Visualizzazione post con etichetta mercurio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mercurio. Mostra tutti i post

venerdì 24 marzo 2017

Un altro falso mito dell'astrologia moderna, Internet e Urano

Ho avuto recentemente uno scambio di vedute con un appassionato di astrologia che mi chiedeva delucidazioni sull'uso dei simboli più appropriati in astrologia per dare una interpretazione o una previsione che riguardi Internet, da qui la constatazione che forse sull'argomento c'è un po' di confusione in giro sia tra gli appassionati che tra i professionisti dell'astrologia.
Sembra che una buona parte degli astrologi moderni consideri Urano , l'Acquario e la 11a casa come gli unici simboli astrologici da prendere in considerazione nel caso di Internet.
Non è proprio così e cerchiamo di capire perché la cosa è molto ma molto più complicata.

Prima di cominciare però facciamo ciò consigliano gli insegnanti di Retorica e cioè definiamo bene l'oggetto della disputa: cos'è Internet?

Da Wikipedia (qui) apprendiamo che :

< Internet è una rete di comunicazione ad accesso pubblico che connette vari dispositivi in tutto il mondo. Dalla sua nascita rappresenta il principale mezzo di comunicazione di massa, che offre all'utente una vasta serie di contenuti potenzialmente informativi e di servizi....

....Si tratta di un'interconnessione globale tra reti informatiche di natura e di estensione diversa, resa possibile da una suite di protocolli di rete  comune chiamata "TCP/IP" dal nome dei due protocolli principali, il TCP e l'IP, che costituiscono la "lingua" comune con cui i computer connessi a Internet (gli host) sono interconnessi e comunicano tra loro a un livello superiore indipendentemente dalla loro sottostante architettura software e hardware....

....In quanto rete di telecomunicazioni, come diffusione è seconda solo alla rete telefonica generale, anch'essa di diffusione mondiale e ad accesso pubblico, ma ancora più "capillare" di Internet. Quest'ultima condivide largamente la rete telefonica per l'accesso e il trasporto dei suoi utenti ed è destinata, in un futuro non troppo lontano .....a soppiantarla inglobandola in sé..... >

Aggiungiamo pure che il termine sia nella forma con la i minuscola (internet) che maiuscola (Internet) è l'acronimo delle parole inglesi "interconnected networks" e cioè reti interconnesse, lo scopo del progetto originale era infatti quello di collegare tra loro reti locali di computer di natura diversa attraverso l'uso di un linguaggio comune.

Perciò, quando usiamo il termine Internet senza specificare bene una sua particolare parte o funzione, stiamo parlando di "comunicazione" e questo è tutto quanto ci interessa sapere per incominciare a districarci nella complessità del fenomeno Internet.
Pertanto se Internet viene considerata come rete di comunicazione globale possiamo affermare senza ombra di dubbio che non c'è nessuna differenza di principio tra Internet e la rete telefonica o la rete di distribuzione della posta, stiamo trattando semplicemente di "comunicazione" cioè "trasmissione di informazioni"  da un utente all'altro all'interno di una rete più o meno complessa.
Allora qual è il simbolismo più adatto a rappresentare Internet dal punto di vista della comunicazione? beh a mio parere non può che essere Mercurio come pianeta,  e la terza come casa, la casa cioè delle comunicazioni e dei trasporti.

Non ci deve interessare il mezzo usato per mandare le informazioni, dal punto di vista della definizione dell'azione infatti è la stessa cosa sia che la nostra lettera (mail) sia incisa in caratteri cuneiformi su tavolette di argilla o scritta con una penna d'oca su pergamena e poi inviata a mezzo messaggero a cavallo o composta su macchina da scrivere e inviata per posta celere (non tanto celere in Italia però...) o digitata sfiorando lo schermo di uno smartphone e inviata su watsapp, stiamo sempre parlando solo ed unicamente di "comunicazione, trasmissione di informazioni" e oggi come 2000 anni fa il dio Mercurio, il messaggero degli Dei, è ancora il più indicato a rappresentare per mezzo del pianeta a lui dedicato, questa funzione "il comunicare"così vitale per l'uomo sia ieri che oggi.

Ma Urano allora dove lo mettiamo? beh sarà molto meglio se lo lasciamo da parte almeno per il momento, visto che Urano non ha niente a che fare con la comunicazione, nemmeno per sbaglio.
Invito soprattutto a non farsi ingannare dalla "e" posta prima della parola "mail" separata da un trattino, anche i telegrammi e le telefonate viaggiano grazie ad impulsi "elettrici" ma nessuno si è mai sognato di scomodare Urano per identificarli astrologicamente.

Naturalmente le cose non sono sempre così semplici, intanto il termine Internet viene usato oggi dalla maggior parte degli utilizzatori per significare cose diversissime tra loro ed ecco che io dico Internet per dire comunicare e uno invece dice Internet per dire vendere, l'altro per dire insegnare, l'altro per dire apprendere, un altro ancora per dire archiviare, e qualcuno l'usa per dire farsi degli amici, e qualcuno lo usa per spiare, per ricattare....ecc...ecc...
Per alcuni Internet è un luogo, per altri un modo di comunicare, per altri ancora uno strumento, per certi è la salvezza del mondo , per molti è la fine dell'umanità... 



Internet, attraverso la rete WWW, è diventato in pochi anni qualcosa di poliedrico e onnipresente, oggi non c'è quasi attività umana, almeno nei paesi anche solo un pò industrializzati, che possa prescindere dall'uso di Internet e non c'è quindi da meravigliarsi se ciò implica una complicazione nel suo uso astrologico.

