Da che mondo è mondo le famiglie reali hanno sempre utilizzato i servizi dell'astrologo di corte per scegliere le date più propizie per celebrare matrimoni e incoronazioni, ma a guardare la carta eretta per il giorno e l'ora annunciati più di sei mesi fa per lo sposalizio del Principe William e la sua, da lungo tempo, promessa sposa Kate Middleton, sembra proprio che gli sforzi dell'astrologo, sempre che ci siano stati, abbiano prodotto un risultato abbastanza deludente.
O la corte inglese non dispone più di un astrologo di fiducia, oppure come io credo, le sue indicazioni sono state disattese e la data è stata scelta in funzione di altre priorità, dei programmi degli altri membri della Famiglia Reale, del governo ecc. ecc. e l'astrologo ha dovuto far buon viso a cattiva sorte scegliendo l'ora tra le meno peggio di quelle che restavano disponibili.
E' vero che l'astrologia elettiva ha molte regole e un astrologo che volesse trovare il giorno e l'ora perfetti per i suoi clienti non sopravviverebbe a lungo visto che la carta perfetta con la data perfetta non esiste, ma è altrettanto vero che esistono invece molte carte pessime con date terribilmente sbagliate e contrarie alle aspettative del cliente, è sufficiente per l'astrologo evitare queste ultime e sapersi accontentarsi di una data che garantisca almeno un discreto successo se non proprio il verificarsi dell'evento del secolo...
Nel caso del matrimonio in casa Windsor ciò che possiamo vedere come risultato è una carta certamente non magnifica, con alcuni aspetti positivi e molti altri, forse troppi, negativi.
Prima regola aurea dell'astrologia elettiva che è stata purtroppo disattesa: mai cominciare qualcosa di importante durante il periodo in cui la Luna è "vacua cursus" cioè senza aspetti applicativi maggiori (Tolemaici) verso i pianeti tradizionali.
Se non si può garantire almeno questa condizione è praticamente inutile andare a cercare di migliorare il resto del tema, una Luna senza aspetti nella maggioranza dei casi significa un progetto che non decolla o se lo fa, i risultati sono opposti a quelli attesi...considerando che stiamo parlando del matrimonio di un erede al trono di Inghilterra non sembrerebbe proprio il caso di rischiare, invece....
Qualcuno tra i più moderni seguaci dell'Astrologia potrebbe obiettare che nel tema esiste un aspetto applicativo di congiunzione a Urano, il chè è vero ma prima di tutto chiariamo che Urano è uno dei pianeti moderni e l'astrologia Elettiva è una tecnica antica che ha costruito le sue regole nei secoli senza l'uso dei pianeti ultra-lenti, secondo chiariamo che in ogni caso la congiunzione avviene ben al di fuori del segno in cui si trova la Luna, significatrice secondaria del promesso sposo e pianeta governatore del tema. La Luna pertanto deve cambiare segno per poter congiungersi a Urano, pianeta co-governatore moderno della casa7a assieme a Saturno e quindi significatore sia del matrimonio che della promessa sposa...
Quindi io non considero questa congiunzione fuori segno come un aspetto valido, e comunque non la considero sufficiente a ribaltare il presagio così poco entusiasmante dato dalla Luna vacua cursus cioè senza aspetti.
O la corte inglese non dispone più di un astrologo di fiducia, oppure come io credo, le sue indicazioni sono state disattese e la data è stata scelta in funzione di altre priorità, dei programmi degli altri membri della Famiglia Reale, del governo ecc. ecc. e l'astrologo ha dovuto far buon viso a cattiva sorte scegliendo l'ora tra le meno peggio di quelle che restavano disponibili.
E' vero che l'astrologia elettiva ha molte regole e un astrologo che volesse trovare il giorno e l'ora perfetti per i suoi clienti non sopravviverebbe a lungo visto che la carta perfetta con la data perfetta non esiste, ma è altrettanto vero che esistono invece molte carte pessime con date terribilmente sbagliate e contrarie alle aspettative del cliente, è sufficiente per l'astrologo evitare queste ultime e sapersi accontentarsi di una data che garantisca almeno un discreto successo se non proprio il verificarsi dell'evento del secolo...
