accade sono molto utili nel completare il tema natale, Nodo Nord in 9a casa, enfatizza l'importanza dell'istruzione superiore (anticamente questa casa significava la filosofia, l'astrologia e la religione) e dei lunghi viaggi nella vita del soggetto.
Nodo Sud in 3a casa, la lettura, e la scrittura, i libri, la comunicazione, come nodo sud rappresenta bene le energie, il tempo e i soldi spesi per mantenere la mania, del tutto seria peraltro, sia di scrivere libri che di possederli anche al di là del ragionevole, un buco nero impossibile da riempire...
Considerate le doti di Umberto Eco come comunicatore, divulgatore, saggista, scrittore e maestro internazionalmente conosciuto, e collezionista di libri, direi che l'asse 3a/9a casa come posizione dei nodi risulta essere estremamente adatta a sintetizzare la vita del soggetto.

Per il giorno della sua morte partiamo dalle solite considerazioni circa la necessità di controllare le possibilità di verificarsi dell'evento con almeno tre metodi di previsione astrologica, possibilmente partendo da quelli più ampi come periodo fino a quelli più precisi.
In ogni caso, a prescindere da quanti e quali sistemi si usino per una previsione astrologica, va sempre tenuto presente che niente può avvenire se non è promesso nella carta di nascita.

Cominciamo con il calcolo del signore del tempo, il chronocrator dei greci, valido nel giorno del decesso.
Secondo il metodo della Firdaria (qui un post sull'argomento), essendo la carta notturna si parte alla nascita con la Luna come primo signore e si ricomincia ancora con la Luna dopo il primo giro di 75 anni, il periodo attuale e cioè  dal 5 gennaio 2016 al 1 agosto 2017 è governato da Saturno come Signore della firdaria principale e ancora Saturno come Signore della firdaria secondaria.
A parte i soliti significati generici: responsabilità, restrizioni, difficoltà, ostacoli, Saturno in questa carta è anche il signore della casa 8a, quella della morte, e quindi porta senza equivoci anche questo simbolismo.
La firdaria precedente, che governava il periodo in cui gli fu diagnosticato il tumore al Pancreas che nel giro di due anni ne ha causato la morte, era sotto la signoria della Luna e Mercurio, entrambi governatori della 12a casa, quella delle disgrazie e degli ospedali.
Notare che il segno del Cancro, qui intercettato in 12a casa, in astrologia medica è significante del Pancreas (assieme al segno della Vergine).

Che Saturno sia coinvolto già dalla carta natale lo si vede dal fatto che secondo tradizione  Saturno deve essere qui considerato come il pianeta "anareta" (portatore di morte), dato il suo carattere di pianeta malefico e governatore della casa 8a (la morte), considerando poi la sua posizione in 6a casa (le malattie) congiunto a Marte e opposto a Plutone in Cancro sull'asse 6a casa/12a casa, malattie/ospedali diciamo che le promesse nella carta natale ci sono già.

Direzioni per arco solare al 19 2 2016
Trovato ciò che viene promesso dalla carta natale e dalla firdaria passiamo ad una tecnica più precisa e cioè quella delle direzioni per arco solare, cioè faremo muovere tutti i pianeti e le cuspidi della case dello stesso arco in gradi lungo l'eclittica pari allo spostamento del sole calcolato secondo la formula "un giorno per un anno di vita"
Nella tecnica delle direzioni per arco solare si usa calcolare la posizione del sole come per le progressioni secondarie (un giorno per ogni anno di vita calcolato con le effemeridi) ma poi a differenza delle progressioni che usano le effemeridi per spostare di un giorno per ogni anno anche tutti gli altri pianeti impiegando la velocità di spostamento relativa a ogni pianeta, qui tutti i pianeti vengono spostati in avanti dello stesso numero di gradi, e cioè quelli calcolati per il sole.
Questa tecnica è anche diversa dalle direzioni primarie classiche essendo calcolata sull'eclittica tenendo conto solo della longitudine dei pianeti, alcuni astrologi la considerano una tecnica spuria e non la usano ma è invece un sistema del tutto simbolico e non astronomico, portato in auge da Ebertin, tecnica piuttosto utile dato che senza tanti calcoli astronomici complicati e poco intuitivi riesce a dare egualmente una previsione molto precisa, ed è perfetta come tecnica per cercare rapidamente la conferma di ciò che era promesso dalla carta natale.

