martedì 8 gennaio 2013

Buon anno 2013

Anche quest'anno voglio fare i miei auguri ai lettori di questo blog, visto e considerato che la profezia dei Maya non si è avverata, mi sa tanto che dovremo rassegnarci ad un altro anno un pò in salita, come gli ultimi tre del resto,  pertanto un pò di auguri di buon anno non fanno male a nessuno.
Quelli che contavano su un bel diluvio universale o, a discrezione dell'Onnipotente, su un terremoto di 10° grado con conseguente crollo e distruzione di tutti gli archivi del Ministero del Tesoro e dei vari uffici delle Imposte ci saranno rimasti male...i nostri debiti sono ancora lì...e i creditori anche, non ce ne và mai bene una....

Il nuovo anno ci ha già portato molte notizie a cui potrei agganciarmi per scrivere  un post astrologico beneaugurante per tutti i miei lettori e lettrici ma credo che ne sceglierò due a prima vista piuttosto lontane sia come provenienza che come livello culturale o sociale dei protagonisti.
Parlerò di due persone che potrebbero essere catalogate come agli antipodi per come hanno vissuto ma ciò che mi interessa dimostrare alla fine è che le vite di queste persone, pur così diverse, sono state molto più vicine tra loro di quanto non paia ad un primo giudizio.

Vorrei cominciare con la triste notizia della scomparsa della scienziata e premio Nobel Rita Levi Montalcini.
So che parlare di un decesso, seppur illustre, forse non è il miglior modo di iniziare un post di auguri per l'anno nuovo ma questa donna eccezionale ha vissuto una esistenza così notevole e così dedicata al lavoro che a me piace pensare abbia solo deciso di trasferirsi a lavorare in qualche tranquillo laboratorio tra le nuvole, chiamata a svolgere una ricerca speciale per conto del presidente della famosa e storica società "Paradisi Associati Spa."
Rita Levi Montalcini negli anni '60

La figura della scienziata nemmeno negli ultimissimi tempi corrispondeva a quella della tipica nonna seduta in poltrona vicina alla finestra con la coperta sulle ginocchia che passa le giornate a ricordare come era la vita da giovane, Rita Levi Montalcini ha invece lavorato e studiato fino all'ultimo giorno, non che lavorare e studiare fosse la sola cosa che sapesse o le piacesse fare, aveva molti interessi ma era semplicemente una persona incapace di far riposare la mente, l'ozio non le si addiceva e la sua mente era rimasta lucida e brillante come non capita molto spesso alla sua età, avrebbe compiuto 104 anni in aprile.


A parte il discorso sugli studi, ricerche, presenza nella politica ecc. ecc. ciò che più mi appare rilevante nella figura di questa personalità eccezionale è il fatto che sia riuscita, in mezzo a difficoltà e problemi di ogni tipo, a dispetto di tutti e tutto, a realizzare se stessa, a fare per tutta la sua vita, fino all'ultimo, ciò che più amava e sapeva fare
Nata in una famiglia benestante di origine ebrea sefardita, viene cresciuta in ambiente molto sereno dove impara sopratutto a prendere la vita sempre dal lato più positivo, a prescindere dal momento facile o difficile che sia, e di momenti difficili, lei ne dovette superare molti, l'arrivo delle leggi razziali, l'emigrazione forzata in Belgio, studi e ricerche interrotte ecc. ecc.
Ecco, il mio augurio per quest'anno è che ognuno riesca come Rita Levi Montalcini a concretizzare i propri sogni, a mettere in mostra le proprie capacità, a realizzarsi come individualità, perchè ognuno di noi è diverso dagli altri e lo scopo dell'esistenza di ciascuno è realizzare la propria unicità.


Astrologicamente parlando Rita Levi Montalcini era un Toro con Ascendente Sagittario.
Già qui si capisce un bel pò della sua costanza, testardaggine nel voler andare avanti a ogni costo per la sua strada,  la capacità di programmare la sua vita, lo sguardo proiettato sempre avanti il più lontano possibile, al di là dell'orizzonte, superando i limiti delle convenzioni e delle convenienze.
Pochi riflettono sul fatto che ai tempi in cui si laureò Rita Levi Montalcini erano pochissime le donne iscritte all'università, si riteneva allora che gli studi superiori fossero un ostacolo per una donna che invece doveva dedicare se stessa al marito e ai figli, e il padre di Rita era tra quanti la pensavano in questo modo.
Ma se hai Sagittario all'Asc è probabile che la curiosità di scoprire ciò che sta fuori sia ben più grande del timore di dispiacere ai tuoi genitori...
Il terzo elemento che prenderò in esame per questa breve esplorazione del tema è la Luna in Gemelli, che dona sempre al soggetto voglia di conoscere e imparare,  sensibilità votata alle scienze e alle arti, intelligenza vivace, portata a viaggiare e incontrare persone e visitare luoghi stranieri,  con questa Luna estremamente esteriorizzante è spesso più facile trovare una realizzazione in società e nel lavoro che in famiglia.
Rita Levi Montalcini ha dedicato al lavoro e agli studi ogni attimo della sua vita e non si è fatta una propria famiglia rinunciando senza alcun rimpianto a marito e figli.

Hugh Hefner e Crystal  Harris
Il secondo evento, come ho già anticipato alquanto diverso dal primo, è il matrimonio, celebrato in quel di Los Angeles nella notte tra il 31 dicembre 2012 e il 1 gennaio 2013 tra l'imprenditore  miliardario 93enne Hugh Hefner e una delle sue ...impiegate? ...collaboratrici?  conigliette? ...la 26enne Crystal Harris.
Naturalmente non sono mancati i commenti maliziosi, o anche peggio, in giro per il mondo, ma bisogna pur ammettere che per quanto sia più facile riuscirci per gli estremamente ricchi (chissà poi perchè...^_^) non è da tutti impalmare alla bella età di 93 anni una donna più giovane di ben 60 anni; non so se è un record da Guinnes dei primati ma certo che è comunque un risultato almeno da primi posti...
A pensarci bene però, se sei il fondatore della rivista Play Boy e di tutto l'impero dell'eros che ruota attorno a questo nome,  trovare una che ti sposi anche a 93 anni così a occhio dovrebbe essere un pò più facile che per il resto degli uomini, giovani o vecchi che siano.

Hugh Hefner, a differenza della nostra Rita Levi Montalcini, non ha dedicato la sua vita alla scienza, a meno che non si consideri scienza la ricerca continua di nuovi modi per stimolare l'interesse maschile per il sesso e fare contemporaneamente un mare di soldi.
Fondatore di riviste patinate, giornalista, editore, produttore cinematografico e teatrale, produttore di dischi e proprietario di casa discografica, proprietario di Casinò, servizi di trasporti e club per VIP (i famosi PlayBoy Clubs) Hugh Hefner, conosciuto nell'ambiente come Hef, è nato e cresciuto in una famiglia di Cristiani Metodisti Puritani di discendenza nord europea, e a suo dire la assoluta incapacità dei suoi genitori a dimostrare una qualsiasi forma di affetto per non parlare della negazione di ogni tipo di sessualità minimamente esplicita,  provocò in lui la voglia di esteriorizzare le sue normali pulsioni di giovane ventenne fino a diventare un provocatore della società e rivoluzionare il modo di pensare e comportarsi degli americani, così che non ci fossero più altri come lui costretti a vivere nell'ipocrisia fingendo una asessualità vittoriana del tutto fuori del tempo.

