Visualizzazione post con etichetta marte. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta marte. Mostra tutti i post

mercoledì 29 ottobre 2014

L'importanza della dominante in astrologia, il caso di Marte nel tema di Oscar Pistorius.

La ricerca della nota dominante è uno dei primi passi da compiere ogni volta che si analizza  un tema natale, trovare la dominante è importante poichè permette di individuare il leif motiv, il colore di fondo, il comun denominatore che accompagnerà il soggetto durante tutta la sua vita in modo più o meno evidente a seconda dei casi.
 
La dominante è rappresentata  di solito da un pianeta ma anche da un segno o da una casa o da una triplicità, non c'è un criterio unico per trovare la dominante e di solito è l'esperienza o il "naso" dell'astrologo a fare la scelta.
Ciò che distingue sempre la dominante dalle altri parti del tema è la sua evidenza, il modo in cui risalta e si distingue tra tutti gli altri fattori astrologici.
 
Un segno, ma anche una casa, se occupato da quattro o cinque pianeti diventa subito un possibile pretendente al titolo di dominante del tema.

Anche una triplicità o una quadruplicità molto in evidenza vanno presi in considerazione, per esempio una presenza di molti pianeti in segni di fuoco o di aria o...mentre gli altri elementi sono ovviamente meno rappresentati, oppure una presenza di molti pianeti in segni fissi, o cardinali ecc...ecc...
 
Sopra ogni altra considerazione però, bisogna sempre ricordare che la dominante si rivela essere più importante e più determinante quando è un pianeta a imporsi per rilevanza,  mettendosi in evidenza con una posizione molto angolare, o per essere il dispositore dei luminari e altri punti importanti del tema, o per il grande numero di aspetti o al contrario per essere del tutto senza aspetti ecc.ecc. Non dobbiamo mai dimenticare che i pianeti sono i veri attori nella carta natale mentre segni, aspetti e case servono solo a definire le modalità e i campi di azione dei pianeti. 

E' chiaro che ogni tipo diverso di dominante avrà dei riflessi diversi sul soggetto, e quindi una dominante data da un pianeta incide in maniera diversa da una dominante data da un segno o una casa, come già detto sopra un pianeta vale molto più di qualsiasi altro fattore astrologico in un tema natale.

Va anche detto che non tutti i temi hanno una sola dominante, qualcuno ne ha più di una e altri invece nessuna, o quantomeno nessuna veramente importante, ma cosa dire quando viene tra le mani il tema natale di un soggetto in cui sono presenti almeno cinque dominanti e tutte assolutamente rilevanti?

Questo è quanto ho trovato nell'erigere il tema natale di Oscar Pistorius (qui la biografia) e sembra quasi che io lo abbia tolto da un manuale di astrologia (e non è detto che qualcuno non ce lo metta in futuro).
 
Innanzitutto chiariamo la questione dell'ora di nascita; il sito astrodatabank.com dà come ora di nascita le 10:30 a.m. e classifica questa informazione di tipo A , cioè proveniente da memoria (del soggetto o di parenti ecc.ecc.)
Però nel paragrafo "sources" (provenienza) dello stesso sito viene chiarito che la data proposta è stata scelta in base alla dichiarazione di una zia del soggetto che ricorda come la nascita sia avvenuta durante l'ora del tè (il tè della mattina) che in Sudafrica a quei tempi si prendeva tra le 10:30 e le 11:30.... più o meno...!! 

A questo punto, in mancanza d'altro, la gran parte degli astrologi ha preso per buona l'ora delle 10:30 ma io, assieme a qualcun altro che si è preso la briga di fare un calcolo di rettifica, preferisco usare un'ora di nascita più tarda e cioè le 11:33.


Il tema riportato qui fa subito vedere i punti chiave, le dominanti astrologiche con le quali il soggetto ha dovuto convivere fin qui e che dovrà sopportare fino alla fine dei suoi giorni.

1a dominante : Marte congiunto all'Ascendente, questa è la più importante
2a dominante : Sole congiunto al MC
3a dominante:  sei punti astrologici importanti (quattro pianeti + MC+Parte di fortuna) in Scorpione
4a dominante : sei punti astrologici in segni d'acqua (5 pianeti + MC)
5a dominante : otto punti importanti del tema (6 pianeti + Asc e MC) in segni fissi

Non servirebbe nemmeno fare delle corrispondenze tra vita reale e tema natale, esse vengono fuori chiare e senza equivoci solo a leggere la biografia del soggetto, che qui riporto in maniera succinta.

Per cominciare Oscar Pistorius non ha avuto una infanzia e giovinezza molto facili, direi anzi che è stato molto ma molto sfortunato fin dalla nascita.
Viene alla luce infatti con una malformazione congenita che consiste nella mancanza dell'osso della tibia in entrambe le gambe con l'aggiunta di una malformazione ai piedi, i medici decidono che non c'è altro da fare se non amputare le gambe sotto il ginocchio in modo da consentire almeno l'uso di protesi.
Questo è proprio quanto è capitato a Oscar Pistorius a 11 mesi di età, proprio quando gli altri bambini cominciano a imparare a camminare a lui vengono invece amputate entrambe le gambe.
Nel giro di sei mesi impara però a camminare con le protesi e da qui in poi si sforzerà sempre  di fare una vita normale come tutti i suoi coetanei.
A sei anni però i genitori divorziano e lui resta con la madre, cambia casa e stile di vita, dato che adesso è molto più povero di prima.
A scuola si dedica ad attività sportive come il tennis, il rugby, pallanuoto e lotta.
Nel  marzo del 2002 muore sua madre, il suo punto di riferimento fino ad allora, di cui porterà in seguito le date di nascita e morte tatuate sul braccio.
Nel giugno del 2003 durante un incontro di rugby si rompe un ginocchio e viene costretto ad abbandonare gli sport più violenti, durante la riabilitazione comincia a praticare la corsa e da lì inizia la sua passione per la corsa veloce (200 e 400 metri), Oscar Pistorius non sembra infatti nato per dedicarsi a corse lente come la maratona....
Nell'agosto del 2008 vince la medaglia d'oro alle Paraolimpiadi di Pechino, a cui seguiranno molte altre medaglie sempre per gare di corsa in singolo o in staffetta.

le "lame" di Oscar Pistorius
Per correre usa delle protesi speciali, in pratica delle lame ricurve in materiale resistente ed elastico, un polimero rinforzato con fibre di carbonio, che gli procurano parecchie noie a cause dei regolamenti e delle proteste di altri atleti che si sentono svantaggiati essendo costretti ad usare solo...le proprie gambe,  prima gli viene negata la possibilità di gareggiare alla pari con altri atleti poi, nel 2012, riuscirà a farsi ammettere anche nelle gare per atleti normo-dotati e alle olimpiadi del 2012 gareggerà sia nella categoria dei disabili che in quella dei normodotati.