Aggiungiamo a tutto questo il fatto che una difficoltà molto comune e difficile da superare per molti astrologi (a volte anche per il sottoscritto) è quella di distinguere tra un oggetto e la sua funzione, diventa così difficile convincere un appassionato di Urania che un oggetto e la sua funzione possono avere simbolismi diversi.
Se, per esempio, il furgone che adopero per trasportare merce è senz'altro Mercurio o anche il governatore della terza casa (i trasporti) oppure il governatore della seconda (beni mobili) lo stesso furgone se mi serve come stand per vendere porchetta o piadina ai mercati rionali diventa in questo caso il mio negozio e quindi governatore della 10a casa (lavoro), se lo adopero parcheggiato in un camping come roulotte/casa per viverci dentro tutta l'estate allora il significatore è la Luna o il governatore della quarta casa (la casa dove vivo).
Lo stesso furgone dei due casi appena citati nel momento in cui faccio un incidente o ricevo una multa per divieto di sosta ridiventa semplicemente l'oggetto "furgone = mezzo di trasporto" significato da Mercurio/terza casa.

Quali sono alcune delle funzioni di Internet che possono farci modificare i significatori o farne aggiungere altri a quello di base? Dipende molto dalla prospettiva da cui si guarda ma un primo modo potrebbe essere quello di dividere coloro che usano Internet nelle due grandi categorie:

Utenti = Pago per usare Internet
Lavoratori = Mi pagano  per lavorare su Internet

Nel primo caso Internet è un servizio che uso (attraverso il mio provider) e può essere benissimo significato da casa 6a
Nel secondo caso Internet è il mio lavoro, carriera e quindi non può che essere casa 10a.


Un altro modo è invece quello di distinguere l'uso di Internet in:

Comunicare/connettersi = Mercurio, 3a casa
Scrivere/narrare/poetare = Mercurio, 3a casa, Giove 9a casa , dipende dal contenuto
Commerciare = 10a casa
Pubblicizzare = 9a casa
Insegnare/apprendere = 9a casa per materie che portano all'elevazione della cultura/conoscenza (religione, astrologia, filosofia, lingue, ecc.. ecc..); 3a casa per le materie frivole, di ordinaria amministrazione (cucina, fai da te ecc...ecc..)
Dare sfogo ad un Hobby/Divertirsi = 5a casa
Giocare /scommettere = 5a casa
Socializzare = 11a casa, Urano

Prendiamo per esempio Facebook.
Voi volete iscrivervi su Facebook e chiedete all'astrologo se la vostra idea è buona o cattiva, questo è un quesito da 11a casa o Urano se volete (finalmente si parla di Urano! dirà qualcuno...) perché stiamo parlando di iscriversi ad un club, ad una organizzazione, ad un gruppo e questo è proprio il significato di Urano, se invece cercate un nesso tra l'amicizia e Urano allora avete sbagliato pianeta....in tutti i sensi...
Ma se avete investito dei soldi in borsa al Mercato Azionario comperando delle azioni di Facebook ecco che parliamo di una materia da 2a casa (i vostri soldi) e per sapere come andranno sul mercato le azioni di Facebook che avete comperate, per sapere cioè se tenerle o se venderle e quando venderle, dovrete andare a vedere lo stato presente e futuro del governatore della 2a casa e certo non quella della 11a o di Urano...
Se scrivete un post su Facebook o inserite una vostra foto mentre mangiate la pizza con gli amici si tratta di comunicazione pura e semplice e quindi per sapere se la foto e relativo commento sono piaciuti è meglio andare a guardare al significatore della casa 3a...o a Mercurio, e questo anche nel caso voleste eleggere il momento migliore per postare (ma non chiedete a me di farlo per voi...ok?)
Se invece lavorate per l'azienda Facebook, come programmatore, analista, telefonista (sempre che ci sia un centralino in Facebook...!) o altro, allora Facebook è 10a casa, il vostro lavoro carriera...e la 11a casa rappresenterà in questo caso lo stipendio che Facebook vi paga (11a casa = 2a dalla 10a) e ancora una volta Urano non ha niente a che vedere con Internet o con l'amicizia....

Se volete creare un sito su Internet tutto dipende dal vostro intento; qual è lo scopo del sito?
Volete usare il sito come un negozio online e vendere prodotti o servizi? allora è materia da 10a casa e se è il caso potete aggiungere il significatore del prodotto o servizio che vendete.
Vendete dolci fatti in casa? oltre la 10a casa usare il governatore della 5a casa e/o Venere.
Vendete servizi di riparazione a domicilio di elettrodomestici allora dovete aggiungere il governatore della 6a casa o Mercurio.
Se vendete computer allora è Urano oltre alla 10a casa...
eccetera ...eccetera

Se invece volete creare un sito solo per passare il tempo, per divertirvi e fare amicizia con altri che hanno il vostro stesso hobby, per parlare di questo e di quello senza un motivo particolare , ma così tanto per fare, allora è 5a casa di sicuro, la casa del divertimento, del piacere....

Se create un sito, commerciale o meno, perché volete semplicemente dividere con gli altri la vostra conoscenza su un certo argomento allora questa è materia da 9a casa (insegnamento superiore) o da 3a casa (informazioni spicciole)  a seconda se l'argomento è in qualche modo di una certa levatura (religione, filosofia, medicina, astrologia, lingue, legge ecc...ecc...) oppure è materia di tutti i giorni (come riparare un rubinetto, ricette di cucina, giardinaggio ecc...ecc...), se il sito è anche commerciale e lo considerate un lavoro, fonte di entrate allora dovete aggiungere anche il simbolismo della casa 10a, vedi sopra.