Il blando erotismo delle sue riviste, tutto sommato prive di volgarità almeno all'inizio, il suo stesso modo di vivere sempre circondato dal lusso e dalle belle ragazze, le sue imprese commerciali, i suoi party famosi e ricercati da tutti i Vip d'america hanno cambiato per sempre il modo degli americani di vedere e considerare il sesso e non solo il sesso.

Si può essere d'accordo con lui o meno, si può invidiare o disprezzare il suo modo di vivere, si possono apprezzare o aborrire i suoi prodotti commerciali, ma resta il fatto, e nessuno può negarlo, che Hugh Hefner ha contribuito a cambiare l'america più di tutti i suoi contemporanei più colti, più istruiti, più potenti politicamente, si può ben dire che abbia cambiato la stessa "American Way of Life" ; è stata una rivoluzione durata qualche decennio ma che nessuno ha saputo fermare, nè giudici nè chiesa nè opinione pubblica...e dopo qualche anno l'onda ha attraversato l'atlantico ed è arrivata sulle rive dei paesi europei.

Egli ha detto di sè stesso "...sono diventato la persona che volevo essere..." e poi anche "...la mia vita è un libro aperto, con illustrazioni..."

A differenza di Rita Levi Montalcini, Hugh Hefner si è sposato tre volte e ha avuto in tutto quattro figli dalle due prime mogli, sono pochi a scommettere su un quinto figlio dalla ultima moglie, ma come si dice...le vie del signore sono infinite....


Astrologicamente il nostro personaggio è un Ariete con ascendente Vergine e Luna in Pesci, ecco un felice intreccio di qualità fuoco, terra ed acqua che hanno portato il nostro soggetto a diventare molto presto l'imprenditore di successo che tutti conoscono.
Intanto come un buon Ariete Hefner ottenne il suo primo prestito per fondare l'azienda impegnando i mobili di casa (appena sposato), è una persona che non lascia niente al caso e lavorara sodo (Asc in Vergine) in un ambiente di lavoro assolutamente anticonformista (6a casa in Aquario) che soddisfa pienamente i suoi bisogni di Luna in Pesci, artistica e sognatrice, incline alla voluttà e ai piaceri.
Per completare il quadro non trascurerei Plutone in 10a  che forma assieme alla Luna, Venere e Mercurio il quartetto di significatori della carriera per il nostro soggetto.

 Detto questo le somiglianze tra le due personalità presentate in questo post sono da ricondurre nella capacità di entrambi di diventare esattamente e solamente ciò che volevano essere, di aver trovato la loro strada e non averla mai abbandonata, a dispetto del resto del mondo.
Non ha importanza che strada prendiamo, fin che restiamo nel rispetto del prossimo, basta che siamo onesti nel mantenerci sulla strada senza finzioni, senza pretese, senza cedimenti e senza compromessi.
Non ha importanza se siamo belli o brutti, bianchi o neri, se per vivere facciamo i maestri di scuola o le ballerine di nigth club, se lavoriamo come infermieri in ospedale o facciamo i banchieri,  non siamo nati allo scopo diventare ricchi o potenti o famosi ma con l'obiettivo ben più importante e difficile da raggiungere di diventare, un pò alla volta, giorno per giorno, ciò che siamo nati per essere.

Ed è questo allora il mio augurio per tutti i lettori, e anche per me, riuscire quest'anno ad arrivare un pò più vicini alla realizzazione di noi stessi.

L'astrologia , alla fine, è uno dei mezzi più antichi ed efficaci che siano mai esistiti per conoscere se stessi e le proprie potenzialità.

Buon 2013!

lunedì 24 dicembre 2012

Buon Natale 2012 a tutti!

Buon Natale 2012 e Buone Feste a tutti!

anche a quelli che arriveranno a casa giusto in tempo per il cenone della vigilia,  perchè erano all'estero,  scappati alla chetichella fin sui Pirenei per sopravvivere alla fine del mondo ...Ho..Ho...Ho...

anche a quelli che hanno fatto sì che dovremo tornare a votare giusto un paio di mesi prima del dovuto...grrrr!

anche a quelli che....beh a tutti vuol dire proprio a tutti, ai nati in Dicembre e cioè del Capricorno, segno  in cui siamo appena entrati ma anche a quelli del Sagittario, segno  da cui siamo appena usciti, a quelli del Cancro e del Toro, della Bilancia e della Vergine, dello Scorpione e dei Gemelli, del Leone e dei Pesci, dell'Acquario e infine dell'Ariete, perchè tutti i segni sono parte dello stesso cielo sotto il quale siamo tutti nati...

A questo proposito non posso tacere che a volte certi  astrologi fanno a gara per trovare differenze tra i segni anche dove non ve ne sono, in modo da renderli diversi in maniera inequivocabile, specialisti nel fare ciò sono gli astrologi che vivono di astrologia segnosolare e si sbizzarriscono nell'attribuire modi di essere e agire a seconda del segno di nascita anche nei campi in cui qualsiasi persona di buon senso si guarderebbe bene dall'esprimere giudizi.

Anni fa leggevo su una rivista di astrologia le attribuzioni ai nati nei vari segni per ciò che riguarda le attività del tempo libero, inclusi i luoghi dove preferirebbero andare a passare le vacanze, presi per segno solare.

Ricordo bene che il Capricorno dovrebbe preferire, senza ombra di dubbio, una bella arrampicata in montagna, del resto una capra dove dovrebbe sentirsi più a casa...e già...succede però che io, capricorno DOC,  amo moltissimo le montagne ma preferisco ammirarle da dentro casa, possibilmente in poltrona, dato che le montagne per me hanno un difetto che fa scomparire qualsiasi pregio, mi spiego: secondo me le montagne sono state create dal buon Dio troppo in alto, mi son sempre chiesto infatti perchè non siano state poste invece in pianura.
 
 
Il risultato è che ci sono troppe salite, per cui io delle montagne apprezzo solo funivie, cabinovie e seggiovie, mentre non sopporto di camminare in salita (meno che meno con lo zaino sulle spalle) e l'unica volta che mi son fatto convincere ad arrampicarmi su una piccolissima parete di roccia neanche tanto verticale, sono rimasto incrodato a ben...due metri di altezza e ho rischiato di far morire i miei amici...dal ridere...tanto per chiarire le cose circa il capricorno che ama arrampicarsi in montagna...e gli astrologi che amano parlare di cose che non conoscono....

Naturalmente, secondo la stessa astrologia, i nati nel segno dei Pesci non vedono l'ora di buttarsi in mare e nuotare...e non vi dico del Sagittario che invece dovrebbe essere un patito del gioco del Polo e dell'equitazione in generale...mentre non mi ricordo più cosa dovrebbe amare di più un nato del Toro, ma non credo sia la corrida.^_^

Pensavo che la cosa fosse limitata all'Italia e al fatto che tutto sommato noi italiani siamo un popolo di buontemponi, ma proprio in questi giorni mi è capitato tra le mani un libro di astrologia famosissimo nei paesi di lingua inglese, un libro che non manca nella libreria di qualsiasi appassionato di astrologia di quei paesi,  e vi ho innaspettatamente trovato alcune perle di astrologica follia che vorrei riproporre per rendere, dati i tempi, un pò più allegra l'atmosfera almeno a Natale.

Un capitolo di questo libro è dedicato agli animali di compagnia e l'autrice, Debbi Kempton Smith, mooolto sofisticata come astrologa non prende in considerazione il segno solare ma il segno sulla cuspide della sesta casa per fare delle considerazioni sul tipo di animale domestico che preferiamo.