Nel febbraio del 2009 subisce un tremendo incidente mentre guida il motoscafo sul fiume vicino a Johannesburg (scommetto che avevate indovinato... Oscar Pistorius non è tipo da barca a vela...!), viene portato in gravi condizioni in ospedale dove  resta in coma per settimane, malgrado varie fratture al volto e contusioni craniche riesce a farcela e a recuperare la forma per ritornare a correre.
Nel settembre 2009 viene arresto e poi rilasciato per una presunta aggressione ai danni di una amica, a quanto pare non riesce ad avere relazioni normali con le donne...
Nel novembre 2012 durante la cerimonia degli SA Sport Awards in Johannesburg, in cui viene premiato nella categoria atleti disabili per le medaglie vinte alle olimpiadi, incontra la modella Reeva Steenkamp,  che diventerà, per pochi mesi, la sua fidanzata.

Oscar Pistorius e Reeva Steenkamp

Il  14 febbraio 2013 uccide la sua fidanzata in un incidente casalingo, la sua versione dei fatti è che ha sparato, attraverso la porta del bagno, credendo fossero entrati dei ladri in casa.
Viene arrestato lo stesso giorno e incarcerato, il processo dura un anno e mezzo e tra le tante verità venute a galla durante il dibattimento è emerso anche che il soggetto è amante delle armi di cui possiede una collezione costituita da due pistole e quattro fucili di cui, al tempo dell'omicidio, stava facendo domanda per averne la licenza di possesso.

Il 21 ottobre  2014 viene condannato a 5 anni per omicidio colposo ed esplodono le proteste per una condanna che a molti sembra troppo lieve, tra una cosa e l'altra infatti si calcola che potrà uscire di carcere tra circa 10 mesi....
Se guardiamo la carta eretta per il momento della sentenza, con l'inversione dell'asse dei nodi lunari(qui un mio post sull'argomento), più il sole congiunto al nodo sud, essa ci  rivela chiaramente che per il soggetto inizia un drastico cambiamento di modo di vivere, da qui in poi si cambia registro.
Gli aspetti di sestile e trigono di Giove e Marte (co-governatori della 10a casa) con l'asse dei nodi sta anche a indicare una certa positività nella carta, così come il trigono tra Nettuno e Venere, il soggetto (1a casa) e la giustizia (casa 9a), considerando la sentenza mite inflittagli, direi che con i transiti ci siamo.


all'esterno i transiti il giorno della sentenza

 
LE DOMINANTI ASTROLOGICHE

Non possiamo che cominciare dall'inizio e cioè dalla sua malformazione congenita e dalla conseguente operazione di amputazione delle gambe, e quindi non possiamo che cominciare da quel Marte in 1a casa congiunto all'Asc in Acquario.

Per una nascita verso le 11:35 se prendiamo come giorno dell'operazione una data qualsiasi circa un mese prima del compleanno (non mi è nota la data esatta ma so solo che era di 11 mesi di età, ad ogni modo con le Direzioni la differenza è trascurabile, dell'ordine di qualche sessantesimo di grado) avremo che l'Asc si congiunge esattamente a Marte per Direzione di Arco Solare, e allora possiamo unire i significati di Marte = operazione, chirurgo, bisturi, strumenti per la dissezione ecc.. ecc.. con quelli dell'Asc = il corpo fisico del soggetto, la sua salute, e infine il segno dell'Acquario che in astrologia medica sta a significare la parte del corpo che va dalle ginocchia (Capricorno) ai piedi(Pesci) e cioè la parte inferiore della gamba rappresentata da tibia e polpaccio.

Naturalmente Marte in 1a casa sta a significare anche altre cose, un carattere dinamico, impulsivo, mai soddisfatto del presente, sempre in cerca di sfide, di rischio, con il soggetto che manifesta sempre molto coraggio e determinazione nell'azione.

Come governatore della 10a casa in 1a casa Marte mostra come la posizione in società, la carriera del soggetto dipenda principalmente dal suo fisico, dalla sua ambizione e dalla sua volontà, questi significati sono rinforzati dall'essere i due governatori della 1a casa, Saturno e Urano, ambedue  in 10a, e il terzo  governatore Giove in 1a.
Lo scambio multiplo tra 1a casa e 10a casa mostra come la percezione della propria individualità, la coscienza delle proprie capacità e volontà, siano tutt'uno con la ricerca della propria realizzazione nella società.
Marte in Acquario all'Ascendente, afflitto da una quadratura con il sole e contemporaneamente opposto alla casa 7a, è pianeta da starci attenti in quanto fa uscire allo scoperto la parte peggiore dell'Acquario e cioè la assoluta mancanza di disciplina se imposta dagli altri, l'intolleranza verso le idee diverse dalla sua e facilità alla rottura delle relazioni anche le più strette.
Non è consigliabile contraddire una persona con Acquario all'Asc e Marte afflitto in 1a casa, le sue reazioni  potrebbero essere anche molto violente.

Marte in 1a casa congiunto all'Asc è anche una segnatura abbastanza comune tra gli atleti, i soldati, i poliziotti, e non stupisce quindi che il soggetto abbia avuto sin da piccolo una pulsione incoercibile verso tutto ciò che appartiene alle simbologie di Marte, specie gli sport che vanno praticati esprimendo aggressività e agonismo ai massimi livelli come il rugby e la lotta assieme ad una spiccata propensione verso le armi.