Per finire non si può dimenticare quella che è diventata forse la parola più usata quando si parla di Internet e cioè "navigare", che significatore astrologico può avere l'azione di navigare nel mare di informazioni di cui è composto Internet?
Beh... direi che  mentre la tradizione più antica porterebbe a scegliere la Luna e il Cancro, a mio avviso non si può che pensare alla realtà di percorrere migliaia di kilometri lungo i cavi a fibra ottica, di attraversare mille confini, di usare lingue e codici di tutti tipi, e quindi a mio parere (e non solo mio) non si può che arrivare alla conclusione che la 9a casa, con Sagittario e Giove come co-significanti in seconda battuta, sono i simboli più adatti a rappresentare questa operazione di ricerca, di esplorazione che mi fa tanto pensare a Cristoforo Colombo, Cook e altri mille navigatori famosi o meno ai quali dobbiamo la scoperta del mondo così come lo conosciamo oggi, certo correndo molti più pericoli di noi, loro a navigare per mare rischiavano la vita ogni giorno, noi al massimo navigando in Internet rischiamo di prenderci un virus....(virus informatico per gli astrologi moderni è Plutone per noi astrologi antichi è Marte, onde evitare di dover scegliere tra i due meglio evitare di prendersi un virus...)


giovedì 20 ottobre 2011

Andrea Zanzotto, un grande che ci lascia

Un grande che ci lascia ma le sue poesie restano, la sua complessa opera che trova i primi successi negli anni 50, rimane a testimoniare di un poeta come pochi chiuso e completo nelle sue parole, infinite parole.
Ho con Zanzotto un rapporto ormai trentennale di conoscenza e riconoscenza, non che ci conoscessimo, neanche per sbaglio, ma  appartenie a quella magra schiera di autori che leggo e a cui ero e sono grato di esistere e di scrivere.
Le sue tematiche, per quanto filosofiche o esistenziali potessero essere, avevano sempre come sfondo la realtà del suo ambiente, che fosse a rappresentarla la terra  o il cielo stesso erano sempre la terra e il cielo del suo Veneto, erano i suoi monti, i suoi alberi e orti e acque e stelle...e gli uomini e donne del suo paese intenti a sopravvivere, al poeta assediato da mille inquietudini restava solo l'aggrapparsi alla forza e l'incanto della musica delle parole, vecchie e nuove o inventate...una musica a volte strana la sua, certamente la più individuale e personale di tutti i poeti italiani del novecento.
Non sono un critico letterario e lascio ad altri il compito di fare l'elegia dell'uomo e poeta..io, in questo mio blog d'astrologia, mi limiterò a proporre la poesia che mi ha conquistato all'inizio e poi alcuni versi, almeno nel titolo, attinenti all'argomento astrologico; infine una brevissima analisi del suo tema natale.

(da "Dietro il paesaggio" 1940-1948)

Ormai

Ormai la primula e il calore
ai piedi e il verde acume de mondo

I tappeti scoperti
le logge vibrate dal vento ed il sole
tranquillo baco di spinosi boschi;
il mio male lontano, la sete distinta
come un'altra vita nel petto

Qui non resta che cingersi intorno il paesaggio
Qui volgere le spalle.


(da "Vocativo" 1949-1956)

Dal cielo
Se in te mi esprime il risveglio
se io tutto
avvampo e sono mente,
io tuo seno, realtà;
brevi figure tra cui svolse
il suo debole senso la mia vita,
lieto e aspro rifugio
che l'alba senza affanni e il sole
già sommuove di pura meraviglia,
ecco il dono e l'azzurro
usciti dalla morte,
ecco supero il corpo
mio impoverito e il respiro
e tutto da te riconosco,
cielo, felicità di fibre miti
di felci e brine,
conclusiva diafana ebrietà,
intransigente e fulgida
causa che stai nel vero.

..........................
..........................
.........................

Mani, lingua, respiro,
dal cielo è questo mio conoscervi,
dal cielo vita immemore
ti componi al tuo sguardo e il tuo sguardo
dal cielo si compone.
E in volo di mattino si riannuncia
a sè quanto da sè fu oppresso:
vedere, udire, ancora
a me nuovi ritornano?
E questo io possso donde
la faglia senza fondo mi divelse
e, fatto sangue, nelle congiunture
nuove che il mondo affermano,
viventi sensi, muovere a me stesso?
Riproposte realtà
qui dal vuoto che smuore
vi attendo perchè io sia. Dal cielo
è la pietà che il mondo fa consistere.
_________________________________________________________________________

Zanzotto era nato a Pieve di Soligo il 10 Ottobre 1921 e dunque ecco ancora una volta si ripete l'evento, troppo frequente per essere un effetto del caso, di una persona che, raggiunto un certo traguardo di vita , viene a mancare proprio nei giorni vicini al compleanno, di solito la cosa la si può vedere nella RS del soggetto ma di Andrea Zanzotto non conosciamo l'ora di nascita e quindi non possiamo fare che illazioni.
Il suo tema natale è abbastanza privo di spunti sensazionalistici, brilla una Luna in Aquario, la sua voglia di sperimentazione, desiderio di sorprendere, nessuno forse lo ha mai conosciuto pienamente, complice la sua testardaggine di autore autoesiliato in provincia. Essendo il tema privo dell'ora di nascita gi aspetti della Luna non li considero.

Mercurio in gran trigono con  Urano e Plutone, da cui riceve la forza subliminale e la capacità di invenzione, per una costruzione sempre potente e sorprendente del verso. Quel Mercurio significa anche una mai esausta voglia di sapere e conoscere, poteva scrivere in italiano ma anche in greco o francese o tedesco, tutte lingue che aveva studiato per potersi leggere in lingua originale i poeti classici.
Mercurio infine in sestile con Marte e Venere congiunti in Vergine, l'arte non solo guardata ma sottoposta ad una inesauribile energia creativa, capacità e voglia di fare al servizio dello scrivere, questo ci dice la congiunzione di Venere e Marte poichè ambedue sono disposti da Mercurio governatore della Vergine. 

Il suo mestiere era quello di poeta ma fu insegnante e preside di scuola poichè ciò che contava per lui era rimanere nel suo ambiente ed lì essere utile.

Ci rimane la sua opera, anni e anni di lettura per chi volesse veramente penetrare il mondo di Andrea Zanzotto.

sabato 1 gennaio 2011

Julian Assange, breve analisi astrologica del fondatore di WikiLeaks

Su uno dei più noti siti di astrologia in lingua inglese, the Mountain Astrologer, è apparso un paio di settimane fa un articolo che rivelava l'ora di nascita dell'uomo del momento, il giornalista, editore, programmatore di computer ed ex-hacker di origini australiane, Julian Assange, in poche parole il fondatore di WikiLeaks e per qualche giorno l'uomo più ricercato del mondo.