Ecco la lista completa per fare felici tutti gli abitanti dello zodiaco, ma non prendetevela con me per quanto scrivo qui sotto, anche se ne ho fatto per ragioni di spazio un riassunto non è farina del mio sacco...io riporto solamente quanto affermato dall'autrice del libro...ok?


 


Ariete : se avete la sesta in Ariete preferite senz'altro pecore e caproni, ma anche qualsiasi animale molto veloce va bene, un suggerimento del libro, tutto speciale per gli ariete è il seguente "attenzione a non farli esercitare troppo come fareste con voi stessi" per cui il consiglio che mi sento di dare a chi possiede un criceto e relativa ruota è di mettere un contagiri alla ruota così sapete sempre quanta strada ha fatto e potete fermarlo in tempo....

 
 
 
 
 
 Toro : se avete la sesta in Toro allora siete capaci di entrare in simbiosi con tutto ciò che striscia, vola, nuota o cammina, e andate d'amore e d'accordo con qualsiasi rappresentante della specie animale con ovvia preferenza per buoi e vacche ma anche dromedari, cammelli, conigli e qualsiasi animale che puzzi parecchio, incluse le ...puzzole...non ho idea del perchè ma così ha scritto l'autrice del libro...
 
 
 
Gemelli: confessatelo, non siete molto portati per tenere animali, sono per voi tutti uguali, dai gorilla alle formiche, e c'è il rischio che cerchiate di parlare ai vostri animali meravigliandovi perchè non vi rispondono a tono... comunque questa astrologa pensa che i gemelli sia il segno degli insetti e quindi benvenute anche cicale, grilli ecc...ma le creature preferite da chi ha il segno dei gemelli in 6a sembra siano gli uccelli, quindi canarini, pappagalli ...certo se parlano è meglio...magari vi rispondono
 
 
 
Cancro: gli animali con la pelliccia van bene tutti, oppure, e qui si va proprio sul sicuro,  pesci e abitatori del fondo marino  come aragoste, gamberi o... granchi (ma nò...dai ? ma che fantasia!!).
Poichè l'astrologa assimila il segno cancro alla quarta casa attibuisce ai soggetti con il cancro in 6a casa anche una attrazione particolare per le lumache... potrei anche essere d'accordo visto che io personalmente conosco un cancro a cui le lumache piacciono molto, specialmente alla bourguignonne, ma non sono sicuro che come esempio sia proprio adatto...
 
 
 Leone : beh se volete regalare un animale ad un amico con la sesta in leone dovete trovare un animale che sia assolutamente unico e speciale, da poter portare in giro a far ammirare, ma se non avete le possibilità di regalargli qualcosa di estremamente esotico e raro non preoccupatevi, sembra infatti che a chi nasce con leone in sesta piacciano i felini in genere, gatti, tigri e linci e leopardi e anche ...leoni...ovviamente! ma che vi credevate!
 
 
 
 
Vergine : qui siamo veramente nello strano, non mandatemi mail arrabbiate perchè,lo ripeto, io non c'entro, ma sembra che i poveri esseri con vergine in cuspide di 6a casa adorino i ..pippistrelli...e anche le formiche e ...mi viene da ridere solo a pensarci...un circo di pulci sarebbe l'ideale per un regalo...!
 
 
 
 
 
 
Bilancia : come per i gemelli in 6a anche qui sembra che sia meglio lasciar perdere l'idea di possedere un animale domestico, i soggetti con bilancia in 6a sembrano essere non molto portati per una cosa del genere, troppo intenti a tessere rapporti con altre persone per aver tempo da dedicare a bestiole di qualsiasi genere (mio consiglio personale, non fate leggere queste note al vostro cane o gatto altrimenti si preoccupa...)
Scorpione : a quanto sembra qui siamo in presenza dei migliori amici degli animali ma specialmente di scorpioni, ragni, rane, api, vespe, cobra e qualsiasi animale dotato di veleno o di pungiglione..ha..ha...non si è ancora capito bene se i soggetti con scorpione in sesta casa amano tenere in casa tarantole, vipere o scorpioni perchè veramente piacciono loro o solo per poter godere sadicamente della reazione terrorizzata dei loro amici...l'autrice non si sbilancia...
 
 
 
Sagittario : non ci crederete mai ma se avete un amico con sagittario in cuspide di sesta casa potete andare a  colpo sicuro regalandogli per natale una bella sella perchè è garantito che gli piacciono i cavalli e l'equitazione (ma và!?... ma che originalità di pensiero...!)...in compenso ama anche i cani e meno male perchè se volevate regalargli un centauro sappiate che sono estinti almeno da duemila anni...
 
 
 
 

Capricorno  : finalmente qualcuno a cui piacciono le bestie..pardon..gli animali che non piacciono a nessun altro segno: come iguana, coccodrilli, dinosauri, lucertole, anfibi in genere e ...mi mancava questa...formiche...e così non mi resta che dire...ma ce l'avete tutti con noi del capricorno...?
Però nell'elenco l'autrice ha infilato alla fine anche il castoro e allora ..va beh...per questa volta lascio perdere...ma chissà dove lo trovo un castoro dalle mie parti?
 
 
 
 
Aquario : per chi ha questo segno in sesta casa i gatti, per l'autrice, non sono la sua prima scelta...i cani invece sì, specie se sono obbedienti...ma le sue massime simpatie vanno a orsi, uccelli, e pippistrelli...wow...ma , udite udite, se volete farvi amico per sempre qualcuno con aquario in sesta, regalategli uno pterodattilo..sì..lo sò che sono difficili da trovare ma cercando un pò su internet magari...su Amazon...o su e-Bay...
 
 
 
 
Pesci : alla fine dello zodiaco troviamo il segno che, quando è in sesta casa, produce i più commoventi esempi al mondo di possessori di animali infermi, deformi, con brutto carattere, dalla psicologia alterata, dei veri samaritani che se proprio non riescono a diventari proprietari di un cane a tre zampe o una tartaruga abbandonata hanno comunque  possibilità di scelta che si aprono su orrizzonti vasti come il...mare appunto...beh se sono dei pesci di chi è la colpa...? quindi i pesci van tutti bene incluse balene, foche e delfini (ok ok so che non sono pesci) con elefanti (va beh...ma così sta scritto) e pescecani e...cani...(preferisco non fare commenti sull'accostamento cani e pescecani).
 
 
Beh spero che la lettura vi abbia fatto sorridere almeno un pò, tutto sommato il libro di questa astrologa, come tutti i libri di astrologia segnosolare,  è venduto principalmente con  lo scopo di dare degli spunti per intrattenere la gente a tavola o per attaccare bottone con persone che non conoscete quando siete a un party, magari l'ultimo dell'anno...quindi se volete conquistare l'attenzione della bella mora dello scorpione che avete appena chiuso in un angolo perchè non provare a chiederle se le piacciono più i serpenti o i ragni...farete un figurone...e se invece è un bel moro della vergine che c'è di meglio che confessargli che pulci e pidocchi vi fanno tenerezza...conquiste assicurate...!
 
Buone feste e ....buona fortuna...!!
 
 

venerdì 14 dicembre 2012

Mario Monti, quando i Nodi (Lunari) vengono al pettine.

Avevo appena finito di scrivere e pubblicare il post sui nodi lunari (qui) che ..pafff!..eccoti l'evento pubblico che può spiegare meglio di tante parole cosa vuol dire, a volte, avere un cattivo transito dei nodi lunari.
Sto parlando delle dimissioni annunciate il 7 dicembre da Mario Monti dopo le dichiarazioni di sfiducia da parte di Alfano come portavoce del Pdl.