Il Sole in Scorpione è disposto da Marte, che si conferma pertanto come il pianeta più dominante in questo tema, e scopriamo così che il soggetto è, da buon scorpione, quasi un fanatico nell'esercitare un controllo asfissiante sugli altri e sull'ambiente.
Questa finalità è ancor più rafforzata dalla presenza di altri pianeti nello stesso segno che colorano le loro modalità di intelligenza/comunicazione (Mercurio), affettuosità (Venere) e magnetismo/forza istintuali (Plutone) con le qualità scorpioniche.

Carattere quindi già difficile e aggressivo per la situazione dell'ascendente e reso ancor più difficile per tendenza alla gelosia e alla diffidenza dati dal sole e dallo stellium in Scorpione, specie Plutone che afflitto dalla quadratura con la Luna è minaccioso, crudele e dispotico, prono ad incidenti.

Il Sole in 10a casa, congiunto al MC nel punto più alto del cielo natale è in una eccellente posizione dominante, che denota grandi aspirazioni, ricerca di prestigio sociale, carriera brillante, fama e notorietà, e sta a significare che Oscar Pistorius vuole che siano riconosciute pubblicamente i suoi meriti, le sue capacità, vuole assolutamente emergere e non può accontentarsi di una posizione di secondo piano.
E' situazione che ben si adatta ad un soggetto che sente di avere un conto in sospeso con il resto del mondo e vuole abbandonare l'ambiente in cui è cresciuto e dimostrare a tutti che vale di più ed è il migliore.

Infine chi ha il sole in 10a casa stretto al MC è sempre destinato ad essere l'unico padrone di se stesso e del proprio destino, mal sopporta gli ordini e le regole degli altri, se poi ha Marte in Acquario all'Asc si capiscono bene le sue lotte con le istituzioni sportive per modificare i regolamenti che gli impedivano di gareggiare o per far squalificare altri atleti disabili per presunte irregolarità nelle protesi.
In questo tema però l'ultima parola è, come spesso accade, di Saturno e Urano che stanno lì proprio in 10a casa a dire che sì, il soggetto è destinato magari a conquistare ricchezza, fama e posizione sociale ma prima o dopo il crollo verrà e sarà fatale e improvviso.

In ogni caso il sole di solito non è mai molto preciso come pianeta vocazionale, riesce a dare solo delle indicazioni di massima, e quindi bisogna prendere in considerazione anche il governatore della 10a casa (toh..sempre Marte..!) e l'altro pianeta vicino al MC e primo pianeta a sorgere davanti al sole, cioè Mercurio.

Nella astrologia classica, Tolomeo cita questo argomento nel suo Tetrabiblos, i mestieri e professioni erano suddivisi secondo le qualità intrinseche attribuite a Marte, Venere e Mercurio.

Marte significava mestieri che richiedevano forza, coraggio mentre Mercurio stava a indicare mestieri che richiedevano destrezza e agilità (sia fisiche che mentali), Venere era per i mestieri che richiedevano senso estetico, e il saper soddisfare i piaceri (fisici e spirituali).

Oscar Pistorius a "Ballando con le Stelle"
 
Se Marte e Mercurio stanno insieme ecco che l'attività di corridore professionista, di sprinter, si addice perfettamente al soggetto così come quella di attore, scrittore e perfino ballerino (tanto per far capire con che tipo di persona, del tutto priva di paura di fallire e pronta ad ogni impresa, abbiamo a che fare), tutte attività svolte negli anni dal 2008 al 2013, sia in Sud Africa che in Europa, specie in Italia, paese prediletto da Oscar Pistorius in cui partecipa a diversi spettacoli televisivi ed è il primo paese a pubblicare la sua autobiografia.
Non è detto che il nostro Oscar non approfitti della inattività forzata dei prossimi mesi per scrivere il seguito del suo primo libro.

Per quanto riguarda la dominante costituita dalla preponderanza di segni fissi nel tema natale, direi che è impossibile non riconoscerla nella vita del soggetto poichè niente di quanto detto più sopra si sarebbe potuto verificare senza la sua enorme determinazione, una determinazione assoluta, incrollabile e resistente a qualsiasi evento esterno, segnalata in maniera chiarissima dalla inusuale preponderanza dei segni fissi sugli altri segni.
Perché quando si parla di Oscar Pistoris si tende a dimenticare in fretta che non stiamo parlando di una persona normodotata, e se consideriamo l'handicap della mancanza delle gambe fin dalla tenera età, non si può che restare meravigliati che questa persona sia riuscita a realizzare così tante cose da solo, contando esclusivamente sulla propria forza di volontà e determinazione.

Peccato che un altra dominante del tema e cioè la preponderanza di pianeti e assi principali in segni d'acqua alla fine lo abbiano portato verso uno squilibrio emotivo non più controllabile, visto che nel suo tema resta solo un po' di elemento fuoco che invece di aiutare ha probabilmente solo contribuito ad accendere la miccia che ha  causato l'esplosione, come regola generale va tenuto presente che se un tema natale presenta uno squilibrio così accentuato tra le triplicità dei segni allora bisogna sempre aspettarsi uno o più momenti di crisi. 

A questo punto potrebbe sorgere spontanea la domanda "ma Oscar Pistorius ha davvero sparato alla fidanzata per errore o è la sua stata una efficace messa in scena per coprire un omicidio premeditato?"
L'astrologia non può dare una risposta definitiva a questa domanda, almeno non in questo caso, non esistono in astrologia tecniche che possano distinguere tra un evento subito o fatto subire ad altri, lo stesso transito, la stessa direzione primaria mettono in evidenza energie che pur essendo le stesse possono avere degli esiti completamente opposti.