Già a prima vista il tema natale edificato con l'ora summenzionata mi appare come assolutamente perfetto nei minimi particolari, tanto da farmi pensare di essere troppo giusto per essere anche vero, quasi l'ora fosse stata scelta apposta da un astrologo così come si fa in astrologia elettiva, dato che il tema che ne risulta è da manuale di astrologia.
Non avendo modo di sapere dove si nasconda al momento Julian Assange per chiedergli una conferma, sono così in tanti che vorrebbero contattarlo in questi giorni, e certo non per chiedergli a che ora è nato, ho deciso che non mi metterò a cercarlo ma...prenderò per buona l'ora data senza farmi troppe domande!!!
Prima di tutto alcuni cenni biografici, il nostro uomo nasce a Townsville, Queensland, Australia il 3 Luglio 1971 alle ore 14:06 (la fonte indica tre diverse ore non molto distanti l'una dall'altra 14:05, 14:06 e 14:08 a causa impossibilità a leggere bene i numeri sul documento originale che porta delle macchie) e quando ha circa un anno sua madre si sposa con Brett Assange, che darà il cognome a Julian, i genitori sono un pò hippies, propietari di un piccolo teatro itinerante, sempre in movimento, da una città all'altra e che la sua infanzia sia stata quella di uno zingaro lo si può desumere dal fatto che all'età di 15 anni aveva già collezionato 36 cambi di residenza, più o meno uno ogni 5 mesi.
La madre si risposa e per qualche anno Julian si trova un patrigno che non è dei più consigliabili, membro di una setta new-age che finirà in qualche modo sui giornali, e passa con la madre metà della sua adolescenza a cercare di sfuggire alle ricerche del patrigno-padrone e a fare le spese di una lunga e costosa pratica che la madre ha avviato per l'affidamento del fratellastro nato nel frattempo.
Non frequenta molto le scuole, la madre ritiene che andare a scuola renda il figlio troppo succube dell'autorità costituita in generale, passa una infanzia vivendo un pò come Huckleberry Finn (parole sue) quindi frequenta un bel pò di tutori e insegnanti privati, legge moltissimo per conto suo, trovando nelle bibioteche il luogo ideale per rifugiarsi lontano dal resto del mondo.
La sua filosofia di vita inizia a costruirsi in questi anni, egli sta sempre dalla parte di chi è debole e indifeso e sta contro ogni tipo di prepotenza da parte di chi è più forte, in questi anni nasce la sua vocazione a diventare il Robin Hood del 21° secolo.
Inizia ben presto a interessarsi di computers e programmazione, in tempi in cui non esisteva internet diventa un provetto hacker e attraverso il telefono entra nelle reti di computer di varie organizzazioni pubbliche incluse scuole, università,  la Polizia Federale Australiana e il Pentagono negli Stati Uniti.

 Per le sue attività viene incarcerato ma liberato quasi subito, non avendo nè fatto danni nè creato problemi alle organizzazioni in cui si era introdotto se non quello di averne dimostrato la poca sicurezza.
Coautore di un libro sul mondo degli hackers è sua la filosofia del "non fare danni nei computer in cui entri, lascia le cose esattamente come stavano, ma distribuisci tutte le informazioni che hai trovato" che diventerà l'etica di tutti gli hackers del mondo.
Nel 1989 appena maggiorenne, si sposa con una coetanea e ha un figlio, divorzia dopo un pò e inizia una causa per la custodia del figlio che durerà anni e lo stimolerà a creare, insieme a sua madre, una associazione funzionante come centro di raccolta dati e assistenza legale per dare aiuto ai genitori coinvolti in cause di affidamento.
Lavora come programmatore e risulta autore di diversi programmi per computer.
Studia all'università di Melbourne dove segue contemporaneamente più di un corso di laurea, pur senza laurearsi, viaggia moltissimo in tutto il mondo e nel 2006 fonda il sito web WikiLeaks con l'obiettivo di dare spazio a tutti coloro che vogliono rivelare i "peccati" piccoli o grossi delle grandi società, dei governi, delle organizzazioni religiose o politiche, di tutti coloro che in qualche modo detengono il potere e se ne servono per garantirsi l'impunità nei loro atti illeciti.

Gli ultimi anni li passa in giro per il mondo, tutti i soldi che ha li mette a disposizione del sito, deve cambiare spesso i server su cui è domiciliato a causa del boicottaggio da parte dei suoi ormai molti nemici; possiede solo una valigia con vestiti e un computer portatile.
Nel 2009 viene insignito del Media Award da Amnesty International per il suo lavoro di giornalista investigativo su una serie di assassinii avvenuti in Kenia con copertura del governo locale.

 Nello stesso periodo la famosa rivista TIME gli dedica una copertina.
I veri grossi problemi iniziano con la pubblicazione di un video militare girato in Afganistan in cui viene reso evidente presso il pubblico, con quale superficialità, incompetenza e disprezzo per la vita dei civili, inclusi i bambini, vengono effettuate le operazioni militari americane, negli USA le autorità giurano vendetta e in poco tempo riescono a trovare e mettere in prigione sotto l'accusa di alto tradimento il militare che ha fatto arrivare ad Assange il video incriminato.
Nell'agosto 2010 viene denunciato in Svezia c per violenza sessuale, su contemporanea denuncia di due donne,  tra loro amiche, le quali sembra l'abbiano denunciato dopo essersi parlate e scoperto di essere state tradite da Assange che le frequentava nello stesso periodo.
Tra smentite, appelli ecc.ecc. la vicenda raggiunge l'apice alla fine Novembre 2010 quando viene lanciato un mandato di cattura internazionale, si nasconde aiutato da amici e sostenitori e sfugge alle polizie d'europa fino all'arresto avvenuto a Londra all'inizio di dicembre, viene quindi rilasciato dopo pochi giorni sotto cauzione.
Nel frattempo il sito pubblica copie in chiaro dei messaggi criptati inviati dalle ambasciate dei principali paesi del mondo ai loro governi e contenenti informazioni riservate sui principali argomenti degli ultimi anni, guerre, crisi politiche e finanziarie, opinioni sui capi di governo, trattative segrete non autorizzate nè autorizzabili, manovre di condizionamento di votazioni politiche e amministrative ecc. ecc.
Assange ha sempre dichiarato di aver già messo a punto la sua cosidetta "Assicurazione sulla vita" cioè una serie di rivelazioni ben più scottanti di quelle pubblicate fino ad oggi, pronte ad essere pubblicate su internet a portata di tutti, se dovesse essere messa in pericolo la sua libertà.