Più sotto trovate il tema natale di Mario Monti con i transiti (grafico esterno) del giorno fatidico, come si può vedere il transito più evidente è la quadratura dell'asse dei nodi, che è quasi esatta per circa un grado e quindi in...grado di farsi sentire al massimo.
Nei transiti sconsiglio caldamente di usare orbite molto larghe altrimenti vi troverete ogni volta a dover decidere quale delle sei dozzine di aspetti che trovate sulla carta sarà quello più importante....se poi in aggiunta a orbite larghe usate anche gli aspetti chiamati moderni  (quando si dovrebbero semplicemente NON chiamare e lasciare invece nel dimenticatoio) come cinquili, settili o ottili ecc. allora la proliferazione degli aspetti diventa un incubo da far perdere il sonno anche all'astrologo più navigato...

Come detto nel post precedente a riguardo dell'inversione dell'asse nodale e della rivoluzione, anche quando i nodi entrano in aspetto difficile con se stessi, in aspetto di quadratura, il periodo è quasi sempre piuttosto duro per il soggetto, con sviluppi anche eclatanti delle sue vicende personali, non solo a livello delle sue sensazioni più o meno nascoste, ma ad un livello tale da essere ben visibili da tutti coloro che hanno a che fare con il soggetto.

Per ogni rivoluzione nodale vi sono due quadrature, una che precede l'inversione e una che invece segue l'inversione e precede la rivoluzione seguente.

Ogni volta che avviene uno di questi transiti è importante guardare se vi sono pianeti congiunti ai nodi in transito, una corretta interpretazione del significato di tali pianeti permette di arrivare con maggior precisione al significato generale del transito.

Transiti al 7 Dicembre 2012


Nel caso di Mario Monti  abbiamo la contemporanea presenza di mercurio congiunto al nodo nord e plutone in antiscia al Nodo sud, da considerare quindi come se fosse in congiunzione.

I significati generali dei due pianeti , comunicazione-interviste e politica-potere richiamano direttamente i temi dello scontro a base di dichiarazioni sulla improponibilità di una candidatura Berlusconi,  che ha portato allo sgancio del Pdl dal sostegno al governo e costretto il primo ministro Monti a considerare le dimissioni non appena terminato l'iter alle camere della legge sulla stabilità.
Terrei anche presente la presenza di Nettuno stazionario congiunto anche se largo sul nodo sud natale, credo che una componente di confusione e impreparazione (o è forse malizia ?) da parte del premier nel controllo dei suoi ministri non sia da sottovalutare.
Ultimo ma non per questo da trascurare è Saturno di transito, governatore della 12a casa natale dei nemici nascosti e delle disgrazie, congiunto per antiscia al nodo sud natale... oltre che quadrato a Marte natale in 12a casa....

Come detto il periodo di questo transito è breve e con gennaio gli assi dei nodi saranno già  fuori dell'orbita dell'aspetto, con Monti pronto a prendersi tutte le rivincite del caso.

Una situazione quasi uguale è quella capitata al presidente Barak Obama durante l'ultima campagna elettorale, con una quadratura tra gli assi dei nodi proprio in concomitanza del primo dibattito televisivo con lo sfidante repubblicano Romney, più sotto troverete i temi natale e di transito (esterno).

                                          

Come i lettori certamente ricorderanno il dibattito si rivelò una vera e propria sconfitta mediatica per il presidente, arrivata contro tutte le previsioni, e che diede per un certo periodo ulteriore spinta alle aspettative dei repubblicani, dopo quel primo dibattito le chances del presidente di esere rieletto sembravano divenute improvvisamente molto scarse.

Transiti al 3 Ottobre 2012

Anche qui una quadratura che porta scompiglio nella vita del soggetto ma che nel giro di alcune settimane non lascia alcun segno, anzi, probabilmente la sconfitta agisce da sveglia e porta il presidente Obama risultato sconfitto al primo dibattito a correggere il tiro, a modificare l'approccio alla campagna elettorale e in definitiva a togliersi da una condizione di indecisione che lo stava fortemente penalizzando.
Nel giro di un mese, la quadratura svaniva e Obama vinceva le elezioni e si riconfermava presidente degli Stati Uniti per un ulteriore mandato.

Nel tema composito di Obama la presenza di Marte in congiunzione con il nodo nord al MC sta a significare la lotta, il duello con lo sfidante, la battaglia per mantenere il posto, per continuare la carriera intrapresa, marte oltretutto è il governatore della 3a casa, quella della comunicazione.
Anche qui come nel tema di Monti c'è la componente di confusione e indecisione data da Nettuno di transito congiunto, anche se ai limiti, al Nodo sud di nascita.

Margaret Thatcher
 
Poichè sembra che i nodi se la prendano in particolare con i capi di governo mi sembra il caso di ricordare anche il caso di Margaret Thatcher, capo del governo inglese per ben tre mandati che interruppe la sua corsa ai primati della politica inglese proprio durante un transito di inversione dei nodi, qui sotto i temi natale e del transito.

In questo tema non è presente la quadratura tra gli assi dei nodi ma un precisissimo transito di inversione che di solito è ben più duro e spettacolare e che non ha avuto necessità di altri pianeti congiunti agli assi nodali per dimostare tutta la sua potenza.


Transiti al 28 Novembre 1990

Questo transito è stato per la Thatcher , a differenza di quello di Obama, un transito che ha portato ad una situazione definitiva, al finale di partita, in perfetta sincronicità con l'inversione dei nodi lunari per la Thatcher si è chiuso per sempre un ciclo.
In aggiunta ai nodi terrei in considerazione anche la presenza di Plutone appena passato sull'Asc della Thatcher (così come Nettuno appena passato sull'Asc di Monti) è un fattore abbastanza importante da prendere in considerazione, vista la caratteristica di Plutone di rappresentare sul piano terreno la politica, il potere e su un piano metafisico invece il ciclo perpetuo di morte e rinascita.

Come sempre invito però i lettori a non prendere per drammaticamente fatali i transiti dei nodi, come tutti i transiti dei pianeti anche quelli dei nodi lunari, se presi da soli, possono dire ben poco, niente che non sia già espresso nel tema natale e sopratutto confermato da metodi di previsione più complessi dei transiti come direzioni primarie, secondarie  e rivoluzioni solari.


venerdì 23 novembre 2012

I Nodi Lunari, come complicarsi la vita (o anche nò) nell'interpretazione di un tema.

Assieme alle parti arabe i nodi lunari sono conosciuti ma nello stesso tempo poco usati dagli astrologi moderni con l'eccezione di quelli che praticano astrologia esoterica e karmica, il che è tutto dire.

Premetto subito che anche anticamente i nodi lunari erano usati con parsimonia e si può dire di essi , esattamente come per le parti arabe, che sono strumenti utili sì ma non assolutamente indispensabili per la lettura di un tema.

E' vero che un astrologo esoterico potrebbe, solo dalla posizione dei nodi nei segni e case, costruire tutto un castello di ipotesi sul passato e sul futuro destino dell'anima del soggetto ma la mia e non solo mia esperienza al riguardo è che i nodi lunari da soli posssono dirci ben poco o peggio ancora, portarci fuori strada, devono sempre essere letti assieme al resto del tema e nascondono dei trabocchetti di cui l'astrologo non sempre si accorge facilmente.

Allora la domanda sorge spontanea, perchè mai arrovellarsi così tanto dietro gli enigmi di una tecnica poco chiara e quindi ostica se non addirittura poco affidabile?
La risposta è che a volte la loro posizione nel tema è molto illuminante e basta averli adoperati una volta nel giusto modo che poi si finisce sempre con il dare loro almeno una occhiata.