In astrologia poi aggressore e vittima possono essere rappresentati in due temi natali diversi dagli stessi pianeti e dagli stessi aspetti, e nessuna indagine astro-psicologica può dare a priori una risposta certa sul come si evidenzieranno nella vita reale dei soggetti, figuriamoci se è possibile distinguere, basandoci solo sulle tecniche astrologiche, tra un omicidio colposo, preterintenzionale, doloso o volontario, tuttalpiù si possono fare illazioni che però saranno sempre falsate dalle proprie convinzioni personali, dalle proprie simpatie e antipatie ecc. ecc.
Pertanto mi limito a dare il tema comparato con i transiti del giorno in cui è avvenuto l'incidente in cui ha perso la vita la fidanzata di Pistorius, Johannesburg il 14, febbraio, 2013 ore 04:15

Tema comparato con transiti per il giorno dell'incidente

 
Come si vede i transiti più evidenti sono quelli di Marte quadrato a Saturno, di Saturno congiunto a Mercurio e di Mercurio congiunto a Giove.
Ci sarebbe anche il precisissimo transito del sole sull'Ascendente e anche su Marte natali, ma non vorrei che qualche lettore troppo zelante cominciasse a preoccuparsi ogni volta che il Sole gli passa sull'Ascendente o su Marte... e cioè una volta all'anno senza errore...e non ricordasse la regola che dice "da soli i transiti del sole contano poco o niente..." ma in contemporanea ad altri transiti sono una lancetta d'orologio molto precisa.

In effetti la coincidenza di tutti questi transiti porta in evidenza sia le case occupate durante il transito sia le case governate dagli stessi pianeti in transito, troviamo cioè sottolineate più di una volta, la 7a (il partner), la 9a (la legge), la 10 (lo status sociale) la 12a (il carcere, le azioni compiute di nascosto o in malafede) e la 1a (il soggetto e il suo temperamento).

Ognuno si faccia la sua idea, io sono già contento di non dover fare il giudice e di non dover basare la mia sentenza su un tema astrologico...

Mancano in questa breve analisi del tema di Pistorius molte altre parti indispensabili per avere una analisi completa e dettagliata, ma il mio intento era solo quello di parlare di dominanti e portare all'attenzione dei lettori un esempio di carta natale fortemente sbilanciata per un eccesso di dominanti.
Da astrologo posso solo dimostrare quanto Marte rappresenti la vera dominante nel suo tema e quindi rilevare, come altri hanno fatto prima di me, come il tema di Oscar Pistorius sia se non altro quello di una persona a cui non si dovrebbero vendere armi....

Una ultima considerazione: Oscar Pistorius è conosciuto nel mondo come "Blade Runner" dal nomignolo con cui, nell'omonimo film cult di fantascienza (qui) del 1982 con Harrison Ford, venivano chiamati i poliziotti che avevano il compito di eliminare i replicanti ribelli.
Blade vuol dire lama e Runner vuol dire corridore, e le protesi di Pistorius sono proprio delle lame ricurve che, anche se non d'acciaio, non possono che essere oggetti simboleggiati in astrologia da Marte.

Eh già... Marte...e chi altri se nò...

 

mercoledì 18 dicembre 2013

Nelson Mandela, Marte in Bilancia, astrologia di un grande uomo

Nelson Mandela
Ho avuto la fortuna di poter vedere Nelson Mandela da vicino, nel suo paese, tra la sua gente, bianchi e neri insieme, qualche anno dopo il suo insediamento come presidente del Sud Africa.
Anche se ero confuso tra le varie centinaia di persone presenti alla cerimonia di inaugurazione di un grande complesso industriale sono stato molto colpito e affascinato dalla personalità di quell'uomo che poteva anche apparire fisicamente fragile, alla sua età e con tutto quello che aveva subito in 27 anni di carcere, ma che emanava una tale forza e una tale autorità da meritarsi l'immediato rispetto e l'attenzione di qualsiasi persona lo avvicinasse.
E' stato senz'altro la persona che mi ha dato con la sua sola presenza la spiegazione di cosa voglia dire nascere leader, perché leader si nasce e non si diventa, checchè ne dicano i vari pseudo-leader politici che attualmente infestano il nostro paese...

Non dirò niente altro per la sua morte, sarebbero parole inutili e superflue, è già stato celebrato e pianto in migliaia di necrologi dalle più alte cariche e personalità civili e religiose di tutto il mondo, e mi limiterò quindi a parlare di astrologia prendendo come esempio questa figura conosciuta in tutti i più sperduti angoli della terra.
Per la biografia completa di Nelson Mandela vedere qui.
Intanto non esiste una ora certa della sua nascita, malgrado in quasi tutti i siti astrologici si parli di una nascita avvenuta verso le 2 del pomeriggio la verità è che solo la data di nascita è certa (veramente ci sono alcuni che non considerano del tutto affidabile nemmeno quella) mentre il resto sono solo congetture o detto in termini astrologici, rettificazioni dell'ora di nascita sulla base degli avvenimenti della sua vita, peccato che di ore così rettificate ne esistano più di una...
Nato nel villaggio di Umtata il 18 luglio del 1918, all'inizio dello scorso secolo, non c'è da stupirsi se l'ora di nascita non è conosciuta, alle popolazioni indigene di quei tempi e in quei luoghi non interessava proprio un bel niente sapere l'ora di nascita (e al giorno d'oggi il loro atteggiamento non è cambiato molto) e anche se avessero avuto voglia di saperla sicuramente non avevano modo di misurare il tempo con una certa esattezza...e che Nelson Mandela sia nato in una famiglia di nobili origini non può aver fatto nessuna differenza.

Il tema natale di Nelson Mandela quindi è riportato per una nascita alle 12:00 come si usa di solito per le nascite senza ora certa, e non potendo contare sulle case astrologiche la breve analisi che segue viene fatta solo sulla base dei pianeti nei segni e degli aspetti tra i pianeti.

tema natale di Nelson Mandela per le ore 12:00

Tanto per cominciare il Sole in Cancro è senz'altro un pò fuorviante se preso da solo, uno dei tanti casi in cui trattare della personalità di un soggetto guardando solo al suo segno solare può portare a giudizi estremamente errati.
Se prendete qualsiasi testo di astrologia sotto la voce Cancro troverete scritto che l'uomo del cancro è decisamente  umorale, sensibile, romantico e sentimentale, conservatore e reazionario, per nulla portato alle rivoluzioni ai rinnovamenti.
Uomo tutto casa e famiglia, lavoro e figli, salute ecc.ecc. classico uomo di famiglia con poche o nessuna ambizione al di là della famiglia...appunto, addirittura attaccato alle sottane della madre...un mammone insomma....e a proposito sembra che i cancerini siano anche dei grandi malati immaginari...
Nelson Mandela nel 1961
Ma quello che mi colpisce di più in queste descrizioni è il fatto che tutti concordano nel dare ai nativi del cancro un carattere assolutamente passivo e influenzabile...qualcuno perfino li ritiene incapaci di prendere decisioni da soli...poco inclini ad assumere incarichi di responsabilità che costringano a fare il capo.
E' chiaro che le definizioni del Cancro così come vengono riportate sui libri sono valide solo quando il segno si manifesta in purezza, con molti pianeti personali nel segno e ben sostenuti e anche un angolo importante come l'Asc nel segno, altrimenti bisogna prenderle con molta cautela, e questo vale per tutti i segni non solo per il cancro.
Inoltre si deve tener conto del fatto che le definizioni caratteriali dei segni riportate sui manuali non solo sono molto teoriche ma anche un pò esagerate, espediente usato per farle ricordare meglio, cosa che però rende a volte alquanto improbabile il ritratto che ne deriva.