Nel caso del matrimonio in casa Windsor ciò che possiamo vedere come risultato è una carta certamente non magnifica, con alcuni aspetti positivi e molti altri, forse troppi, negativi.
![]() |
clicca sull'immagine per ingrandire |
Se non si può garantire almeno questa condizione è praticamente inutile andare a cercare di migliorare il resto del tema, una Luna senza aspetti nella maggioranza dei casi significa un progetto che non decolla o se lo fa, i risultati sono opposti a quelli attesi...considerando che stiamo parlando del matrimonio di un erede al trono di Inghilterra non sembrerebbe proprio il caso di rischiare, invece....
Qualcuno tra i più moderni seguaci dell'Astrologia potrebbe obiettare che nel tema esiste un aspetto applicativo di congiunzione a Urano, il chè è vero ma prima di tutto chiariamo che Urano è uno dei pianeti moderni e l'astrologia Elettiva è una tecnica antica che ha costruito le sue regole nei secoli senza l'uso dei pianeti ultra-lenti, secondo chiariamo che in ogni caso la congiunzione avviene ben al di fuori del segno in cui si trova la Luna, significatrice secondaria del promesso sposo e pianeta governatore del tema. La Luna pertanto deve cambiare segno per poter congiungersi a Urano, pianeta co-governatore moderno della casa7a assieme a Saturno e quindi significatore sia del matrimonio che della promessa sposa...
Quindi io non considero questa congiunzione fuori segno come un aspetto valido, e comunque non la considero sufficiente a ribaltare il presagio così poco entusiasmante dato dalla Luna vacua cursus cioè senza aspetti.
NOTA AGGIUNTA
modifico quanto scritto sopra a proposito della Luna senza aspetti in quanto negli anni ho constatato la validità della regola menzionata da W. Lilly nel suo Christian Astrology a pag. 122 del capitolo XIX .
Qui Lilly dice che la Luna senza aspetti funziona egualmente bene se è in Cancro, Toro , Sagittario e Pesci.
Io invece, al tempo in cui ho scritto questo post, seguendo la consuetudine più moderna, consideravo favorevole la Luna solo se in Toro e Cancro (i suoi segni di signoria ed esaltazione) ma negli anni ho dovuto ricredermi e includere anche i segni governati da Giove. il gran Benefico.
Con gli anni si impara sempre qualcosa di nuovo, mi sembrava giusto non far cadere anche i miei lettori nello stesso errore.
Pertanto la principale obiezione da me fatta circa il momento scelto per il matrimonio non è più valida e alla prova dei fatti sembra che tutto sommato il matrimonio funzioni senza grossi problemi.
Seconda regola importante che non è stata seguita: fortificare la Luna.
In questo tema non solo la Luna è inefficace in quanto senza aspetti ma è anche peregrina in Pesci quindi priva di dignità essenziali, in casa cadente e anche in fase calante: tutto questo sta a indicare una accentuata debolezza dello sposo all'interno del matrimonio, ed una implicita debolezza di tutta la carta e perciò della situazione.
Terza regola importante : fortificare il pianeta significatore naturale dell'evento, in questo caso Venere, e far sì che sia in favorevole spetto applicativo con i pianeti significatori degli sposi (Sole e Saturno).
Venere è in Esilio in Ariete, debilitata essenzialmente, però in 10 casa quindi forte come dignità accidentale ma... non fa alcun aspetto con il Sole (lui) ed è opposta a Saturno (lei).
Non andiamo niente bene, sembra quasi che il matrimonio, una volta celebrato, venga a perdere interesse per lui e diventi come un problema per lei...
Quarta regola importante : fortificare sempre il significatore accidentale del matrimonio che secondo le antiche regole qui è Saturno.