Ma cosa sono e da dove viene la tradizione dei nodi lunari?

Come tante tecniche classiche l'origine dei nodi si perde nella notte dei tempi ma è molto probabilmente indiana, arrivata a noi passando per la persia e la grecia, rinvigorita dagli arabi, tramandata dagli astrologi rinascimentali poi caduta in disuso e ritrovata nello scorso secolo dai seguaci della teosofia ai quali non è parso vero di avere a disposizione un qualcosa di già pronto e abbastanza misterioso da poter usare per parlare di karma ...

Il karma è un concetto serio e importante, di enorme complessità, checchè se ne pensi negli ambienti della New Age e che va inquadrato nella cultura di provenienza altrimenti, se viene semplicemente trasposto in un ambiente non suo, perde ogni valenza e diventa materia di divertimento superficiale, io non me la sento di trattare in maniera superficiale una materia di tale importanza e serietà e quindi preferisco rimanere nel campo di ciò che conosco e che appartiene alla cultura in cui sono cresciuto.
Lascio la trattazione dei nodi secondo la maniera vedica agli astrologi indiani che ne sanno certamente di più dei tanti improvvisati astrologi karmici d'occidente.
 
diagramma dei piani orbitali terrestre e lunare con la linea dei nodi
                             

Tecnicamente parlando i nodi lunari sono i punti di intersezione dell'orbita lunare con il piano dell'eclittica, cioè del piano su cui giace l'orbita del sole visto dalla terra.
I nodi sono sempre stati conosciuti e studiati dagli astrologi e astronomi dei tempi antichi in quanto erano parte del calcolo usato nella previsione delle eclissi solari e lunari, le eclissi infatti si verificano solo vicino ai nodi, quando cioè sole e luna si trovano allineati su una stessa retta.

Il nome dei nodi anticamente rifletteva in pieno questa origine, poichè la causa delle eclissi veniva anticamente spiegata come un drago celeste che si divorava l'astro, ecco che nodo nord era chiamato Caput Dragonis (testa del drago) mentre il nodo sud era Cauda Dragonis (coda del drago).
 

Il nodo Nord , detto anche nodo Ascendente è l'intersezione dell'orbita lunare quando la luna sale dalle altitudini meridionali a quelle settentrionali, mentre il nodo sud, detto anche nodo Discendente, è l'intersezione dell'orbita lunare quando la luna scende nelle latitudini meridionali da quelle settentrionali.
I nodi sono sempre in coppia e si trovano opposti l'uno all'altro anche se in certi software astrologici ne viene evidenziato solo uno dato che l'altro si trova esattamente dall'altra parte dello zodiaco.

I nodi compiono un giro intero dello zodiaco, cioè ritornano al punto di partenza viaggiando in senso contrario a quello dei pianeti, in 18,6 anni (rivoluzione nodale), stanno cioè circa un anno e mezzo per percorrere un segno.

Sui significati dei nodi si sono spese, specie negli ultimi 30 anni, migliaia di parole, ma il succo è che nessuna teoria o definizione può spiegare sempre efficacemente l'effettto dei nodi.

Alcuni parlano di nodo nord positivo o benefico, sulla scia di quanto affermato degli antichi che attribuivano al nodo nord una qualità simile a Giove e Venere presi insieme, e pertanto il nodo sud non poteva che essere negativo e malefico con qualità simili a Saturno e Marte insieme.
Quanto sopra comunque vale solo qui in occidente dato che gli astrologi vedici danno al nodo Nord la valenza di Saturno e a quello Sud la valenza di Marte...non solo, secondo l'astrologia vedica i nodi possono essere entrambi positivi o negativi a seconda di dove sono nel tema, degli aspetti ecc. ecc. secondo calcoli abbastanza complessi.

Altri parlano del nodo nord come punto di entrata di energia e quello sud come punto di uscita....da una parte la la bocca e ...beh..dall'altra .....la parte opposta ovviamente...
 
 

Alcuni ne fanno questione di Karma (nodo sud) e Dharma (nodo nord) un discorso cioè di causa ed effetto sulla nostra vita attuale da parte delle nostre azioni compiute in vite passate, ma questo vale solo per gli astrologi karmici e esoterici di estrazione occidentale visto che, tanto per fare confusione, gli astrologi Vedici (Yotish) che dovrebbero conoscere la teoria del Karma e Dharma meglio di chiunque altro si guardano bene dall'assegnare ai soli nodi la descrizione di karma e dharma al quale scopo dedicano invece la lettura dell'intero tema natale.

Altri ancora spiegano la differente reattività dei soggetti ai nodi lunari con la diversa qualità della loro anima, i più avanzati spiritualmente reagiscono ai nodi in maniera spirituale e quelli più ...terrestri invece reagiscono in maniera più terrena...solo che questa regola la si dovrebbe applicare sempre a tutto il tema, non solo ai nodi....

Rimane da parlare anche di coloro che danno una valenza di esperienze già fatte e conosciute in vite precedenti e quindi da abbandonare (nodo sud)  contrapposte da esperienze nuove da apprendere (nodo nord) in questa vita...ma basta andare a controllare pochi temi, ed è sempre bene cominciare dal proprio, per vedere che la cosa non funziona proprio così...

Infine ci sono quelli che, seguendo solo le evidenze che risultano dal vissuto delle persone, descrivono il nodo nord come "accrescitore" e nodo sud come "diminuitore", e si parla sempre di aumentare o diminuire ciò che la carta natale mostra in prossimità dei nodi, cioè le simbologie dei segni, delle case e dei pianeti.
Si accresce quindi tanto il bene che il male, si diminuisce quindi tanto il buono che il cattivo, i nodi non hanno simbologie e qualità essenziali proprie ma semplicemente modificano alcune delle qualità già presenti nella carta natale.
Spesso e volentieri l'accrescimento e diminuzione sono semplicemente un accrescimento e diminuzione di "importanza" di certe esperienze nella vita del soggetto, senza troppa enfasi sulla loro qualità buona o cattiva.

Una ultima ma non meno importante descrizione dell'effeto dei nodi è quella che dà il nodo Sud come la causa delle proprie disgrazie, il campo in cui riusciamo a rovinarci con le nostre proprie mani e il nodo nord come il campo in cui riusciamo ad avere fortuna anche a dispetto delle circostanze più sfavorevoli, ma anche questa regola non funziona sempre e con tutte le carte.
 
i draghi delle eclissi
 

Ogni testo sui nodi che potete trovare in libreria porta una sua lista di descrizioni su cosa vogliano dire i nodi nei vari segni o nelle case o quando sono in aspetto ai pianeti, dopo averne letti a dozzine e averli trovati tutti alquanto generici e poco utili, mi sono rassegnato a fare ciò che viene suggerito da altri astrologi che prima di me hanno seguito la stessa strada, e quindi dò poca importanza al segno in cui si trovano i nodi,  considero ben più importante la casa in cui si trovano, specie se è casa angolare o cadente in quanto i nodi sono tanto più importanti quanto più vicino si trovano agli assi ASC/DISC e MC/IC.
Ma più di tutto vado a guardare se vi sono pianeti in congiunzione con l'asse dei nodi, al limite pianeti in quadratura, gli altri aspetti sono meno evidenti,  e dò agli aspetti di antiscia la stessa importanza di quelli di congiunzione.

Pertanto l'ordine di importanza è sempre, per me, aspetti di congiunzione (o antiscia) con pianeti, aspetti di quadratura con pianeti, posizione nelle case, posizione nei segni.