Detto questo nessuno è in grado di dare una valutazione precisa e completa del carattere di Mandela, se non forse chi lo ha conosciuto da molto vicino, ma certo che quel che si può ottenere spulciando tra le definizioni del segno del Cancro nei vari testi astrologici degli autori più noti al momento assomiglia proprio poco...molto poco...a quel che invece possiamo dedurre da ciò che Mandela è stato e che ha fatto nella sua lunga vita.

Del segno del Cancro Mandela ha preso senz'altro la determinazione a fare e ad agire tipici dei segni cardinali, che non sono mai passivi come si vorrebbe invece far credere riguardo al Cancro...in più il suo punto focale è stato rappresentato sempre dalla sua nazione, anzi dall'unità della sua nazione, che egli ha voluto preservare a tutti costi, caratteristica questa cancerina al 100%
Mandela ha poi considerato sempre suo compito principale darsi da fare per gli altri, per i loro diritti, anche se, come rappresentante di una famiglia ricca e potente avrebbe potuto benissimo fare una vita tranquilla e , considerati i tempi, agiata, non dimentichiamoci che è stato uno dei pochi neri a laurearsi in legge e intraprendere la professione di avvocato.
La tendenza a caricarsi delle necessità degli altri, a voler provvedere al loro sostentamento, è tipica del Cancro.
In un tema natale se vogliamo trovare la spiegazione delle pulsioni del soggetto dobbiamo guardare anche a Marte e se guardiamo Marte nel tema di Mandela, troveremo molte spiegazioni delle sue azioni pubbliche, poichè Marte è in Bilancia, per il pianeta una condizione anomala, in esilio nel segno opposto al suo, costretto ad agire al contrario della sua natura, ad agire cioè con diplomazia, poichè disposto da Venere, il pianeta dell'amore, della bellezza e dell'armonia, Marte in Bilancia come pianeta vocazionale porta a professioni come l'avvocato o il magistrato o il politico.
Ma una cosa è certa, Marte in Bilancia non è un Marte che può restare pacifico a lungo, se non viene soddisfatto nelle sue richieste di giustizia, come vuole il segno, esplode in episodi di aggressività più o meno estremi a seconda del resto del tema e delle circostanze.
Consiglio di astrologo: non mettetevi mai contro una persona con Marte in Bilancia per questioni di giustizia.

Non dimentichiamoci poi che la Bilancia è il segno in cui Saturno ha la sua esaltazione, e il Marte nel tema di Mandela non può che sentirne la presenza, visto che è anche in aspetto di sestile con Saturno, e sarà quindi portato ad agire per motivi seri ed importanti, mai a casaccio o di impulso ma solo dopo aver ben valutato tutte le opzioni e calcolato e accettato il risultato di ogni azione.
Marte è anche sestile a Nettuno, il pianeta del socialismo e dei movimenti libertari in genere, la congiunzione Saturno/Nettuno non può che aver spinto l'attività di Marte in quella direzione ben precisa che lo ha portato prima alla militanza, poi al carcere e infine alla presidenza del suo paese.

Il 12 febbraio 1990 Nelson Mandela viene rilasciato
Mandela si è impegnato a lungo prima come attivista, dando anche supporto legale come avvocato, e poi leader del movimento anti apartheid ANC (Congresso Nationale Africano) che era a sfondo pacifista, movimento che prendeva come esempio l'operato di Gandhi in India, completamente rivolto alla non-violenza.
Fu solo dopo aver fallito in quella direzione e compreso che le condizioni in Sud Africa erano diverse da quelle dell'India e non avrebbero consentito di ottenere alcun risultato che decise di abbandonare le schiere dei non-violenti e di fondare una ala armata all'interno dell'ANC e cioè il MK, Marte e Mandela avevano perso la pazienza.

In pratica il Marte in Bilancia dopo aver tentato in tutti modi di ottenere giustizia con la ragione e la diplomazia e non avendola ottenuta, portò a un radicale cambiamento di tattiche, e cioè non più chiedere con remissività ma pretendere con la forza, anche se Mandela fu sempre preoccupato che le azioni del suo gruppo non degenerassero in inutile violenza, cercando di evitare dove possibile che vi fossero vittime come risultato delle azioni militari della sua organizzazione.
Il risultato fu, malgrado l'impegno a non usare la violenza fuori di necessità, che lo spargimento di sangue ci fu lo stesso e tanto da allertare tutte le polizie e i servizi segreti dei paesi occidentali, Mandela fu per un certo periodo, prima del suo arresto e condanna all'ergastolo, uno delle persone più ricercate al mondo, tanto da essere incluso nella lista compilata dai servizi segreti americani dei 100 uomini più pericolosi al mondo, e come leader politico e militare era talmente temuto che il primo ministro britannico Margareth Tatcher lo definì come un "bandito a capo di una organizzazione criminale".