Come si può vedere dalla carta qui esposta, i pianeti diretti con arco solare per il giorno della morte di Umberto Eco sono nel cerchio esterno, vi sono un paio di posizioni altamente significative che non possono essere trascurate.

Innanzitutto Saturno che troviamo sia congiunto all'asse MC/IC che opposto alla Parte araba di morte (H8+Saturno-Luna, indicata con una croce), quindi abbiamo Marte diretto in quadratura al Sole, in trigono alla Luna e in congiunzione a Urano, quindi Plutone diretto che troviamo invece in opposizione a Urano e in sestile alla Luna; infine la cuspide della 4a casa (la fine delle cose) assieme alla Parte di morte diretti in congiunzione al Sole radix.

Direi che viene perfettamente mantenuta la promessa di Saturno vista all'inizio con l'aggiunta di un bel po' di altre posizioni negative piuttosto pesanti, va tenuto presente infatti che nelle direzioni anche gli aspetti favorevoli come trigoni e sestili sono indicatori di problemi se portano i raggi di pianeti malefici...

Infine consideriamo i transiti del giorno e dell'ora della morte di questo grande intellettuale, MIlano 19 Febbraio, ore 22:30.

Transiti al 19 2 2016

Si vede bene come Saturno (si comincia anche qui dalla promessa della carta natale e della firdaria) sia congiunto strettamente per transito alla Luna e quindi sia contemporaneamente in perfetto trigono con Urano (Saturno e Urano sono i governatori uno antico e l'altro moderno di casa 8a) e come Urano sia in transito sull'asse MC/IC e sulla parte di morte, infine Marte di transito in preciso sestile a Saturno natale.
Sempre gli stessi pianeti a mantenere le promesse iniziali, ripetendo situazioni simili di carta in carta.
Non serve nemmeno considerare la congiunzione Plutone con il Sole, abbastanza larga per questo pianeta extra lento, diciamo che sta come sottofondo.
Questo caso è abbastanza speciale da un punto di vista astrologico, di solito si trovano meno corrispondenze, ma proprio per questo è valido da un punto di vista didattico e dimostrativo, perché deve essere chiaro soprattutto un concetto che ho esposto già altre volte: solo una ripetizione di aspetti e posizioni simili tra più carte diverse può dare quella convergenza di significati indispensabile per arrivare ad una previsione, altrimenti avremo solo transiti che passano inosservati o rivoluzioni solari che non mantengono quanto dicono, con grande delusione di quanti si ostinano a usare solo un sistema di previsione (di solito il più semplice e cioè i transiti) ecc...ecc....

Sia nella carta di direzione che di transito sono stati considerati solo aspetti precisi, quasi esatti con orbita non  più grande di 1° circa, se si considerano aspetti più larghi come fanno molti, fino a 3 o 5 gradi allora si può dimostrare qualsiasi cosa con qualsiasi carta.

Concludo dicendo che spero solo che i familiari di Umberto Eco non siano lettori di almanacchi astrologici, perché se avessero aperto il libro con l'oroscopo dell'anno 2016 che ho fra le mie man (uno dei tanti pubblicati a ogni inizio anno e scritto da una vecchia volpe dell'astrologia della carta patinata e televisione) alla pagina di febbraio dedicata ai capricorno avrebbero letto e si sarebbero magari illusi leggendo, che nel mese di febbraio i nati nel segno "... avranno senz'altro buona energia, Marte sostiene il segno e anche Giove è ottimo...Piccole operazioni estetiche avranno successo....In generale l'ottimo aspetto dei pianeti non può che portare soddisfazione, c'è anche chi riesce finalmente a curare un problema che va avanti da anni....dal 20 le soluzioni sono più facili da trovare..." mah...per carità di patria preferisco non commentare ulteriormente, in fin dei conti a me è andata anche bene visto che in febbraio ho solo sofferto di una influenza neanche tanto forte...ma non è che gli oroscopari dediti all'astrologia segnosolare oltre che portare cattiva fama all'astrologia portano anche sfiga?...nel dubbio comincio a fare scongiuri...