Ripeto, i nodi lunari non sono dei pianeti, anche se a molti piace chiamarli abbastanza erroneamente pianeti ombra, sono solo dei punti geometrici fittizzi, e non possono prendere in prestito le simbologie dei segni o delle case in cui si trovano, ma si limitano a segnalare l'importanza di certi settori nella vita del soggetto.

E' bene ricordarsi che nè l'uno nè l'altro dei nodi è sempre assolutamente positivo o negativo, spesso e volentieri la valenza è proprio opposta (già, proprio opposta) e a volte si fa fatica a trovare per essi una gradazione colorata che non sia una gradazione di ...grigio, meglio dare importanza più all'asse dei nodi che a uno o l'altro dei due.

In breve i due nodi esprimono energie opposte in campi opposti e per ogni individuo la sfida è riuscire ad integrare queste energie in modo da mantenere un equilibrio e ricavarne una sinergia che aiuti il proprio sviluppo spirituale invece che ostacolarlo: alcuni ci riescono e altri no e lo vedremo più sotto negli esempi...

Gli assi nodali sono importanti, molto importanti, nei transiti e nelle direzioni primarie e secondarie, possono essere estremamente accurati nel puntare verso la data fatidica in cui ci capiterà qualche cosa di veramente importante, a mio avviso sono dei punti da non trascurare assolutamente nei transiti.

E' estremamente utile, soprattutto in aggiunta ad altre tecniche di previsione,  anche osservare il periodo durante il quale si verifica la semi rivoluzione dei nodi (chiamata anche inversione) e cioè il transito del Nodo Nord sul Nodo Sud natale, e la rivoluzione completa, transito del Nodo Nord su se stesso, sono periodi di alta sismicità emotiva ma anche fisica per il soggetto, sono periodi che raramente passano senza lasciar traccia, e in cui può capitare veramente di tutto, come un transito di Urano sul Sole o sugli assi.

NOTA aggiunta :
Dopo anni di controlli posso dire che la semi rivoluzione o inversione dei nodi è senz'altro molto più potente del ritorno (o rivoluzione completa), anche la quadratura degli assi è più potente del ritorno, i e i primi due transiti infatti sono sempre avvertibili mentre il ritorno (o rivoluzione completa) a volte può passare del tutto inosservato. 
La rivoluzione completa è infatti più legata a fattori psicologici/emotivi che possono avere effetti a lungo o lunghissimo termine, e quindi trascurati al momento, mentre la semi rivoluzione e la quadratura (quest'ultima in tono minore) portano sempre con sè eventi esterni che lasciano immediatamente il segno e di cui si accorge subito sia il soggetto che chi gli sta intorno, determinando a volte dei veri e propri punti di svolta, dei cambiamenti radicali nella vita del soggetto.
 
Vediamo adesso alcuni temi natali di personaggi famosi per capire un pò meglio come trattare i nodi lunari.
La prima carta è quella di una delle personalità più importanti culturalmente e spiritualmente della prima metà dello scorso secolo, lo Yogi Sri Paramahansa Yogananda.
 

Nato e cresciuto per diventare un santo, dopo aver frequentato l'università e l'Ashram del suo maestro Swami Yukteswar Giri, fonda una scuola ancora attiva in India, ma viene dal suo maestro inviato in occidente per portarvi la parola e l'insegnamento induisti.


Passa così gran parte della sua vita negli Stati Uniti, 32 anni per la precisione, ma anche in giro per l'europa, fonda l'associazione (ancora esistente e attiva anche in Italia) della Self Realization Movement in cui tra l'altro insegna lui stesso il Kriya Yoga.
Dà la iniziazione a più di 100000 persone, scrive una quantità innumerevole di saggi e discorsi, ma è sopratutto il libro da lui stesso scritto e intitolato "Biografia di uno Yogi" a rendere la sua figura conosciuta a livello mondiale, il libro è stato tradotto in 22 lingue e ha venduto milioni di copie.
Paramahansa Yogananda è stato il precursore di tutti i vari Yogi e santoni spuntati a dozzine dopo di lui e che hanno avuto grande pubblicità negli anni della New Age fino ai giorni nostri, a suo modo ha rivoluzionato l'approccio al concetto di spiritualità così come era vissuto in occidente e ha reso accessibili ad una vasta platea idee, teosofie e pratiche spirituali fino ad allora ignote o perlomeno misconosciute.

Muore, o meglio, lascia volontariamente il suo corpo a Los Angeles il 7-3-1952, all'età di 59 anni soltanto, alla fine di un banchetto tenuto in onore del console indiano pronuncia un discorso e le sue ultime oparole sono "è venuta per me l'ora di lasciare questo corpo", volge gli occhi al cielo e spira, alla maniera dei santi.
Dopo 20 giorni le sue spoglie erano ancora intatte e senza alcun segno di decomposizione lasciando increduli coloro che erano stati incaricati della cerimonia funebre.

Notare il nodo Nord in 9a casa, la casa della religione, dell'insegnamento e dell'estero. se non ci fosse il nodo Nord non avremmo altre indicazioni sull'importanza di questa casa nel tema.
Ma guardando i pianeti associati ai nodi troviamo la Luna in antiscia con il nodo Nord e Urano congiunto al nodo Sud.
La Luna rappresenta la fama e la moltitudine di persone da lui conosciute e che lo hanno conosciuto di persona o attraverso i suoi scritti, rappresenta anche la necessità di nutrire, come una madre, chi ha fame (ovviamente in senso lato, cibo spirituale e intellettuale).
La luna in questo tema è anche governatore della 12a casa, quella dei monasteri e della meditazione.
Difficile dire se il nodo nord ha una valenza attiva o passiva in quanto il nostro personaggio ha sia ricevuto che dato, ha percorso terre straniere ma è stato quindi uno straniero, ha sia imparato che insegnato la sua religione.
A tutto ciò va aggiunto quanto viene significato dalla 3a casa, quella della comunicazione, degli scritti e dei libri, dove Urano congiunto all'asse dei nodi consente l'uso di tecnologie nuove e anche di linguaggio e proposte nuove nel proprio lavoro di insegnante, comunicatore e viaggiatore, anche se il fatto stesso di un santone indiano che dà seminari e pronuncia discorsi negli Stati Uniti è di per sè un evento rivoluzionario.

I segni occupati dai nodi sono Toro e Scorpione e in una lettura per una qualsiasi altra persona si potrebbe parlare di eccessivo attaccamento ai beni materiali con probabili problemi dovuti all'eccesso di cibo o di sesso, ma qui saremmo completamente fuori strada.
Possiamo invece intravvedere la necessità di esprimere doti manageriali nell'investimento di risorse ed organizzazioni di persone, e saper anche ottenere contributi di sponsor e benefattori per attività assistenziali.

Come si vede in questo caso il soggetto ha saputo integrare perfettamente le energie simboleggiate dai due nodi ed ottenerne il massimo risultato senza compromettere la propria crescita spirituale.

Swami Paramahansa Yogananda ha lasciato il suo corpo mortale durante il ritorno di Saturno su se stesso e con il nodo Sud di transito congiunto esattamente all'Asc natale.

La prossima carta natale appartiene ad una famosa artista tragicamente scomparsa l'anno scorso, la cantante Amy Winehouse.
 

Dal tema si nota subito come l'asse dei nodi lunari sia molto vicino all'asse Asc /Disc e in questi casi l'importanza dei nodi diventa tale da balzare agli occhi appena si guarda la carta.

Nodo Nord in 1a e nodo Sud in 7a è un asse fatidico, che mette in relazione la propria individualità e quella del partner in primo luogo e di tutti coloro che in qualche modo diventano, dietro consenso del soggetto, partecipi delle sue vicende, soci in affari, alleati e partner di lavoro.