Che il suo Marte in Bilancia fosse sotto controllo e quindi meno pericoloso di quanto avrebbe potuto essere in altro segno lo dimostra il modo incruento in cui, dopo la sua liberazione, egli guidò la transizione del Sud Africa da paese non democratico governato da una minoranza, a paese democratico con rappresentanti nominati con libere elezioni, senza che vi sia stato alcun spargimento di sangue, senza vendette, senza rivalse da parte di quella maggioranza nera che era stata per secoli dominata e tenuta in regime di semi schiavitù dalla minoranza bianca.
Una volta ottenuta la giustizia Marte non aveva più bisogno di violenza, e lasciava volentieri il passo ai metodi della diplomazia e della democrazia.
Marte in Bilancia non è un pianeta facile, è contraddittorio, di complicata gestione, e chi sia poi a vincere tra la natura indomita di Marte e i condizionamenti pacifici di Venere dipende da tutto il resto del tema e non è mai facile vederlo.
Non sapendo esattamente in quali case si trovano i pianeti nel tema di Mandela non possiamo sapere in quale settore preciso della vita siano state riversate le energie di ciascuno ma è già molto sapere di che tipo di energie stiamo parlando.

Naturalmente non tutti si trovano nella stessa situazione di Nelson Mandela ma le qualità di Marte in Bilancia rimangono le stesse anche se si tratta di combattere per eleggere il nuovo amministratore condominiale o per ottenere miglioramenti per colleghi e subordinati nell'ambiente lavorativo, quando c'è da combattere per la giustizia non c'è niente di meglio che avere un bel Marte in Bilancia...o conoscere qualcuno che ce l'ha....


i funerali di Nelson Mandela





sabato 1 gennaio 2011

Julian Assange, breve analisi astrologica del fondatore di WikiLeaks

Su uno dei più noti siti di astrologia in lingua inglese, the Mountain Astrologer, è apparso un paio di settimane fa un articolo che rivelava l'ora di nascita dell'uomo del momento, il giornalista, editore, programmatore di computer ed ex-hacker di origini australiane, Julian Assange, in poche parole il fondatore di WikiLeaks e per qualche giorno l'uomo più ricercato del mondo.

Già a prima vista il tema natale edificato con l'ora summenzionata mi appare come assolutamente perfetto nei minimi particolari, tanto da farmi pensare di essere troppo giusto per essere anche vero, quasi l'ora fosse stata scelta apposta da un astrologo così come si fa in astrologia elettiva, dato che il tema che ne risulta è da manuale di astrologia.
Non avendo modo di sapere dove si nasconda al momento Julian Assange per chiedergli una conferma, sono così in tanti che vorrebbero contattarlo in questi giorni, e certo non per chiedergli a che ora è nato, ho deciso che non mi metterò a cercarlo ma...prenderò per buona l'ora data senza farmi troppe domande!!!
Prima di tutto alcuni cenni biografici, il nostro uomo nasce a Townsville, Queensland, Australia il 3 Luglio 1971 alle ore 14:06 (la fonte indica tre diverse ore non molto distanti l'una dall'altra 14:05, 14:06 e 14:08 a causa impossibilità a leggere bene i numeri sul documento originale che porta delle macchie) e quando ha circa un anno sua madre si sposa con Brett Assange, che darà il cognome a Julian, i genitori sono un pò hippies, propietari di un piccolo teatro itinerante, sempre in movimento, da una città all'altra e che la sua infanzia sia stata quella di uno zingaro lo si può desumere dal fatto che all'età di 15 anni aveva già collezionato 36 cambi di residenza, più o meno uno ogni 5 mesi.
La madre si risposa e per qualche anno Julian si trova un patrigno che non è dei più consigliabili, membro di una setta new-age che finirà in qualche modo sui giornali, e passa con la madre metà della sua adolescenza a cercare di sfuggire alle ricerche del patrigno-padrone e a fare le spese di una lunga e costosa pratica che la madre ha avviato per l'affidamento del fratellastro nato nel frattempo.
Non frequenta molto le scuole, la madre ritiene che andare a scuola renda il figlio troppo succube dell'autorità costituita in generale, passa una infanzia vivendo un pò come Huckleberry Finn (parole sue) quindi frequenta un bel pò di tutori e insegnanti privati, legge moltissimo per conto suo, trovando nelle bibioteche il luogo ideale per rifugiarsi lontano dal resto del mondo.
La sua filosofia di vita inizia a costruirsi in questi anni, egli sta sempre dalla parte di chi è debole e indifeso e sta contro ogni tipo di prepotenza da parte di chi è più forte, in questi anni nasce la sua vocazione a diventare il Robin Hood del 21° secolo.
Inizia ben presto a interessarsi di computers e programmazione, in tempi in cui non esisteva internet diventa un provetto hacker e attraverso il telefono entra nelle reti di computer di varie organizzazioni pubbliche incluse scuole, università,  la Polizia Federale Australiana e il Pentagono negli Stati Uniti.

 Per le sue attività viene incarcerato ma liberato quasi subito, non avendo nè fatto danni nè creato problemi alle organizzazioni in cui si era introdotto se non quello di averne dimostrato la poca sicurezza.
Coautore di un libro sul mondo degli hackers è sua la filosofia del "non fare danni nei computer in cui entri, lascia le cose esattamente come stavano, ma distribuisci tutte le informazioni che hai trovato" che diventerà l'etica di tutti gli hackers del mondo.
Nel 1989 appena maggiorenne, si sposa con una coetanea e ha un figlio, divorzia dopo un pò e inizia una causa per la custodia del figlio che durerà anni e lo stimolerà a creare, insieme a sua madre, una associazione funzionante come centro di raccolta dati e assistenza legale per dare aiuto ai genitori coinvolti in cause di affidamento.
Lavora come programmatore e risulta autore di diversi programmi per computer.
Studia all'università di Melbourne dove segue contemporaneamente più di un corso di laurea, pur senza laurearsi, viaggia moltissimo in tutto il mondo e nel 2006 fonda il sito web WikiLeaks con l'obiettivo di dare spazio a tutti coloro che vogliono rivelare i "peccati" piccoli o grossi delle grandi società, dei governi, delle organizzazioni religiose o politiche, di tutti coloro che in qualche modo detengono il potere e se ne servono per garantirsi l'impunità nei loro atti illeciti.

Gli ultimi anni li passa in giro per il mondo, tutti i soldi che ha li mette a disposizione del sito, deve cambiare spesso i server su cui è domiciliato a causa del boicottaggio da parte dei suoi ormai molti nemici; possiede solo una valigia con vestiti e un computer portatile.
Nel 2009 viene insignito del Media Award da Amnesty International per il suo lavoro di giornalista investigativo su una serie di assassinii avvenuti in Kenia con copertura del governo locale.