Fin quà un riassunto della sua vita, ma cosa dice al proposito il suo tema natale?


Per prima cosa vediamo che il suo tema è governato da Giove, quale Almuten Figuris, e il tema degli eccessi, dell'esagerata considerazione di se stessi, è qualcosa che balza fuori dalla storia del soggetto ad ogni passo.
Predominanza schiacciante di pianeti in segni d'aria e acqua, ecco un'altra definizione di squilibrio comportamentale per eccesso di utopia e poca praticità, sente e pensa molto ma i risultati non sono mai quelli che si aspetta, si sente la mancanza di stabilità, di concretezza, di programmazione degli obiettivi.

Ascendente in scorpione, con co-governatori Marte e Plutone, qui invece è accentuato il motivo dell'agire impulsivamente, del prendersi rischi, del non disdegnare la lotta anche con chi è più forte (Marte), ma tutto fatto segretamente, controllando di nascosto, guidato inflessibilmente dai propri istinti di giustiziere (Plutone).
Marte in 4a casa, l'Imum Coeli, il fondo del cielo, il posto dove finiscono le cose, dove vengono sepolti i tesori, ha diversi livelli di lettura, sia come governatore dell'ASC che della 6a casa (luogo di lavoro) in Ariete.
Marte di solito non si trova molto a suo agio in Aquario, dove è peregrino, ma al 22° grado è nei suoi termini e quindi sufficientemente dignificato, si tenga poi conto della sua congiunzione al Nodo Lunare Nord che ne assicura una buona tenuta durante l'arco della vita, potranno mancargli i successi ma non le energie per combattere.
Marte in 4a dunque come problemi sia con la famiglia di origine, che non può certo essere definita di tipo tradizionale, che con quella da lui stesso costituita, e se ne vedono gli esiti considerando la posizione Saturno, dispositore di marte, in 7a casa, quella delle liti legali.
Marte in 4a in Aquario, come governatore della sesta, parla di un lavoro sbrigato dalla casa però in modo non tradizionale, il soggetto non ha uffici, stabilimenti dove operare, dirige il suo sito su internet (Aquario) da qualsiasi posto in cui si trova perchè lì dove si trova è la sua casa, e la sua casa non è mai stata e non sarà mai di tipo tradizionale (Aquario).
Marte al IC è anche  Marte che combatte stando nascosto per cercare i tesori nascosti.
Plutone co-governatore dell'ASC è in 11a casa, la casa degli amici , dei supporters, degli sponsor, dei progetti, dei gruppi, di internet; Plutone è il potere che sta nascosto e agisce senza farsi vedere, è il carisma del Guru, la capacità di riunire truppe e fedeli sostenitori sotto di sè senza nemmeno farsi vedere, solo con la forza di persuasione delle proprie idee.

In prima casa notiamo anche la presenza di Giove e di Nettuno congiunti, una accoppiata che di solito ci racconta di una persona che esagera in idealismo, iper-sensibile e con tendenze filosofiche o religiose, tradizionali o anche del tutto personalizzate e rese conformi al proprio concetto di etica, si può anche arrivare ad un eccesso di giustizialismo o anche al contrario, per una possibile confusione (Nettuno) di ruoli, partecipazione in attività o fraudolente o scandalistiche o comunque non completamente legali.
Nettuno in prima casa, leso dall'opposizione con Saturno, è qui indice di insincerità e facilità nel raggirare il prossimo, doppia vita, vita segreta, contaria a ogni routine, ma sopratutto una visione idealizzata e offuscata della realtà, di se stesso, dei propri comportamenti.
Anche Giove è opposto a Saturno e questa lesione dalla 7a alla 1a casa parla di quanto sarà problematico il rapporto con l'autorità in genere, ma anche dei problemi con il genitore (saturno è co-governatore della 4a casa) e con il partner.
Giove e Nettuno sono però in sestile con Plutone, e questo ci dice quanto della capacità di agire del soggetto sia dovuta ai poteri simboleggiati da Plutone come magnetismo, sicurezza di sè, capacità di organizzare le proprie forze, malgrado la lesione da Saturno il trio Giove Nettuno e Plutone sarebbe abbastanza forte da poter affrontare qualsiasi battaglia ma...
Il quadro sarebbe fin qui quello di un leader sempre vittorioso contro chiunque ma c'è un ma, resta infatti da considerare la quadratura tra Marte e Giove, è la parte peggiore del tema, comporta problemi di aggressività, di irrequietezza, di mancanza di ponderazione, impulsività, fanatismo, ribellione, non tutti soffrono a questo modo la quadratura Giove Marte ma qui c'è anche da considerare l'opposizione Giove Saturno, dove Saturno è anche dispositore di Marte, nessuno riesce a far finta di niente davanti ad una doppia lesione da parte di Saturno e Marte.

La Luna è in Scorpione e in 12a casa, la casa delle disgrazie, dell'autolesionismo dell'autodistruzione, dei nemici nascosti, dei luoghi di reclusione.
La Luna è nel tema di un qualsiasi soggetto il pianeta che indica i suoi bisogni, i suoi istinti, le sue capacità di sentire e farsi sentire, l'empatia cioè verso l'esterno,  mentre su un'altro piano simboleggia la madre, la moglie, l'infanzia.