Saturno è forte e ben dignificato data la sua posizione in esaltazione in casa 4a, però è anche retrogrado, questo potrebbe voler dire una semplice perdita di entusiasmo ma potrebbe essere anche altro, di questo Saturno retrogrado c'è da fidarsi poco, gli antichi si ponevano come regola aurea di non scegliere mai come significatori principali i pianeti in retrogradazione, visto che tendono a comportarsi al contrario di come dovrebbero.
Comunque, poichè Saturno è anche il pianeta che rappresenta la sposa abbiamo che ella risulta essere, nel complesso, più forte dello sposo, che è in questa carta rappresentato oltre che dalla Luna anche dal governatore dell'Asc cioè il Sole. Il Luminare è sì in 10a casa ma è lontanissimo dal MC e in un segno diverso, quindi poca o nessuna forza dal punto di vista della posizione nelle case, inoltre è peregrino in Toro e non possiede quindi nessuna dignità essenziale.
Veramente un brutto piazzamento per il significatore principale dello sposo dopo che anche il significatore secondario (la Luna) ha dimostrato di essere abbastanza debole.
Se non bastasse questo esiste anche un brutto aspetto di quinconce tra Sole e Saturno, i significatori degli sposi, questo aspetto pur se minore è usato sia in astrologia oraria che elettiva per controllare ciò che non và e andrebbe perciò aggiustato, due pianeti in quinconce non si vedono, non si parlano...vedi mio post sugli aspetti qui.
Se andiamo anche a considerare che nella astrologia moderna il pianeta Urano e il segno Acquario sono significatori generali delle rotture contrattuali e dei divorzi, non si poteva andare a prendere un segno peggiore per la settima casa.
Per finire se andiamo a guardare le carte natali degli sposi per vedere dove sono i pianeti personali dei due nella carta del matrimonio, noteremo che dei pianeti personali del Principe William, nato con Sole e Luna in Cancro e l'Asc in Sagittario, nessuno dei due tra Luna e Giove possiede dignità essenziali.
D'altra parte Mercurio, governatore della 7a, la fidanzata/sposa nel tema natale del Principe William è nel tema del matrimonio in 10a casa e ben dignificato, un'altra conferma del miglior stato astrologico della sposa nel tema rispetto allo sposo.
Non esiste una ora di nascita per Kate Middleton e quindi non è possibile calcolare l'Asc di nascita, ma sappiamo che è nata il 9 Gennaio e quindi ha il sole in Capricorno e quindi ha Saturno come pianeta personale, un Saturno che abbiamo visto essere forte in 4a casa, anche se, in fase di retrogradazione.
Comunque, anche dai pianeti personali viene un ulteriore indicazione di una situazione migliore per la sposa che per lo sposo, una sposa quindi con più voce in capitolo in casa di quanto non ne abbia il marito, diciamo pure che capita spesso, ma trattandosi del matrimonio di un erede al trono non credo proprio sia la situazione più augurabile, anche se ammetto di non essere un grande esperto dei problemi di convivenza nelle famiglie reali...
Altra regola importante, per fortuna non trascurata, usare segni fissi per gli angoli principali di un tema matrimoniale, qui l'asse formato da Asc e Dsc insiste su Leone e Acquario quindi viene favorita una lunga durata del matrimonio.
![]() |
Brindiamo agli sposi! |
Come considerazione finale ricordo che l'ora con cui si dovrebbe erigere la carta del matrimonio è quella in cui gli sposi pronunciano il loro Sì (o formula equivalente), per cui può benissimo capitare che l'ora preannunciata delle 11:00 non sia poi quella effettiva ma si discosti di qualche minuto, staremo a vedere... incrociando le dita...
NOTA FINALE
Come da mia modifica riportata all'inizio del post la carta non era da giudicare assolutamente così negativa ma invece abbastanza discreta, mancando la nota più negativa e cioè la luna sì senza aspetti ma che si trova in segno favorevole.