 Nello stesso periodo la famosa rivista TIME gli dedica una copertina.
I veri grossi problemi iniziano con la pubblicazione di un video militare girato in Afganistan in cui viene reso evidente presso il pubblico, con quale superficialità, incompetenza e disprezzo per la vita dei civili, inclusi i bambini, vengono effettuate le operazioni militari americane, negli USA le autorità giurano vendetta e in poco tempo riescono a trovare e mettere in prigione sotto l'accusa di alto tradimento il militare che ha fatto arrivare ad Assange il video incriminato.
Nell'agosto 2010 viene denunciato in Svezia c per violenza sessuale, su contemporanea denuncia di due donne,  tra loro amiche, le quali sembra l'abbiano denunciato dopo essersi parlate e scoperto di essere state tradite da Assange che le frequentava nello stesso periodo.
Tra smentite, appelli ecc.ecc. la vicenda raggiunge l'apice alla fine Novembre 2010 quando viene lanciato un mandato di cattura internazionale, si nasconde aiutato da amici e sostenitori e sfugge alle polizie d'europa fino all'arresto avvenuto a Londra all'inizio di dicembre, viene quindi rilasciato dopo pochi giorni sotto cauzione.
Nel frattempo il sito pubblica copie in chiaro dei messaggi criptati inviati dalle ambasciate dei principali paesi del mondo ai loro governi e contenenti informazioni riservate sui principali argomenti degli ultimi anni, guerre, crisi politiche e finanziarie, opinioni sui capi di governo, trattative segrete non autorizzate nè autorizzabili, manovre di condizionamento di votazioni politiche e amministrative ecc. ecc.
Assange ha sempre dichiarato di aver già messo a punto la sua cosidetta "Assicurazione sulla vita" cioè una serie di rivelazioni ben più scottanti di quelle pubblicate fino ad oggi, pronte ad essere pubblicate su internet a portata di tutti, se dovesse essere messa in pericolo la sua libertà.

Fin quà un riassunto della sua vita, ma cosa dice al proposito il suo tema natale?


Per prima cosa vediamo che il suo tema è governato da Giove, quale Almuten Figuris, e il tema degli eccessi, dell'esagerata considerazione di se stessi, è qualcosa che balza fuori dalla storia del soggetto ad ogni passo.
Predominanza schiacciante di pianeti in segni d'aria e acqua, ecco un'altra definizione di squilibrio comportamentale per eccesso di utopia e poca praticità, sente e pensa molto ma i risultati non sono mai quelli che si aspetta, si sente la mancanza di stabilità, di concretezza, di programmazione degli obiettivi.

Ascendente in scorpione, con co-governatori Marte e Plutone, qui invece è accentuato il motivo dell'agire impulsivamente, del prendersi rischi, del non disdegnare la lotta anche con chi è più forte (Marte), ma tutto fatto segretamente, controllando di nascosto, guidato inflessibilmente dai propri istinti di giustiziere (Plutone).
Marte in 4a casa, l'Imum Coeli, il fondo del cielo, il posto dove finiscono le cose, dove vengono sepolti i tesori, ha diversi livelli di lettura, sia come governatore dell'ASC che della 6a casa (luogo di lavoro) in Ariete.
Marte di solito non si trova molto a suo agio in Aquario, dove è peregrino, ma al 22° grado è nei suoi termini e quindi sufficientemente dignificato, si tenga poi conto della sua congiunzione al Nodo Lunare Nord che ne assicura una buona tenuta durante l'arco della vita, potranno mancargli i successi ma non le energie per combattere.
Marte in 4a dunque come problemi sia con la famiglia di origine, che non può certo essere definita di tipo tradizionale, che con quella da lui stesso costituita, e se ne vedono gli esiti considerando la posizione Saturno, dispositore di marte, in 7a casa, quella delle liti legali.
Marte in 4a in Aquario, come governatore della sesta, parla di un lavoro sbrigato dalla casa però in modo non tradizionale, il soggetto non ha uffici, stabilimenti dove operare, dirige il suo sito su internet (Aquario) da qualsiasi posto in cui si trova perchè lì dove si trova è la sua casa, e la sua casa non è mai stata e non sarà mai di tipo tradizionale (Aquario).
Marte al IC è anche  Marte che combatte stando nascosto per cercare i tesori nascosti.
Plutone co-governatore dell'ASC è in 11a casa, la casa degli amici , dei supporters, degli sponsor, dei progetti, dei gruppi, di internet; Plutone è il potere che sta nascosto e agisce senza farsi vedere, è il carisma del Guru, la capacità di riunire truppe e fedeli sostenitori sotto di sè senza nemmeno farsi vedere, solo con la forza di persuasione delle proprie idee.

In prima casa notiamo anche la presenza di Giove e di Nettuno congiunti, una accoppiata che di solito ci racconta di una persona che esagera in idealismo, iper-sensibile e con tendenze filosofiche o religiose, tradizionali o anche del tutto personalizzate e rese conformi al proprio concetto di etica, si può anche arrivare ad un eccesso di giustizialismo o anche al contrario, per una possibile confusione (Nettuno) di ruoli, partecipazione in attività o fraudolente o scandalistiche o comunque non completamente legali.
Nettuno in prima casa, leso dall'opposizione con Saturno, è qui indice di insincerità e facilità nel raggirare il prossimo, doppia vita, vita segreta, contaria a ogni routine, ma sopratutto una visione idealizzata e offuscata della realtà, di se stesso, dei propri comportamenti.
Anche Giove è opposto a Saturno e questa lesione dalla 7a alla 1a casa parla di quanto sarà problematico il rapporto con l'autorità in genere, ma anche dei problemi con il genitore (saturno è co-governatore della 4a casa) e con il partner.
Giove e Nettuno sono però in sestile con Plutone, e questo ci dice quanto della capacità di agire del soggetto sia dovuta ai poteri simboleggiati da Plutone come magnetismo, sicurezza di sè, capacità di organizzare le proprie forze, malgrado la lesione da Saturno il trio Giove Nettuno e Plutone sarebbe abbastanza forte da poter affrontare qualsiasi battaglia ma...
Il quadro sarebbe fin qui quello di un leader sempre vittorioso contro chiunque ma c'è un ma, resta infatti da considerare la quadratura tra Marte e Giove, è la parte peggiore del tema, comporta problemi di aggressività, di irrequietezza, di mancanza di ponderazione, impulsività, fanatismo, ribellione, non tutti soffrono a questo modo la quadratura Giove Marte ma qui c'è anche da considerare l'opposizione Giove Saturno, dove Saturno è anche dispositore di Marte, nessuno riesce a far finta di niente davanti ad una doppia lesione da parte di Saturno e Marte.