Se letta al livello degli eventi correlati a queste simbologie non possiamo che ritrovare i danni e le disgrazie causate dalle donne della sua vita, prima la madre che lo abitua a vivere una vita da solitario autorecluso e privo degli stimoli che di solito si hanno in ambiente scolastico, lo plagia plasmandolo in un ruolo di ribelle post-anarchico new-age che gli causerà non pochi guai, poi la moglie che lo lascia scappando da casa con il figlio al primo incarceramento.
Se vogliamo aggiungere la cuspide di casa 12a in Bilancia, e andiamo a guardare dove si trova Venere , cioè in 8a casa quadrata a Plutone e abbondantemente segnata da Saturno (in suoi triplicità, termini e decano), ecco che ritroviamo le sue ulteriori disgrazie dovute a donne (Venere) e alla giustizia (Bilancia) con implicazioni di sesso e potere politico (Plutone e 8a casa)
Ad un livello psicologico invece ci fa apparire, specie se prendiamo in considerazione anche il trigono Luna Sole, tra Cancro e Scorpione, entranbi segni d'acqua e quindi fortemente coerenti, il bisogno di scoprire, di scavare, di trovare ciò che è stato nascosto, il bisogno di imporre il proprio controllo, la capacità di sentire e capire in anticipo le intenzioni del prossimo e servirsene a proprio vantaggio.
Si consideri anche il fatto che questa Luna possiede un solo aspetto, con il sole, ed è quindi fortemente condizionata dal segno in cui si trova, la luna in Scorpione è in caduta, quindi fortemente debilitata, pertanto l'influenza dello scorpione è ancora più accentuata.
Il trigono con il sole, quindi un aspetto da segni della stessa triplicità, fa sì che bisogni (luna) e pulsioni, tendenze (sole) siano perfettamente in armonia tra loro, nessun cedimento, nessun tentennamento, nessun dubbio, e la strada verso l'esagerazione e l'eccesso già tracciata da Giove è completata.

Sole in cuspide di 9a casa, quindi la tendenza fondamentale della sua vita è la ricerca del lontano, le esplorazioni di mondi nuovi sia in senso fisico (paesi lontani) che in senso lato (il mondo dei computers, di internet), lo studio delle leggi, un considerevole attacccamento a tutto ciò che è studio, lettura, libri, editoria e che sfocerà nell'attività di autore e editore, esito scontato data la presenza in casa 9a di Mercurio.
Mercurio è ben aspettato da Saturno, Giove e Plutone, ecco che la tendenza della vita mostrata dal sole è supportata da capacità intellettuali come l'intelligenza logica e talento nel comunicare, coerenti e adatti allo scopo, e con un Mercurio così vicino al MC da non poter che condizionare fortemente la scelta della propria "carriera", del proprio posto nel mondo sulla base delle caratteristiche di Mercurio.
Il segno in cui si trova il Sole descrive il modo in cui si manifestano le pulsioni e tendenze base dell'individuo, malgrado ogni tentativo sarà ben difficile ai cultori dell'astrologia segnosolare trovare qui quell'aderenza alle caratteristiche del soggetto che a loro piace assegnare sempre e solamente al segno del sole, il cancro qui semplicemente ma prepotentemente sta a significare la dipendenza di Assange dalla madre e dai modelli di vita che ha appreso dalla madre.

Il Sole non solamente è in Cancro quindi disposto dalla Luna, è anche peregrino quindi non proprio al massimo della sua espressione, un Sole non impositivo sulla Luna ma che con la Luna dialoga, se aggiungiamo anche il bel trigono tra i due luminari, vediamo un doppio segnale di relazione di dipendenza senza però contrasti, anzi armoniosa, tra il soggetto e la figura materna.

Ovviamente l'analisi del tema natale di Julian Assange non finisce qui, ma il resto non dice molto di più sul conto di questo personaggio piuttosto ambiguo di cui si legge e si continuerà a leggere tutto e il contrario di tutto, con metà del mondo ad odiarlo e l'altra metà a fare il tifo per lui.

L'ultima lettura astrologica per Julian Assange non riguarda il suo tema natale ma le direzioni primarie che, per l'agosto del 2010, periodo in cui sono cominciati i guai giudiziari e non, fanno vedere una congiunzione di Urano all'Asc radix da manuale, e un saturno diretto al Sole natale altrettanto significativo, come già detto all'inizio forse il quadro presentatoci è troppo perfetto per essere anche vero.

Se portiamo avanti l'orologio di circa due anni da adesso, possiamo anche prevedere che guai devono ancora venire, per il dicembre 2013 avremo direzioni primarie con Plutone congiunto alla Luna natale , Venere congiunta al MC e sopratutto Marte diretto al Sole natale e cuspidi 3a e 9a casa.

Per le direzioni l'ora delle 14:08 sembra la più esatta tra quelle proposte ma le differenze non sono significative.
Tutto considerato se si può dare una patente  di credibilità all'ora di nascita proposta è per la accuratezza delle direzioni che si aggiunge e in qualche modo garantisce anche per le informazioni che si possono trarre dal tema natale.


sabato 11 dicembre 2010

Mercurio retrogrado! attenti a quel che fate mentre siete al PC...

Da circa una settimana mi stavo chiedendo se non fosse arrivata l'ora di pubblicare un altro post, e così alcuni giorni fa ne avevo scritto uno che mi frullava per la mente già da un pò, però, malgrado il mio impegno non sono riuscito a pubblicarlo e, credetemi, non è stato per mia negligenza o pigrizia ma solo ed esclusivamente per colpa di Mercurio.


Dopo aver scritto e controllato il post in tutte le sue parti, ortografia, correttezza dei riferimenti e delle citazioni, completezza dei links, grandezza delle foto, eccetera, al momento di salvarlo per sbaglio l'ho invece...cancellato.
Un piccolo brevissimo clik sul bottone sbagliato e.....come fossi stato il mago Silvan ho fatto sparire il post, per sempre...

Mi ci è voluto un giorno per riprendermi dalla rabbia e un'altro giorno per riscriverlo da capo, tutto sommato devo dire che il secondo post era venuto ancora meglio del primo, ne ero così soddisfatto che non solo mi era passata l'arrabbiatura ma ero contento di averlo dovuto riscrivere, della serie "non tutto  il male vien per nuocere".