Parlando dei nodi non è mai automatico dire se problemi verranno e da che parte verranno, in questo caso non possiamo che essere d'accordo con chi vede scritto nel nodo sud il fato che conduce Amy alla rovina.

Il marito di Amy la introduce all'uso di droghe pesanti come extasy ed eroina, e il fisico già malato per l'abuso di alcool fin da molto giovane non poteva non risentirne pesantemente.
Amy divorzia dal marito con il quale ha scontri continui anche violenti che finiscono spesso in ospedale per ferite "autoinflitte", cerca di riabilitarsi dall'uso di droghe e alcool ma la cosa si dimostra più problematica del previsto.

Ecco che il nodo Sud congiunto a Nettuno e alla Luna in 7a definisce perfettamente questo marito artista e drogato, ma definisce anche ciò che sarà la rovina di Amy Winehouse, la fama e l'abuso di sostanze liquide alcooliche  e stupefacenti, con la Luna che qui indica anche i disordini alimentari di cui l'artista ha sofferto per tutta la sua breve vita.
Guardando l'aspetto di quadrato dei nodi alla congiunzione Sole/mercurio e notando come Mercurio sia il governatore della 1a casa, il corpo fisico e la salute dello stesso, ecco che si leggono i continui abusi fatti al proprio corpo non solo con le droghe o l'alimentazione ma anche con ferite, modifiche estetiche, trucco pesante e volontariamente portato per mascherare e alterare la propria persona.
E infine il sole quadrato ai nodi come indice di forte conflittualità, di scompenso palese tra la vita che si conduce e il senso che le si vorrebbe invece dare, da qui il senso di inadeguatezza che ne risulta.

Un breve cenno ai segni occupati dai nodi, sagittario e gemelli che possono essere presi come indicazione di una necessità di comunicare in assoluta libertà.
Ovvio che anche in questo caso è tutto il tema natale nel suo insieme a mettere in risalto una certa lettura piuttosto che un'altra, come detto sopra i nodi lunari da soli non possono certo dire molto.

Amy Winehouse muore nel primo pomeriggio del 23 Luglio 2011, con i nodi ormai giunti in prossimità (1°) della loro seconda inversione.

Come si evince facilmente dando anche solo un breve sguardo allo svolgimento della vita di questa talentuosissima ma sfortunata artista, questo è un  caso in cui il soggetto, a differenza del caso precedente, non è stato capace di  integrare le energie dei due nodi e ha lasciato che uno dei due diventasse la sua rovina.

 

martedì 6 novembre 2012

Gae Aulenti, una donna per un mestiere di soli uomini

A 84 anni è morta nella sua casa di Milano, la notte tra il 30 ottobre e il primo novembre, la celebre architetto, designer e scenografa Gae Aulenti.
Vorrei spendere due parole per un commento astrologico in memoria di una donna fuori dall'ordinario, di eccezionale carattere e temperamento, che si era saputa imporre sopratutto nel campo del Design di arredamento e della Architettura cioè in due campi dove la prevalenza del sesso maschile costituisce una chiara evidenza di una patologia culturale e sociale insieme, come se le donne avessero deciso, in qualità di regine della casa, fosse più conveniente lasciare agli uomini il compito di costruirle, le case, ed anche di arredarle.
Sono poche nel mondo e praticamente nessuna in Italia le donne architetto di fama internazionale e Gae Aulenti spiccava anche per questo nel panorama italiano;  avrebbe potuto approfittare di questo fattore per celebrarsi ulteriormente e conquistare una ribalta ancora più vasta ma il carattere glielo impediva, la parola archistar che oggi denota gli architetti celebri come Renzo Piano, tanto per fare un nome italiano,  le era assolutamente inapplicabile, niente di più lontano da lei che darsi da fare per avere pubblicità e fama.
 
Figlia di genitori meridionali, padre commercialista pugliese e madre insegnante calabrese, Gaetana Aulenti nasce a Palazzolo dello Stella in provincia di Udine, il 4 dicembre 1927 e avrebbe compiuto dunque 85 anni tra poco meno di un mese.
Si ferma poco in Friuli, la sua vita è tra la casa in Calabria e le città del nord dove studierà e si laureerà e Milano fu la sua vera patria. Dopo aver attraversato il periodo bellico come simpatizzante dei partigiani per cui faceva commissioni e portava messaggi, iscritta al PCI se ne separa subito, all'inizio degli anni 50', dopo aver appreso dell'antisemitismo di Stalin, pur restando nell'area di sinistra non partecipa più attivamente alla politica si laurea nel 1954 al Politecnico di Milano e si dedica all'insegnamento come assistente alla cattedra di architettura prima a Venezia e poi Milano.
Gae Aulenti nel suo studio
 dietro di lei la lampada Pipistrello
Collaboratrice della rivista Casabella, diventa anche vicepresidente dell'Associazione Designer Industriali e progetta per varie aziende oggetti di arredamento come poltrone, tavoli e lampade di cui alcuni famosi e ancora oggetto di cult come la famosa lampada Pipistrello riecheggiante lo stile Art Nouveau da lei molto amato e studiato negli anni della sua formazione milanese, anni in cui aveva partecipato al movimento New Liberty.

Collabora con molti studi di architettura, con registi teatrali e la sua cultura è a 360 gradi come si conviene ad un architetto che pensa di poter intervenire nel cuore delle attività dell'uomo, nelle città dove vive e lavora, solo dopo aver fatta sua l'essenza del luogo in cui deve applicare la sua creatività, affinchè la creatività non nuocia allo spiritus loci, non ne degradi la valenza originale legata a chi vive nel luogo stesso e dunque ne fa parte integrante.

Il suo progetto forse più noto e che le diede quella fama mondiale per cui era invidiatissima e molte volte osteggiata senza motivo apparente (specie dai colleghi maschi) è stato senza dubbio la trasformazione della stazione ferroviaria di Paris Orsay nel museo di arte moderna che oggi tutti conoscono e che milioni di persone hanno visitato.
 
Il museo alla Gare d'Orsay
Il presidente Mitterand le conferì la Legion d'onore, massimo riconoscimento francese, ma molti altri premi e riconoscimenti in Italia e sopratutto all'estero stanno a rimarcare non solo la sua bravura ma anche la capacità di non far prevalere la propria cultura ma di voler ascoltare, e quasi diventarne parte, quel mondo che doveva poi fruire del prodotto del suo ingegno.
 
E' stato questo che le ha permesso di appartenere al mondo e non solo alla sua patria di nascita, e ha fatto anche dire a qualcuno che Gae Aulenti non era alla moda e proprio per questo non sarebbe mai passata di moda, la moda sarebbe invece passata da lei...
Per un viaggio completo nelle opere e progetti realizzati dalla Aulenti questo è il suo sito con tutte le informazionie del caso.

Il suo tema di nascita dovrebbe essere eretto per le ore 08:00 , come riporta AstroData Bank, ma un semplice esercizio di buon senso fa dire che un'ora così precisa è ben poco probabile e quindi ho preferito usare un'ora leggermente differente. le 07:55.
La leggera modifica mi consente una migliore attribuzione dei Gradi Tebani all'Asc, Sole e Luna, è il solo modo di rettificare l'ora in mancanza di date precise che non sono disponibili nelle biografie reperibili online.
 