La Luna è in Scorpione e in 12a casa, la casa delle disgrazie, dell'autolesionismo dell'autodistruzione, dei nemici nascosti, dei luoghi di reclusione.
La Luna è nel tema di un qualsiasi soggetto il pianeta che indica i suoi bisogni, i suoi istinti, le sue capacità di sentire e farsi sentire, l'empatia cioè verso l'esterno,  mentre su un'altro piano simboleggia la madre, la moglie, l'infanzia.

Se letta al livello degli eventi correlati a queste simbologie non possiamo che ritrovare i danni e le disgrazie causate dalle donne della sua vita, prima la madre che lo abitua a vivere una vita da solitario autorecluso e privo degli stimoli che di solito si hanno in ambiente scolastico, lo plagia plasmandolo in un ruolo di ribelle post-anarchico new-age che gli causerà non pochi guai, poi la moglie che lo lascia scappando da casa con il figlio al primo incarceramento.
Se vogliamo aggiungere la cuspide di casa 12a in Bilancia, e andiamo a guardare dove si trova Venere , cioè in 8a casa quadrata a Plutone e abbondantemente segnata da Saturno (in suoi triplicità, termini e decano), ecco che ritroviamo le sue ulteriori disgrazie dovute a donne (Venere) e alla giustizia (Bilancia) con implicazioni di sesso e potere politico (Plutone e 8a casa)
Ad un livello psicologico invece ci fa apparire, specie se prendiamo in considerazione anche il trigono Luna Sole, tra Cancro e Scorpione, entranbi segni d'acqua e quindi fortemente coerenti, il bisogno di scoprire, di scavare, di trovare ciò che è stato nascosto, il bisogno di imporre il proprio controllo, la capacità di sentire e capire in anticipo le intenzioni del prossimo e servirsene a proprio vantaggio.
Si consideri anche il fatto che questa Luna possiede un solo aspetto, con il sole, ed è quindi fortemente condizionata dal segno in cui si trova, la luna in Scorpione è in caduta, quindi fortemente debilitata, pertanto l'influenza dello scorpione è ancora più accentuata.
Il trigono con il sole, quindi un aspetto da segni della stessa triplicità, fa sì che bisogni (luna) e pulsioni, tendenze (sole) siano perfettamente in armonia tra loro, nessun cedimento, nessun tentennamento, nessun dubbio, e la strada verso l'esagerazione e l'eccesso già tracciata da Giove è completata.

Sole in cuspide di 9a casa, quindi la tendenza fondamentale della sua vita è la ricerca del lontano, le esplorazioni di mondi nuovi sia in senso fisico (paesi lontani) che in senso lato (il mondo dei computers, di internet), lo studio delle leggi, un considerevole attacccamento a tutto ciò che è studio, lettura, libri, editoria e che sfocerà nell'attività di autore e editore, esito scontato data la presenza in casa 9a di Mercurio.
Mercurio è ben aspettato da Saturno, Giove e Plutone, ecco che la tendenza della vita mostrata dal sole è supportata da capacità intellettuali come l'intelligenza logica e talento nel comunicare, coerenti e adatti allo scopo, e con un Mercurio così vicino al MC da non poter che condizionare fortemente la scelta della propria "carriera", del proprio posto nel mondo sulla base delle caratteristiche di Mercurio.
Il segno in cui si trova il Sole descrive il modo in cui si manifestano le pulsioni e tendenze base dell'individuo, malgrado ogni tentativo sarà ben difficile ai cultori dell'astrologia segnosolare trovare qui quell'aderenza alle caratteristiche del soggetto che a loro piace assegnare sempre e solamente al segno del sole, il cancro qui semplicemente ma prepotentemente sta a significare la dipendenza di Assange dalla madre e dai modelli di vita che ha appreso dalla madre.

Il Sole non solamente è in Cancro quindi disposto dalla Luna, è anche peregrino quindi non proprio al massimo della sua espressione, un Sole non impositivo sulla Luna ma che con la Luna dialoga, se aggiungiamo anche il bel trigono tra i due luminari, vediamo un doppio segnale di relazione di dipendenza senza però contrasti, anzi armoniosa, tra il soggetto e la figura materna.

Ovviamente l'analisi del tema natale di Julian Assange non finisce qui, ma il resto non dice molto di più sul conto di questo personaggio piuttosto ambiguo di cui si legge e si continuerà a leggere tutto e il contrario di tutto, con metà del mondo ad odiarlo e l'altra metà a fare il tifo per lui.

L'ultima lettura astrologica per Julian Assange non riguarda il suo tema natale ma le direzioni primarie che, per l'agosto del 2010, periodo in cui sono cominciati i guai giudiziari e non, fanno vedere una congiunzione di Urano all'Asc radix da manuale, e un saturno diretto al Sole natale altrettanto significativo, come già detto all'inizio forse il quadro presentatoci è troppo perfetto per essere anche vero.

Se portiamo avanti l'orologio di circa due anni da adesso, possiamo anche prevedere che guai devono ancora venire, per il dicembre 2013 avremo direzioni primarie con Plutone congiunto alla Luna natale , Venere congiunta al MC e sopratutto Marte diretto al Sole natale e cuspidi 3a e 9a casa.

Per le direzioni l'ora delle 14:08 sembra la più esatta tra quelle proposte ma le differenze non sono significative.
Tutto considerato se si può dare una patente  di credibilità all'ora di nascita proposta è per la accuratezza delle direzioni che si aggiunge e in qualche modo garantisce anche per le informazioni che si possono trarre dal tema natale.