Con tutte le precauzioni del caso l'ho controllato, corretto, editato sempre tenendo d'occhio il bottone incriminato, quello che fa sparire i post, poi alla fine ho deciso di pubblicarlo imediatamente onde evitare di fargli fare la stessa fine del primo.
Quindi con decisione ho cliccato sullo....stesso bottone che mi aveva fatto sparire il post precedente.

.......ELIMINATO.....CANCELLATO.....SPARITO.....VOLATILIZZATO.....

Faceva freddo fuori e visto che ero già un pò di raffreddato, dopo averci pensato un momento ho cambiato idea e invece di aprire la finestra per scaraventare fuori il PC, mi sono limitato a spegnerlo e sono andato a dormire.

Nel sonno Mercurio mi si è parato davanti, elmetto e calzari alati e tutto il resto e rideva come un matto...


Mercurio è il governatore del mio Asc e si dà il caso che in questi giorni sia diventato retrogrado...proprio mentre è in Capricorno, il mio segno solare...

Tre volte all'anno Mercurio diventa retrogrado, per circa venti giorni, poi riprende la sua marcia con moto diretto, gli astrologi (quelli furbi) ne tengono conto e in questo periodo evitano le attività direttamente governate da Mercurio quali comunicazione, scrittura, contratti di compravendita, viaggi di lavoro, dato che durante Mercurio retrogrado le probabilità di fare sbagli, dimenticarsi dei dettagli importanti, scambiare nomi o indirizzi, leggere e capire male parti di un discorso o di una frase , prendere l'autobus o il treno sbagliati, arrivare in ritardo e perdere l'appuntamento ecc. sono molto più alte che non quando è diretto.

Mercurio retrogrado è uno di quei eventi astrologici che non si sanno bene come prendere, alcuni lo trascurano del tutto, altri lo temono come la peste, direi che la verità sta nel mezzo, come sempre. Non capita a tutti e non succede sempre che Mercurio retrogrado faccia andare in confusione così come è successo a me, ma se le fasi di stazionamento, quando cioè il pianeta è praticamente fermo, prima della retrogradazione e prima di ricominciare il moto diretto avvengono mentre è in transito su qualche punto importante del nostro tema allora è meglio fare un pò di attenzione.
Durante il periodo in cui Mercurio è retrogrado non si devono certo interrompere  tutte le attività ma è meglio darsi un pò di tempo  del solito per riflettere, per progettare e pianificare il futuro, lasciamo perdere invece le inaugurazioni e le pose delle prime pietre, quelle verranno dopo; visto che durante la sua retrogradazione Mercurio è sinonimo di confusione meglio fare ogni cosa con calma.


Questa volta la retrogradazione è iniziata il 10 dicembre alle 13:05 mentre era a 5° 56' del Capricorno e finirà il 30 dicembre alle 8:21 quando sarà a 9°37' del Sagittario, dategli circa 10 o anche 15 giorni di tempo per riacquistare un pò di velocità e da quel momento in poi si comporterà come fa di solito, svelto e furbetto, come si conviene al Dio dell'Olimpo incaricato da Giove a far da messaggero tra il cielo e la terra.
 
Sto pensando se mi verrà mai voglia di riscrivere quel post sparito...mah... non nei prossimi trenta giorni, questo è sicuro!


giovedì 28 ottobre 2010

Marilyn Monroe, Venere o Mercurio?

E' in uscita in questi giorni in libreria  "Marilyn Monroe - Fragments"  libro edito da Feltrinelli e composto per intero con scritti della stessa attrice.

Leggendo il titolo si potrebbe essere indotti subito a pensare  alla solita operazione commerciale, qualche vecchia foto vista e rivista, un pò di pettegolezzi sentiti e risentiti, una bella impaginazione e una bella copertina e voilà un altro libro su Marilyn...

Niente di più sbagliato, attenzione, se state pensando una cosa del genere siete completamente fuori strada.

Non vi troverete presunte rivelazioni su amori noti o meno della nostra star, nessuna nuova teoria sulla sua morte, niente cioè di ciò che fa felici i lettori di settimanali di gossip e i telespettatori di Grande Fratello o dell'Isola dei famosi.

Solo molte bellissime poesie, alcune finite e la maggior parte incompiute,  pensieri, confessioni, autoanalisi, sogni, speranze, dettagli di vita quotidiana , il tutto meticolosamente registrato a matita e penna su pagine e pagine di diari, su carte intestate di Hotel e note della spesa.


Tutto materiale inedito, scovato per caso due anni fa e pubblicato così come è stato trovato, solo ordinato cronologicamente. 

Frammenti di una vita, appunto.

Bellissima l'idea di proporre a pagine alterne alla traduzione in italiano le fotocopie degli scritti originali.

Dal libro si evince soprattutto (bella anche la prefazione di Antonio Tabucchi) che Marilyn è stata una donna di buonissima cultura e talento letterario, altro che la svampita piena solo di curve tanto cara a giornalisti, critici e spettatori.

Le poesie sorprendono per la loro freschezza, le pagine di autoanalisi per la loro profondità, e le confessioni di infelicità e solitudine semplicemente toccano il cuore.

Ho letto in passato alcune analisi del tema di Marilyn Monroe fatte da astrologi anche famosi, del resto chi non si è fatto attrarre, professionista o dilettante, dal tema natale della Venere di Hollywood, della Star anzi della "Icona" per antonomasia, di colei che ha fatto scrivere "non esiste uomo sulla faccia della terra che l'abbia vista e che non abbia desiderato di passare una notte con lei" ? credo proprio che tutti abbiano dato almeno uno sguardo al suo tema .