Ciò che si nota subito è la mancanza di pianeti in segni di terra...
Ma come? proprio il tema di un architetto senza pianeti in segni di terra? proprio così e infatti tale mancanza è indice spesso e volentieri di poco attaccamento ai soldi, alle cose materiali e all'aspetto più pratico della vita, e chi può essere più d'accordo con la mancanza di segni di terra di colei che vedeva l'arredamento di una casa costituito da pochi pezzi essenziali alla vita di ogni giorno e poi alle pareti solo tante librerie con scaffali pieni di libri...
La compensazione, perchè ci deve sempre essere una compensazione ai tratti mancanti, era data dalla sua mania di prevedere ogni dettaglio dei suoi progetti, curare i minimi particolari e organizzare le cose in modo che niente fosse lasciato all'imprevisto.
Ma i segni di terra, pur senza pianeti, si faranno sentire come valori preponderanti nella scelta della carriera come vedremo più sotto.


La seconda cosa importante nel tema è la presenza dei due luminari in casa angolare e ben stretti agli angoli dell'Asc e dell'IC, ciò è presente molto spesso nelle carte di persone famose, che hanno lasciato una impronta nel loro ambiente e non deve stupire il fatto che Gae Aulenti fosse più o meno scherzosamente chiamata la "Leonessa", lei non indietreggiava mai, il suo carattere era tale che semplicemente non concepiva di poter fallire o di non riuscire ad ottenere quello che voleva; tra un Sole all'Asc (e quindi da considerare in 1a casa) e una Luna in Ariete in 4a direi che ce n'era proprio per tutti.
A volte la sua intransigenza e voglia di imporre le proprie idee erano così evidenti che le procuravano un bel pò di attriti con l'ambiente di lavoro, è un fatto che Gae Aulenti non avesse un buon carattere anche se a detta di tutti riusciva ad esssere brusca in modo attraente, dominatrice in maniera irresistibile.
 
Del resto Sole e Saturno congiunti all'Asc danno una buona scorza di serietà,  di fermezza e di stabilità come di attitudine al comando, anche se a prezzo di qualche privazione personale, e l'autocontrollo è una dote non secondaria ma anzi primaria che dura tutta la vita, la figlia Giovanna racconta come la madre abbia voluto lavorare fino all'ultimo giorno e abbia organizzato nei minimi particolari anche la propria morte, Saturno al comando fino all'ultimo.
 
Sole e Saturno se ben messi, e in questo tema sono proprio ben messi, sono garanzia di autocontrollo, di tenacia e volontà messi al servizio di mete ambiziose ma sempre costruttive, manca forse un pò di spensieratezza, la tendenza all'austerità portata da Saturno non sempre è apprezzata dall'ambiente e dona al soggetto una apparenza semplice e modesta, fin troppo seria e che a volte stride con l'ambiente che la circonda.
Gae Aulenti era nota anche per le poche concessioni che faceva alla vanità femminile, che proprio non capiva nè da giovane nè da anziana, di lei sono disponibili pochissime foto, non amava recitare la parte della prima donna anche se lo era, badava ai fatti non alle apparenze.
Il segno sagittario in cui si trovano sia il sole che l'Asc influiscono nel tema dando al soggetto un ambiente in cui muoversi, la ricerca continua della conoscenza, il mito della cultura, l'ambiente internazionale senza confini, i concetti di giustizia ed equaminità, infine una indipendenza di giudizio che è tipica del sagittario.

La Luna trigona a Sole e Saturno garantisce una totale conformità tra sentire e agire, Gae Aulenti faceva solo ciò che sentiva e sentiva solo ciò che faceva.
In questi casi, con i due luminari così ben messi agli angoli e in aspetto favorevole la conseguenza più immediata è una chiara visione del proprio futuro, nessuna indecisione sulla strada da prendere, il soggetto sa sempre decidere sul da farsi senza troppi dubbi in merito e poi, giusta o meno che sia la decisione, non torna indietro.
 
Il tema natale della Aulenti è anche estremamente istruttivo per quanto riguarda l'ambito lavorativo, la carriera del soggetto.


Il palazzo a Toyo sede dell'Istituto Italiano di Cultura
costruito su progetto di Gae Aulenti
 I pianeti da prendere in considerazione in questa carta sono molti, ma è un illuso colui che pensa di poter prevedere la carriera di una persona guardando solo ad un pianeta o due.
Non siamo, per fortuna o purtroppo, più ai tempi di Tolomeo in cui il 90% della popolazione faceva il contadino e il rimanente 10% era costituito da mercanti e bottegai o soldati, oggi ci vuole una enciclopedia per elencare tutte le possibili attività lavorative dell'uomo moderno e pertanto sono sempre molti i pianeti che vanno presi in considerazione, ognuno con le sue sfumature.
 
Nella carta della Aulenti dobbiamo considerare i seguenti pianeti :
 
1) Venere in 10a casa al MC
2) Venere governatore del MC
3) Mercurio governatore del 10mo segno a partire dall'Asc
4) Venere governatore della 6a casa
5) Saturno governatore della 2a casa
6) Luna congiunta al IC
7) Saturno congiunto al Sole all'Asc
 
Venere è il pianeta più gettonato ed è nel nostro caso cosignificante di "design" di "bellezza" di "stile", ma questo non dice ancora molto, dobbiamo prendere in considerazione anche Mercurio che è significante di disegno, di progettazione, di lavoro concettuale, Saturno che significa  altrettanto efficacemente lavoro legato alla grafica, all'edilizia, all'edificazione di ciò che ha fondazioni nel suolo e cioè case e città, infine la Luna in 4a casa con le sue connotazioni di "casa e anche arredi per la casa, di ciò che serve a stare meglio insieme in casa" e di tradizione, niente modernismi solo per stupire ma ogni progetto ben radicato nella tradizione.

 
Tavolo e sedie "Locus Solus" design di Gae Aulenti
Le combinazioni binarie sono altrettanto felici dato che Mercurio e Venere sono perfettamente indicati per i fashion designers in generale e direi anche scenografi e curatori di mostre d'arte, Mercurio e Saturno lo sono per disegnatori, progettisti e architetti, Venere e Saturno nuovamente indicatori eccellenti di architetti e designers.
 
I segni zodiacali di cui tener in conto sono, come dovrebbe essere chiaro, quelli occupati dai luminari e dalle cuspidi delle tre case che si riferiscono al lavoro: quindi avremo Bilancia, Vergine, Toro, Capricorno, Ariete, Sagittario.
 
Se è vero che nel tema di Gea Aulenti non ci sono pianeti in segni di terra è vero che ben tre segni di terra partecipano attivamente a definire l'ambito lavorativo e non c'è quindi da stupirsi se ci troviamo di fronte al tema di una persona che ha dedicato la sua vita all'architettura, al design, alla bellezza della forma unita alla praticità dell'uso.
 
 Per riassumere il significato della presenza di pianeti come Saturno, Mercurio,Venere e Luna nella vita di Gae Aulenti vorrei ricordare alcune sue frasi:

«L’architetto deve saper leggere il contesto perché molto spesso le radici sono nascoste e sotterranee. Il saperle riconoscere e farle apparire è il grande lavoro di rilettura storica di un luogo».

"L’architettura passa per quattro fasi: analitica, sintetica, estetica e anche profetica. Nasce dal terreno, dall’analisi del luogo quindi si costruisce appunto a partire dal contesto e dalla sintesi di ciò che dal contesto emerge»...... «deve anche dare indicazioni che possono valere per gli altri, che devono servire agli altri per apprendere altre cose, come una specie di insegnamento di volontà positiva. L’architettura deve lasciare un segno, un messaggio».

Ma la frase che mi piace di più perchè è quella veramente rivelatrice della sua personalità è al seguente:

"....piacere a tutti non va bene...."