Tutti hanno provato, chi con un metodo chi un altro, a trovare le corrispondenze tra le posizioni dei pianeti nel tema e gli avvenimenti importanti della sua vita e i tratti più conosciuti del suo carattere, nessuno però (nemmeno io, intendiamoci...) ha mai, che io sappia, detto qualcosa come "...quì c'è una indicazione di grande capacità e talento come scrittrice...qui c'è tanta voglia di imparare, di conoscere..."

Nel tema l'indicazione c'è, c'è sempre stata ma come capita spesso agli astrologi, se si conosce la persona a cui appartiene il tema natale che si sta studiando è molto facile che ci si faccia sviare dai propri pregiudizi sulla persona, quantomeno da ciò che si sa già, e così capita che si vadano a prendere le simbologie che più si attagliano alle caratteristiche conosciute della persona  tralasciando le altre.

Nel caso di una personalità come una stella di Hollywood degli anni 50 i pregiudizi poi sono d'obbligo, visto che lo star system si preoccupava subito di creare attorno alla star una cornice di bugie e falsificazioni tali da portare il pubblico stesso a credere in una idea, un mito, a volte distante anni luce dalla persona reale...il mito porta soldi , la realtà nò...agli Studios di Hollywood serviva una oca bella e giuliva, non una donna intelligente, spiritosa sensibile e soprattutto colta...

Inutile perdere tempo parlando del tema così come è stato già sviscerato fino alla nausea negli ultimi 38 anni, vorrei proporre giusto alcune piccole osservazioni sulla posizione di Mercurio e Venere in rapporto alla sua carriera.


Venere è in 9a casa in Ariete e da qui largamente congiunta al MC.

Venere è il pianeta signore del Toro e in questo tema governa il MC , è anche il pianeta signore della Bilancia e quindi governa la 3a casa.
In pratica segna il tema per ciò che riguarda la sua carriera/professione e le sue capacità di comunicazione con gli altri.

Venere è in esilio in Ariete, essendo poi negli ultimi gradi dell'ariete è anche nei termini di Saturno, scarse dignità essenziali quindi.
E' però abbastanza vicina al MC per poter influenzare il MC pur essendo in 9a casa, e in buon aspetto con il benefico Giove ed ha buone dignità accidentali.

Venere quindi è la prima forte indicazione per una carriera artistica, dove contano molto le qualità di Venere come la bellezza, ma attenzione che la Venere di Marilyn è una Venere arietina quindi impulsiva e indipendente, non molto propensa a farsi sempre comandare, se poi la prendiamo assieme all'ASC Leone possiamo immaginare tutte le occasioni in cui ha avuto degli attriti con chi voleva farle fare ciò che lei invece non voleva (pochi sanno che Marilyn aveva fondato una sua casa di produzione cinematografica e teatrale, cosa che le aveva portato non pochi problemi con le maggiori case di Hollywood)

Venere in 9a casa fa anche pensare allo studio, alla voglia di crescere per mezzo dell'apprendimento, di farsi cioè una cultura superiore a quella ricevuta a scuola poichè Marilyn non aveva avuto una grande educazione scolastica. Scopriamo così nel libro come fosse una lettrice avida di testi letterari oltre che una allieva della scuola di recitazione, la sua ricerca della perfezione nel lavoro si consumava nella lettura e studio di tutto ciò che i suoi amici (tutti grandi nomi della letteratura, del teatro o del giornalismo) le suggerivano.

Quella Venere in 9a sestile a Giove in 7a ci parla quindi della sua voglia e dei suoi sforzi per apprendere e le sue aspettative riguardo ai partners.

Naturalmente Venere in 9a rimane anche simbolo di carriera cinematografica, specialmente se ben aspettata da Giove, visto che sia la casa che il pianeta vengono presi da molti astrologi moderni come significatori primari del Cinema

Però la pratica astrologica insegna che spesso il governatore del MC non basta a spiegare la carriera di una persona, è necessario sempre controllare i pianeti in 10a casa e andare a vedere anche il governatore della 2a casa (la 2a non per i soldi che si possono fare ma per le "capacità che possediamo naturalmente", i nostri innati "beni" strumentali.

Pianeti in 10a casa non ve ne sono in quanto Mercurio è in cuspide di 11a assieme al Sole ma Mercurio governa la 2a casa e si trova in Gemelli ed ha forti dignità essenziali.

Mercurio inoltre , secondo l'astrologia classica, è in questo tema il "portatore di lancia" del sole cioè il pianeta più vicino e allo stesso tempo orientale al sole e quindi il primo a farsi vedere all'alba del giorno di  nascita , pertanto Mercurio è qui, secondo Tolomeo e i suoi posteri, il pianeta più indicato ad essere il significatore del talento e quindi della carriera del soggetto.

Mercurio in Gemelli come governatore della casa 2a segnala tra le tante cose una enorme curiosità intellettuale, attitudine alle lettere, successo nelle attività intellettuali/artistiche come teatro, letteratura, televisione, cinema...

Non solo talento per una carriera artistica dunque ma anche e forse soprattutto per una letteraria.

Non dimentichiamoci poi che Mercurio è qui ben supportato dal Sole in Gemelli, anche se tutti hanno sempre dato per scontato che a comandare nel tema di Marilyn fosse solo Venere dominante al MC.

Per coloro che danno importanza al fatto che qui Mercurio è combusto, cioè entro gli 8° 30' dalla congiunzione esatta con il Sole, faccio solo osservare che questo è il tratto distintivo di un bel numero di premi Nobel e premi Pulitzer, come se una tale vicinanza al Sole debba comportare una intelligenza superiore alla media, non un Mercurio bruciato quindi ma solo ben ...illuminato.

Nel libro, per finire, troverete descritta la vita di una donna che voleva essere apprezzata e amata anche  per la sua intelligenza e non solo per la sua bellezza, ma che per quanti sforzi abbia fatto non ci riuscì mai...oggi forse la sua storia sarebbe diversa, ma negli anni in cui lei è vissuta il ruolo della donna bella e stupida non era così facile da scartare in favore di quello di donna bella e intelligente.

Marilyn: una sfortunata Venere che non è mai riuscita a far capire al mondo di essere almeno per metà Mercurio.